Ricerca

Voci trovate:  52
Quotidiano
20 febbraio 2025

Esportazioni “franco valuta” e trasferimenti intracomunitari “senza vendita”

Con la risposta all’interpello n. 34 del 14 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha escluso che, al momento della vendita dei beni già esportati doganalmente in territorio extra-UE, sia possibile applicare il titolo di non imponibilità IVA previsto, per le cessioni all’esportazione, dall’art. 8 de
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 febbraio 2025

Ripartizione dell’onere della prova: cessioni intracomunitarie

Domanda - Si chiede se le modalità di prova delle cessioni intracomunitarie individuate dall’Amministrazione finanziaria siano ancora applicabili nel caso in cui l’impresa venditrice non sia in grado di dimostrare il trasporto dei beni nello Stato UE di destinazione mediante il set documentale prev
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 febbraio 2025

Regime IVA del distacco di personale a favore della controllata di altro Stato UE

Domanda - Qual è l’effetto dell’abrogazione dell’art. 8, comma 35, della L. n. 67/1988, applicabile ai distacchi stipulati o rinnovati a decorrere dal 1° gennaio 2025, se il distacco avviene a favore di una controllata con sede in altro Stato UE? Risposta - I distacchi o prestiti di personale s
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 giugno 2025

Addebito delle spese di trasporto al destinatario UE dei campioni gratuiti

Domanda - Un’impresa invia campioni gratuiti di merce a clienti di altri Stati membri della UE, ai quali vengono però addebitate le spese di trasporto. Le spese di trasporto devono essere fatturate con IVA? Risposta - Ai sensi dell’art. 41, comma 1, lett. a), del D.L. n. 331/1993, costituiscono
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 giugno 2025

Nuova disciplina sanzionatoria delle cessioni intracomunitarie a cura del cessionario, nodo dei 90 giorni e proposte di modifica non accolte

Tra le proposte della Commissione Finanze della Camera dei deputati non accolte in sede di approvazione del DLgs. n. 81/2025 figura quella relativa all’abolizione del termine di 90 giorni previsto dall’art. 7, comma 1 del DLgs. n. 471/1997 per le cessioni intracomunitarie di beni con trasporto/spedi
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 giugno 2025

Regolarizzazione dell’errata applicazione del regime OSS per le vendite a distanza di beni

Per le vendite a distanza intracomunitarie di beni a privati consumatori, l’art. 41, comma 1, lett. b), del D.L. n. 331/1993 prevede l’imponibilità IVA nello Stato membro di destinazione se l’ammontare complessivo, al netto dell’imposta, delle prestazioni di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 giugno 2025

Importazioni di beni con plafond costituito da servizi internazionali

Domanda - Un autotrasportatore di beni che effettua trasporti internazionali non imponibili IVA, se è in possesso della qualifica di esportatore abituale può spendere il proprio plafond per effettuare importazioni? Risposta - Al contribuente che rivesta la qualifica di “esportatore abituale” è co
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 giugno 2025

Obbligo INTRASTAT per la guida turistica che presta la propria attività per agenzia di viaggio di altro Paese UE

Domanda - Si desidera sapere se la prestazione di guida turistica resa a favore di un’agenzia di viaggi con sede in Svezia sia soggetta all’obbligo di presentazione del modello INTRASTAT. Risposta - In primo luogo, per quanto riguarda la natura delle prestazioni rese dalle guide turistiche, la pr
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 maggio 2025

Operazioni doganali per le imprese più semplici, tutte le novità dal 2 giugno

Al via da lunedì 2 giugno la procedura di sdoganamento centralizzato in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Si tratta di una nuova forma di sdoganamento delle merci in arrivo e in partenza dal territorio dell’UE. A tal proposito, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, intervenendo d’anti
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 maggio 2025

Cessione dello stampo, quando non beneficia della non imponibilità IVA delle cessioni intracomunitarie

Le conclusioni dell’Avvocato generale presso la Corte di giustizia UE, presentate il 22 maggio 2025 in merito alla causa C-234/24 consentono di esaminare la disciplina IVA delle cessioni intracomunitari di beni fabbricati mediante l’utilizzo di stampi. Il tema risulta chiarito, nella prospettiva it
Leggi l'articolo
Voci trovate:  52