Ricerca
Voci trovate: 1404
Informa+
24 gennaio 2025
NASpI: dichiarazione del reddito presunto entro il 31 gennaio
Entro il prossimo 31 gennaio 2025, i beneficiari della NASpI in corso di fruizione, in riferimento alla quale, durante l’anno 2024, hanno effettuato la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, con indicazione di reddito diverso da “zero”, per poter continuare a fruire del beneficio dovranno
L’Esperto
30 dicembre 2024
Trattamento delle retribuzioni e mensilità per licenziamento illegittimo
Domanda - Una società a responsabilità limitata, a seguito di una causa di lavoro intentata da un dipendente, è stata condannata con Ordinanza emessa dal Tribunale Ordinario di X - Sezione Lavoro- in data 29/11/2024, al reintegro del posto di lavoro (illegittimo licenziamento), ed alla corresponsion
Quotidiano
24 gennaio 2025
NASpI: dichiarazione del reddito presunto entro il 31 gennaio
Entro il prossimo 31 gennaio 2025, i beneficiari della NASpI in corso di fruizione, in riferimento alla quale, durante l’anno 2024, hanno effettuato la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, con indicazione di reddito diverso da “zero”, per poter continuare a fruire del beneficio dovranno
Infostudio
24 gennaio 2025
Prospetto informativo disabili: invio entro il 31 gennaio 2025
Gentile Cliente, il 31 gennaio 2025 scade il termine per l’invio del prospetto informativo disabili, cui sono tenute le aziende con almeno 15 addetti. Con il presente contributo si fornisce un riepilogo delle condizioni e delle modalità di cui i datori di lavoro obbligati dovranno tener conto per
L’Esperto
24 gennaio 2025
Indennità discontinuità: domanda entro il 30 aprile 2025
Con riferimento all’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo, mi confermate che il termine di presentazione della domanda per il 2025 scade il 30 aprile e non più il 30 marzo?
Documento in PDF
Lavoro
24 gennaio 2025
Patto di durata minima o di stabilità
Il contratto di lavoro può essere arricchito di clausole accessorie, come ad esempio il patto di durata minima o di stabilità, con l’obbiettivo di fidelizzare il dipendente attraverso strumenti retributivi.
Premessa Definizione di patto di stabilità Interessi delle parti Garanzia di d
Quotidiano
23 gennaio 2025
Assenza ingiustificata del lavoratore: comunicazione solo se finalizzata alla risoluzione del rapporto di lavoro
Con la Nota n. 579/2025 pubblicata ieri, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime importanti indicazioni sulle novità introdotte dalla Legge n. 203/2024 in merito alla risoluzione del rapporto di lavoro in caso di assenza ingiustificata del lavoratore. Si tratta, come noto, delle di
Informa+
23 gennaio 2025
Trasmissione prospetto disabili e comunicazione annuale somministrati in scadenza
In scadenza il termine per la trasmissione del prospetto informativo disabili 2025 (relativo alla situazione occupazionale al 31 dicembre 2024) e quello per la comunicazione annuale dei lavoratori somministrati. Entrambi gli adempimenti, infatti, dovranno essere evasi entro il prossimo 31 gennaio 20
Quotidiano
23 gennaio 2025
Trasmissione prospetto disabili e comunicazione annuale somministrati in scadenza
In scadenza il termine per la trasmissione del prospetto informativo disabili 2025 (relativo alla situazione occupazionale al 31 dicembre 2024) e quello per la comunicazione annuale dei lavoratori somministrati. Entrambi gli adempimenti, infatti, dovranno essere evasi entro il prossimo 31 gennaio 20
L’Esperto
23 gennaio 2025
Fringe benefit auto aziendali: nuove percentuali dal 2025
Domanda - Le nuove percentuali relative ai fringe benefit si applicano solamente ad autovetture date in uso a decorrere dal 2025? Se un dipendente possiede un'autovettura assegnata nell'anno 2024 si continua ad applicare le vecchie percentuali? Risposta - La risposta è positiva. L’articolo 1 com
Voci trovate: 1404