Ricerca
Voci trovate: 156
Quotidiano
29 ottobre 2022
Enti del terzo settore e PMI: cfp transizione digitale
Dal 3 novembre 2022 (ore 12.00) è possibile presentare l’istanza a Invitalia per accedere ai contributi a fondo perduto legati alla “Transizione digitale degli organismi culturali e creativi” (TOCC). Interessati agli incentivi sono le micro e piccole imprese, gli enti del Terzo settore e le organizz
Quotidiano
27 ottobre 2022
La società semplice al nodo delle convenzioni internazionali
Con la Risposta ad Interpello n. 486 dello scorso 4 ottobre l’Agenzia delle Entrate estende l’applicazione del regime fiscale dei dividendi distribuiti alle società semplici, ai sensi dell’art. 32-quater del DL 124/2019 alle associazioni professionali residenti. Come noto, il comma 3 dell’art. 5
L’Esperto
1 febbraio 2023
Collocamento mirato nelle coop. sociali
Domanda - Nelle cooperative sociali deve essere comunque rispettato il limite per il collocamento mirato dei disabili? Anche quando l’attività delle cooperative sia quella di svolgere attività a favore di soggetti disabili? Risposta - Il collocamento mirato, inizialmente definito assunzione obbli
Quotidiano
28 gennaio 2023
Enti del terzo settore senza personalità giuridica: notaio legittimato a chiedere l'iscrizione al Runts
Il notaio è legittimato a chiedere l'iscrizione al Runts (registro unico del terzo settore) anche per gli enti senza personalità giuridica. In quanto l’iscrizione al registro è strettamente legata con quella di ricezione e redazione dell'atto notarile, tanto da non potersi configurare il primo step
Informa+
22 aprile 2024
ETS, ASD e SSD: attiva la piattaforma per le candidature al progetto “Sport di tutti – Carceri”
Con l’avviso del 10 aprile il Dipartimento dello Sport comunica che sono online la piattaforma per l’invio delle candidature per il Progetto “Sport di tutti – Carceri”. Il Progetto “Sport di tutti – Carceri” è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per tramite del Dipartime
NEWS
Quotidiano
30 aprile 2022
La domanda di iscrizione al RUNTS: i chiarimenti del Mlps
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha diffuso il 21 aprile scorso la circolare n. 9 recante numerosi chiarimenti relativi alle modalità di iscrizione al RUNTS. Si sono voluti così uniformare i comportamenti che possono essere seguiti dai diversi uffici coinvolti nella procedura di isc
Fisco
28 aprile 2022
Esenzione IVA enti associativi
La Legge di Bilancio 2022 ha rinviato al 1° gennaio 2024 l’applicazione delle novità che in sede di conversione del D.L. n. 146/2021 sono state introdotte per gli enti associativi, riguardanti, in particolare, la ridefinizione del trattamento impositivo di alcune operazioni, ora divenute esenti da I
Quotidiano
13 aprile 2022
Nessun obbligo di tracciabilità per le associazioni pro loco
Le associazioni pro loco, così come quelle senza fini di lucro, che hanno aderito al regime di cui alla legge n. 398/1991, non sono soggette all’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e degli incassi previsto dall’art. 25, comma 5, della legge n. 133/99. Così si è espressa la Sezione Tributaria Civi
Quotidiano
31 agosto 2022
Organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale in trasmigrazione
La verifica dei procedimenti di trasmigrazione di Organizzazioni di volontariato (Odv) e Associazioni di promozione sociale (Aps) nel registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) riprenderà dal prossimo 16 settembre. È con la nota del 22 agosto 2022 che il Ministero del Lavoro comunica il riav
Quotidiano
23 agosto 2022
Il decreto semplificazioni e le modifiche alla disciplina degli Enti del Terzo settore: le modifiche degli statuti
Il decreto semplificazioni approvato in via definitiva contiene alcune rilevanti modifiche aventi ad oggetto la disciplina degli Enti del Terzo settore. In particolare, una di queste riguarda la revisione dei termini previsti per l’accesso al RUNTS. Il decreto ha previsto, nello specifico, la modifi
Voci trovate: 156