Ricerca
Voci trovate: 1399
Quotidiano
10 marzo 2025
Licenziamento per condotte extralavorative e i confini della giusta causa
Il confine tra vita privata e professionale del lavoratore è sempre più sfumato, e la giurisprudenza si trova a dover definire i limiti entro i quali comportamenti tenuti al di fuori dell'orario e del contesto lavorativo possono legittimare un licenziamento. In un contesto sociale in rapida evoluzio
L’Esperto
10 marzo 2025
Straordinari senza timbratura, validi anche con testimonianze
Domanda - Si chiede di sapere se un ex dipendente possa ricorrere giudizialmente nei confronti della sua ex datrice al fine di richiedere differenze retributive a vario titolo, incluso lo svolgimento del lavoro straordinario per 20 minuti in ciascuna giornata di servizio. Risposta - La risposta è
Quotidiano
8 marzo 2025
Accomodamenti Ragionevoli, verso una maggiore inclusione lavorativa
La disciplina degli accomodamenti ragionevoli sta vivendo una fase di profonda evoluzione, segnata dall'entrata in vigore del D.Lgs. n. 62/2024 e da una sempre più attenta riflessione giurisprudenziale. Questi sviluppi non solo ampliano la portata di tale istituto, ma impongono anche ai datori di la
Quotidiano
8 marzo 2025
Posticipo del pensionamento, implementazione del servizio di domanda telematica
Con il Messaggio n. 799/2025, l’Inps ha reso noto che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione della domanda di incentivo al posticipo del pensionamento previsto dall’articolo 1, comma 286, della legge n. 197/2022 (legge di Bilancio 2023),
Quotidiano
8 marzo 2025
Caos bonus under 35, il CNO chiede l’intervento delle autorità comunitarie
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con una missiva del 6 marzo 2025 indirizzata al Capo di Gabinetto del Ministero del Lavoro, Mauro Nori, ha chiesto di interloquire con le autorità comunitarie affinché l’accesso al bonus giovani under 35 di cui all’articolo 22 del D.L. n.
Lavoro
10 marzo 2025
Certificazione Unica 2025: casi particolari
In vista della scadenza del termine per l’invio all’Agenzia delle Entrate della CU 2025, previsto per il 17 marzo in quanto il 16 cade di domenica, con il presente contributo si intende fornire una guida che possa tornare utile nella gestione dei casi particolari, quali, ad esempio, le operazioni so
Lavoro
7 marzo 2025
CIG e altri istituti contrattuali, regole di applicazione
La Cassa Integrazione Guadagni (CIG) integra il reddito dei lavoratori al verificarsi di specifiche circostanze che determinano una sospensione (più o meno temporanea) del rapporto di lavoro, che però rimane valido ed efficace. Occorre quindi comprendere in che modo questa tutela retributiva si armo
L’Esperto
7 marzo 2025
Decontribuzione Sud PMI applicabile alle trasformazioni da TD a TI avvenute entro dicembre
In caso di assunzioni a tempo determinato passate a tempo indeterminato nel novembre 2024, è possibile beneficiare della Decontribuzione Sud PMI nell’anno 2025?
Documento in PDF
Quotidiano
7 marzo 2025
Cruscotto infortuni Inail, dal 4 marzo accesso consentito agli Ispettori INL
Con una news del 3 marzo 2025, l’Inail ha reso noto che a partire dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’Inail, ora denominato Registro infortuni telematico. La novità - si legge nella nota - rientra nell’ambit
Quotidiano
7 marzo 2025
Costituzione della rendita vitalizia senza termine massimo
La circolare Inps 48/2025 analizza le modifiche introdotte dalla Legge 203/2024 (cd. Collegato Lavoro) in materia di costituzione della rendita vitalizia, ossia di riscatto di periodi per i quali i contributi previdenziali non sono stati versati dal datore di lavoro e risultano prescritti (art. 13 L
Voci trovate: 1399