Ricerca
Voci trovate: 1408
Informa+
16 aprile 2025
Bonus donne 2025, nuovi aiuti per le imprese che assumono
Nel 2025 sono diversi i bonus previsti per favorire l’occupazione femminile. Il bonus per l’assunzione di giovani e donne previsti dal Decreto Coesione e, ancor prima, dalla legge 92/2012. L’obiettivo è far sì che le aziende possano assumere donne a tempo indeterminato.
Il bonus è destinato alle
Quotidiano
17 aprile 2025
TFR, coefficiente di rivalutazione aggiornato a marzo 2025
Con il comunicato stampa del 16 aprile 2025, l’ISTAT ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di marzo 2025, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), non
Informa+
16 aprile 2025
Bonus nuovi nati, in arrivo 1.000€ per famiglia: quando fare domanda
Per incentivare la natalità, la Legge di bilancio 2025 ha introdotto il Bonus nuovi nati: 1.000€ una tantum per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. I genitori in possesso dei requisiti di residenza, cittadinanza ed economico possono rivolgersi agli Istituti di Patronato per fare doma
Quotidiano
17 aprile 2025
Bonus Donne DL Coesione, doppio binario anche per la durata del beneficio
Come noto, lo scorso 14 aprile 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diffuso la notizia della firma dei ministri competenti sui due decreti attuativi del Bonus Giovani e del Bonus Donne, rispettivamente previsti dagli articoli 22 e 23, del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, conv
L’Esperto
17 aprile 2025
Dimissioni per fatti concludenti, procedura attivabile dopo 15 giorni
Domanda - In caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza di previsione contrattuale, superiore a quindici giorni, il datore di lavoro ne dà comunicazione alla sede territ
Lavoro
17 aprile 2025
Omessi versamenti all’INPS. Stop alla sanzione oltre 90 giorni
Il termine di novanta giorni per applicare la sanzione amministrativa a seguito della depenalizzazione della condotta di omesso versamento delle ritenute previdenziali, decorrente dalla trasmissione degli atti da parte dell’Autorità giudiziaria, secondo quanto previsto dall’art. 9 comma 4 del D.lgs.
Lavoro
17 aprile 2025
Assunzione beneficiari AI e SFL, adempimenti obbligatori preventivi
In caso di assunzione di un soggetto beneficiario di Assegno di inclusione o Supporto formazione lavoro al datore di lavoro spetta un esonero dal versamento dei contributi previdenziali. Per essere autorizzati alla fruizione dell’agevolazione occorre inoltrare all’Istituto il modulo di istanza on-li
Quotidiano
15 aprile 2025
Pensioni, debito futuro di 6,6 miliardi di euro
Approvato il riaccertamento dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2023 e l’eliminazione di altri importi non aventi natura di residui; questa la decisione del Consiglio d’Indirizzo e Vigilanza dell’INPS che avuto luogo oggi, martedì 15 aprile. Dai primi dati emerge che quest’anno il riacce
Lavoro
16 aprile 2025
Prescrizione premi Inail, nuove indicazioni
Con la Circolare n. 26/2025, l’Inail, riepilogando la disciplina sulla prescrizione dei crediti per premi e accessori, ha confermato il termine di 5 anni, decorrente dal momento in cui il credito è legalmente esigibile. L’Istituto ha, altresì, specificato che, a differenza del verbale di primo acces
Quotidiano
16 aprile 2025
Bonus giovani under 35 2025, chi può chiederlo: due date diverse per le assunzioni
È notizia di questi giorni la firma dei decreti attuativi dei Bonus giovani under 35 e Bonus donne, previsti dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 95/2024). In data 14 aprile 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diramato un comunicat
Voci trovate: 1408