Ricerca
Voci trovate: 1377
Quotidiano
6 maggio 2025
Bonus anziani over 80, come ottenere gli arretrati
Arrivano dall’Inps ulteriori indicazioni in merito alla Prestazione Universale riconosciuta agli anziani over 80 non autosufficienti. L’Istituto, in particolare, con il Messaggio n. 1401/2025, fornisce chiarimenti relativamente alla gestione delle domande a seguito dei controlli automatizzati centr
Quotidiano
6 maggio 2025
Sconto contributivo Artigiani e Commercianti iscritti nel 2025, chi può beneficiare della riduzione al 50%
Con la Circolare n. 83/2025, l’Inps ha fornito le istruzioni per l’applicazione dello sconto contributivo per chi si iscrive per la prima volta alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti nel corso del 2025. Si tratta, come noto, delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 186,
L’Esperto
6 maggio 2025
Controllo del dipendente, quando è legittimo: i recenti chiarimenti della Cassazione
Domanda - Quando è legittimo far controllare il dipendente da un'agenzia investigativa? Risposta - L'impiego di un'agenzia investigativa per controllare un dipendente è legittimo, secondo i più recenti chiarimenti della Corte - Cass. Sez. Lav., Ord. 25 febbraio 2025, n. 4936 - in specifiche circ
Lavoro
6 maggio 2025
Cessione del quinto in busta paga: limiti e regole
Quando riceve la notifica di un atto di pignoramento o di un contratto di cessione il datore di lavoro è tenuto ad effettuare le trattenute sulla retribuzione del dipendente ed acquisisce lo status, rispettivamente, di terzo pignorato o di debitore ceduto. Dalla notifica dei suddetti atti e contrat
Quotidiano
3 maggio 2025
Riders, disciplina del lavoro subordinato: quando applicarla
Recentemente il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Circolare n. 9/2025, è intervenuto per fornire indicazioni in merito alla figura dei riders, illustrando - in attesa del recepimento della Direttiva (UE) 2024/2831, relativa al lavoro mediante piattaforme digitali - le possibili
Quotidiano
7 novembre 2025
Scuola, stipendi in aumento per docenti e personale ATA
Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 258 del 6 novembre 2025, è stato pubblicato il comunicato relativo alla sottoscrizione del contratto collettivo nazionale per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva delle amministrazioni pubbliche per il triennio 2025 – 2027
Quotidiano
6 novembre 2025
Pubblica Amministrazione, firmato l'accordo sul nuovo contratto collettivo nazionale 2025 - 2027
Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n.258 del 6 novembre 2025, il comunicato che rende noto la sottoscrizione del contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva per il triennio 2025 – 2027. I nuovi contratti si applicano ai dipen
Quotidiano
6 novembre 2025
Esonero contributivo per nuove imprese nate da aggregazioni, indicazioni INPS
Due anni di esonero contributivo (più ulteriori dodici mesi ridotti) per le nuove imprese nate da fusioni, cessioni, conferimenti o acquisizioni che portino a un organico di almeno 1.000 lavoratori. Lo prevede l’INPS con il Messaggio n. 3344 del 6 novembre 2025, che fornisce istruzioni operative e
Quotidiano
6 novembre 2025
Inps, aggiornata la modulistica per gli aiuti “de minimis”
Con il Messaggio n. 3339/2025, l’Inps ha comunicato l’aggiornamento della modulistica da utilizzare per la concessione delle agevolazioni rientranti nell’ambito del regime “de minimis”. L’aggiornamento, spiega l’Inps, si è reso necessario in seguito all’entrata in vigore dei nuovi regolamenti UE
L’Esperto
7 novembre 2025
Congedo di paternità obbligatorio, limiti temporali di fruizione
Sono un lavoratore dipendente del settore privato; il 16 settembre 2025 è nato il mio primo figlio e nel mese di ottobre ho preso 3 giorni di congedo di paternità obbligatorio. Vorrei sapere entro quando posso fruire dei restanti 7 giorni di permesso, considerato che la nascita presunta era fis
Voci trovate: 1377

