Quando riceve la notifica di un atto di pignoramento o di un contratto di cessione il datore di lavoro è tenuto ad effettuare le trattenute sulla retribuzione del dipendente ed acquisisce lo status, rispettivamente, di terzo pignorato o di debitore ceduto. Dalla notifica dei suddetti atti e contratti scatta una serie di obblighi, di adempimenti e di responsabilità in capo al datore di lavoro, anche di natura fiscale. Quali nel dettaglio le regole e le modalità di gestione delle trattenute?
Indice argomenti
- Premessa
- Impignorabilità relativa
- Efficacia della notifica
- Limite della cessione
- Cessione per mutuo
- Riferimenti normativi
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Cessione del quinto in busta paga: limiti e regole (PDF) (316 kB)
Cessione del quinto in busta paga: limiti e regole
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata