Ricerca

Voci trovate:  58
Fisco
18 ottobre 2024

Fusione e scissione: come cambia il riporto delle perdite fiscali

Le operazioni di fusione e scissione sono sottoposte a una norma antielusiva specifica che condiziona la riportabilità delle perdite delle società partecipanti all'operazione straordinaria al superamento di un "test di vitalità economica" e, in ogni caso, ne limita l'ammontare massimo in funzione de
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 dicembre 2024

Dalla riforma fiscale novità in tema di riallineamento da operazioni straordinarie

L’articolo 12 del D. Lgs. 192 del 13/12/2024, relativo alla revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF – IRES), modifica l’articolo 176, comma 2-ter, che, in caso di conferimento, fusione o scissione, prevede la possibilità di affrancamento dei maggiori valori emersi in capo alla conferitari
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 dicembre 2024

L’acconto IVA nelle operazioni straordinarie

Con il presente contributo esaminiamo le modalità di determinazione dell’acconto IVA nel caso si verifichino le operazioni societarie straordinarie di fusione, scissione e trasformazione. Fusioni - La disciplina dell’acconto iva in ipotesi di operazioni di fusione è contenuta nella circolare n.
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 novembre 2024

Crediti edilizi in compensazione tramite F24 per la società scissa/incorporata

Nel caso di operazioni straordinarie (incorporazioni, scissioni, ecc.), dove sia previsto il passaggio di crediti fiscali, scaturiti da interventi di ristrutturazione edilizia e caricati sul cassetto fiscale della società scissa/incorporata, detti crediti possono essere utilizzati dalla società bene
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 maggio 2025

IVA di gruppo in caso di fusione per incorporazione, anche senza requisito temporale

Con la recente risposta n. 121/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nell’ipotesi in cui una società aderente all’IVA di gruppo in veste di controllata abbia realizzato, nell’anno 2024, una scissione parziale proporzionale, a seguito della quale sia la scissa che la beneficiaria neocostitui
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
15 dicembre 2017

Regime di cassa e le operazioni straordinarie

La legge di Bilancio 2017, veicolata nella legge 11 dicembre 2016, n. 232 (G.U. n. 297 del 21.12.2016, S.O. n.57), all’art.1, dai co. 17 a 23, interviene sulla tassazione dei redditi delle cd. imprese minori, assoggettate alla contabilità semplificata, sostituendo il vigente principio di competenza
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
14 dicembre 2017

Super o iperammortamento: operazioni straordinarie e gli effetti sul bonus

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n.23/E/2016, e successivamente con la circolare n. 4/E/2017, ha fornito i chiarimenti necessari per l’applicazione delle disposizioni in riferimento all’iper ammortamento e al super ammortamento. Nello specifico, nelle due citate circolari, l’Amministrazi
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
31 agosto 2018

Imprese sociali e operazioni straordinarie

Dal 4 luglio 2018 sono in vigore le nuove disposizioni inerenti il compimento di operazioni straordinarie da parte delle imprese sociali. In particolare, ai fini del compimento di un operazione di fusione, scissione, trasformazione, cessione d’azienda o ramo d’azienda, è necessario la richiesta di a
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 aprile 2024

Operazioni verso gli esportatori abituali irrilevanti ai fini del plafond

Domanda - Un’impresa ha ceduto beni al proprio cliente, anch’esso italiano, in regime di non imponibilità IVA di cui all’art. 8, comma 1, lett. c), del D.P.R. n. 633/1972 previo rilascio di dichiarazione d’intento. Si chiede se, ai fini del calcolo del plafond, è possibile tenere in considerazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 maggio 2024

Le novità nel riallineamento delle operazioni straordinarie previste dal decreto IRES/IRPEF

In un’ottica di semplificazione, il decreto legislativo dal Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2024 in tema di revisione del regime impositivo delle imposte sui redditi prevede, in materia di reddito d’impresa, l’obiettivo di avvicinare i valori contabili a quelli fiscali, allo scopo di eliminare
Leggi l'articolo
Voci trovate:  58