Ricerca
Voci trovate: 1407
L’Esperto
8 luglio 2024
Mancato godimento di ferie e permessi da parte del lavoratore
Domanda - Il lavoratore ricorre giudizialmente per chiedere – tra le altre cose – il risarcimento del danno da usura psicofisica dovuta al mancato godimento di ferie e permessi per un periodo di sei anni. Si chiede di sapere su chi grava l’onere probatorio della spettanza dell’indennità sostitutiva
Quotidiano
6 luglio 2024
Cambio datore di lavoro in corso d'anno: come gestire la CU
Il lavoratore che cambia datore di lavoro nel corso del periodo d’imposta è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi completa, che riporti i guadagni percepiti durante l’anno da entrambi i datori di lavoro. Tuttavia, al fine di evitare brutte sorprese in fase di conguaglio fiscale, è poss
Informa+
5 luglio 2024
INPS: comunicazione esiti controlli dell’esonero parziale dei contributi previdenziali
Comunicati dall’INPS – con messaggio n.2406 del 27 giugno 2024 - gli esiti dei controlli sull’esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22, della legge n.178/2020. L’istituto di previdenza con la circolare n.124/2021 ha fornito le indicazioni in ordine
Lavoro
5 luglio 2024
Dichiarazione preventiva di agevolazione
La regolarità contributiva è presupposto indispensabile alle imprese per la fruizione di sgravi e agevolazioni contributive. L’INPS opera il monitoraggio costante del mantenimento di questo requisito, al momento dell’elaborazione di ciascuna denuncia mensile. L’azienda che al controllo risultasse no
Infostudio
5 luglio 2024
Esonero contributivo per assunzione dei beneficiari RdC
Gentile Cliente, La legge n. 197/2022 (legge di Bilancio 2023), ha previsto, all’articolo 1, comma da 294, un esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate dal 1° gennaio 2023 al
L’Esperto
5 luglio 2024
Esonero contributivo per assunzione di beneficiari del RdC
Ho appreso che l’Inps ha reso operativo lo sgravio contributivo per l’assunzione di beneficiari del reddito di cittadinanza. A tal proposito, mi potreste dire se l’esonero vale anche per le assunzioni in apprendistato?
Documento in PDF
Quotidiano
5 luglio 2024
APE sociale: richiesta verifica requisiti entro il 15 luglio
Entro il prossimo 15 luglio i soggetti interessati ad accedere alla c.d. APE sociale, devono, preliminarmente alla domanda di prestazione, presentare domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio. È, infatti, previsto che la domanda di riconoscimento delle condizioni di acce
Quotidiano
5 luglio 2024
Assenze tutelate: quando si proroga il periodo agevolato
In linea generale la struttura delle agevolazioni contributive ad oggi in vigore prevede la sospensione e corrispondente proroga del periodo di fruizione dei benefici in caso di assenza: della lavoratrice assunta per congedo obbligatorio di maternità ed eventuali periodi di interdizione anticipat
Informa+
4 luglio 2024
Versamento contributi colf e badanti II trimestre entro il 10 luglio
Datori di lavoro di lavoratori domestici devono versare i contributi relativi al secondo trimestre (aprile – maggio – giugno) entro il 10 luglio 2024. I contributi devono essere versati nei primi 10 giorni del mese successivo al trimestre di riferimento, pertanto, le prossime scadenze saranno:
Lavoro
4 luglio 2024
Lavoro irregolare: nuove sanzioni e ammende
Nuove sanzioni e nuove regole per la loro irrogazione: tante le novità introdotte in materia dal decreto PNRR con specifico riferimento alle violazioni legate al lavoro sommerso, alla somministrazione, distacco e appalto illecito. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha diffuso il vademecum aggiornato
Voci trovate: 1407