Ricerca
Voci trovate: 1421
Lavoro
22 luglio 2024
Lavoro a chiamata: retribuzione e tutele per assenze tutelate
Il contratto intermittente rappresenta una particolare tipologia di rapporto di lavoro mediante il quale un lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro che ne può utilizzare la prestazione lavorativa in modo discontinuo. In tali casi, il lavoratore è titolare dei diritti normalmente ric
Quotidiano
22 luglio 2024
Inail: Avviso pubblico formazione e informazione 2024
Con il nuovo avviso pubblico formazione e informazione 2024, l’Inail - ai sensi degli artt. 9 e 10 del decreto legislativo n. 81/2008 e ss.mm.ii., nonché del disposto dell’art. 12 della legge n. 241/1990 -mette a disposizione 14 milioni di euro per il finanziamento di progetti integrati di formazion
Quotidiano
22 luglio 2024
INL: per l’inquadramento delle imprese agrituristiche occorre tener conto della disciplina regionale
Con la Nota n. 5846/2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, a seguito delle novità legislative introdotte dal D.L. n. 73/2021, ha fornito ulteriori indicazioni in merito al corretto inquadramento delle imprese agrituristiche. L’Ispettorato, in particolare, ha chiarito che alla luce modifiche ap
L’Esperto
22 luglio 2024
Impugnativa del licenziamento: sufficiente documento word allegato ad una Pec
Domanda - Si chiede di sapere se per l’impugnativa del licenziamento è sufficiente un documento word allegato ad una Pec. Risposta - La risposta è affermativa. L'impugnazione del licenziamento, per legge, può essere proposta con qualsiasi atto scritto, anche extragiudiziale, idoneo a rendere no
Quotidiano
20 luglio 2024
Assistenza fiscale Inps anche per il 2024
Con il Messaggio n. 2640/2024 dello scorso 17 luglio, l’Inps ha reso noto che, anche per il 2024, assicura, nella sua qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’Inps nel modello 730 e, quindi, provvederà a effettuare nei tempi previ
Quotidiano
20 luglio 2024
Infortuni giornalisti: convenzione tra INPS e INAIL
INPS e INAIL hanno sottoscritto in data 5 luglio 2024 una convenzione per la gestione dell’assicurazione contro gli infortuni dei giornalisti titolari di un rapporto di lavoro dipendente in relazione agli eventi verificatisi alla data del 30 giugno 2022, in cui la gestione è transitata da INPGI a IN
Informa+
19 luglio 2024
Assegno di Inclusione: indicazioni attuative dal Ministero del Lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’intenzione di fornire un’informazione completa sull’Assegno di Inclusione, ha diffuso una nota (n. 12067 del 16 luglio 2024) contenente chiarimenti riguardo a nuove disposizioni e funzionalità. Pagamento beneficio: quando si decade o viene
Infostudio
19 luglio 2024
Maxi-deduzione del costo del lavoro 2024
Gentile Cliente, Il governo, al fine di promuovere l’occupazione, con l’articolo 4 del D.lgs. n. 216/2023 ha previsto - per le nuove assunzioni, effettuate nell’anno 2024 - una maxi-deduzione del costo del lavoro pari al 120% per tutte le nuove assunzioni stabili e al 130% per alcune categorie di
Lavoro
19 luglio 2024
Contratto trasparente: quali ulteriori obblighi per il datore di lavoro
L’obiettivo principale del Decreto Trasparenza è quello di garantire la massima tutela del lavoratore in merito alla trasparenza sulle informazioni relative al contratto e alle condizioni di lavoro. Per questo motivo, tra gli obblighi dei datori di lavoro, c’è quello di fornire al neoassunto un’info
L’Esperto
19 luglio 2024
Bonus donne: no esonero residenza per lavoratrici disoccupate da almeno 24 mesi
Gentile Redazione, mi potreste chiarire se il Bonus donne previsto dal decreto Coesione vale solo per le assunzioni nella ZES?
Documento in PDF
Voci trovate: 1421