Ricerca
 Voci trovate:  1392
Quotidiano
17 settembre 2025
Al via AppLI, l’assistente virtuale del Ministero del Lavoro per aiutare i giovani NEET a trovare lavoro e formazione
 Con una news pubblicata sul proprio portale istituzionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che è operativo AppLI, l’assistente virtuale sperimentale progettato, in collaborazione con l’Inps, per affiancare i giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) in u
Quotidiano
17 settembre 2025
Mobilità tra Pubbliche Amministrazioni, regole INPS su TFS/TFR
 Con la Circolare n. 126/2025, l’Inps ha fornito una ricognizione delle norme che regolano i processi di mobilità, nonché le indicazioni in relazione alla disciplina da applicare nelle ipotesi di transito (a vario titolo) tra Amministrazioni pubbliche diverse. L’Istituto, in particolare, ha illus
Lavoro
17 settembre 2025
Smart working, come evitare conflitti e contenzioso
 In caso di ricorso allo smartworking è imprescindibile la sottoscrizione di un accordo individuale scritto e della comunicazione telematica al Ministero, con particolare attenzione al diritto di priorità per genitori, disabili e caregiver. La giurisprudenza ha chiarito che il lavoro agile non è un 
L’Esperto
17 settembre 2025
Stipendio non pagato? Ecco come difendersi
 Domanda - Quali sono gli strumenti di tutela azionabili dal lavoratore in caso di mancato pagamento della retribuzione da parte del datore di lavoro? Risposta - Il mancato pagamento della retribuzione costituisce una violazione contrattuale e costituzionale che legittima il lavoratore ad attivar
Informa+
15 settembre 2025
Pensioni, il Governo pensa alla rivalutazione degli assegni: ecco cosa può cambiare e chi ci guadagna
 L’adeguamento degli assegni pensionistici, il prossimo anno, si traduce in una spesa che ai aggira intorno ai 5 miliardi di euro, senza considerare le maggiori entrate fiscali che sarebbero una conseguenza degli aumenti. Un tema su cui l’esecutivo sta lavorando in vista della prossima Manovra. A
Quotidiano
15 settembre 2025
Via alle domande per il Bonus Psicologo 2025, chi può ottenerlo e come
 A partire da oggi è possibile presentare domanda per il Bonus Psicologo 2025, il contributo economico destinato a sostenere i cittadini che intendono intraprendere un percorso di psicoterapia. L’Inps ha ufficializzato l’apertura delle domande con la Circolare n. 124/2025, in cui è specificato che l
Lavoro
16 settembre 2025
Nuova trasparenza retributiva 2026: cosa deve fare il datore di lavoro
 La nuove direttiva adottata dall’UE in materia di trasparenza retributiva (Direttiva UE 2023/970), più di ogni altra, impatta su uno degli aspetti più sensibili del rapporto di lavoro: la retribuzione. In un mercato del lavoro in cui, soprattutto le imprese più piccole e meno strutturate faticano a
Quotidiano
15 settembre 2025
Contributi trimestrali operai agricoli, versamento in scadenza
 Scade domani il termine di versamento trimestrale per le aziende che operano nel settore dell’agricoltura in relazione ai contributi dovuti, per l’anno 2025, per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato. I datori di lavoro agricoli, infatti, effettuano il versamento contributivo og
Quotidiano
15 settembre 2025
Tutela antidiscriminatoria estesa al caregiver familiare
 La tutela dei diritti delle persone disabili contro le discriminazioni indirette si estende anche ai genitori di bambini disabili; pertanto, le condizioni di impiego e di lavoro devono essere adattate per consentire a tali genitori prendersene cura senza rischiare di subire una discriminazione indi
Lavoro
15 settembre 2025
Accordo Italia-Albania: istruzioni operative per distacchi e pensioni
 Dal 1° luglio 2025 è in vigore l’Accordo bilaterale tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, sottoscritto a Roma il 6 febbraio 2024 e successivamente ratificato con la legge 11 marzo 2025, n. 29. A questo provvedimento si è aggiunta la sottoscrizione de
 Voci trovate:  1392

