Ricerca

Voci trovate:  1384
Quotidiano
28 ottobre 2025

Dipendente “infedele” scoperto grazie al controllo del PC aziendale

Il datore di lavoro può legittimamente controllare il computer in uso al dipendente, anche se l’accesso riguarda dati anteriori all’insorgere del sospetto di irregolarità, purché il lavoratore sia stato preventivamente informato della possibilità di controlli (art. 4 St. lav.) e questi siano finali
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2025

Mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale, novità sui controlli automatizzati

Facendo seguito alla Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 16/2025, l’Inps, con il Messaggio n. 3205/2025, ha illustrato gli aggiornamenti operativi che hanno interessato i controlli automatizzati sulle domande presentate dalle Regioni, relative all’assegnazione delle riso
Leggi l'articolo
Informa+
27 ottobre 2025

Nuovo CCNL sanità approvato: tutte le novità per infermieri, OSS e personale sanitario

Il 27 ottobre 2025 è stato firmato in via definitiva presso l’Aran il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Sanità relativo al triennio 2022-2024. L’accordo coinvolge 581 mila dipendenti tra infermieri, tecnici, amministrativi e operatori sanitari non medici. Il contratt
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2025

Mobbing come malattia professionale, sì al risarcimento anche senza prove dirette contro il datore di lavoro

Il Tribunale di Reggio Emilia ha tuonato sull’indennizzo per gli effetti del mobbing qualificati come malattia professionale: è necessaria la sola consulenza medica che accerti l’effettività del danno psichico ai fini dell’ottenimento dell’indennizzo anche in assenza di prove incontrovertibilmente
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2025

INPS, pubblicato il manuale di classificazione previdenziale aggiornato

L’INPS con il Messaggio n. 3206 del 27 ottobre 2025 annuncia la pubblicazione del nuovo Manuale di classificazione previdenziale, che definisce la classificazione dei datori di lavoro in base al codice ATECO 2025 e che sostituisce il procedente Manuale riferito al codice ATECO 2007. Con lo stess
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2025

Straordinari degli infermieri, regime agevolato solo ai casi previsti dal CCNL

Con l’Interpello n. 272/2025, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta per fornire chiarimenti in merito all’ambito di applicazione della tassazione agevolata introdotta dalla legge di Bilancio 2025, sui compensi per lavoro straordinario erogati agli infermieri dipendenti da aziende ed enti del Serviz
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Riduzione contributiva settore edile 2025, confermata l’aliquota all’11,50%

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con il decreto interministeriale n. 170 del 29 settembre 2025 - pubblicato il 24 ottobre 2025 - ha confermato per tutto il 2025 la riduzione contributiva per i datori di lavoro del settore edile di cui all’articolo 29, comma 1, del decreto-legge 23
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2025

Riduzione premi Inail per imprese artigiane, cresce la percentuale di riduzione

In crescita, rispetto allo scorso anno, la percentuale di riduzione dei premi per le imprese artigiane virtuose in materia di sicurezza sul lavoro. Infatti, con il Decreto interministeriale (Lavoro Economia) del 22 settembre 2025, pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle P
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 ottobre 2025

Bonus giovani, niente agevolazione per i contratti di lavoro intermittente anche se a tempo indeterminato

È possibile fruire del Bonus giovani previsto dal decreto Coesione per i rapporti di lavoro intermittente a tempo indeterminato? Si ricorda preliminarmente che il contratto di lavoro intermittente, disciplinato dagli artt. da 13 a 18 del D.lgs. n. 81/2015, è il contratto mediante il quale
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 ottobre 2025

Autoimpiego: firmata la convenzione tra Ministero, ABI e Invitalia sui conti vincolati

L’intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Invitalia e l’Associazione Bancaria Italiana definisce la regolamentazione dei conti correnti vincolati, utili all’erogazione dei voucher e dei contributi per l’autoimpiego istituiti dal decreto Coesione, grazie alle risorse del Progra
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1384