Ricerca
Voci trovate: 1398
Quotidiano
3 maggio 2025
Riders, disciplina del lavoro subordinato: quando applicarla
Recentemente il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Circolare n. 9/2025, è intervenuto per fornire indicazioni in merito alla figura dei riders, illustrando - in attesa del recepimento della Direttiva (UE) 2024/2831, relativa al lavoro mediante piattaforme digitali - le possibili
Quotidiano
5 maggio 2025
INL, dimissioni di fatto: nuovo modello per la comunicazione di assenza ingiustificata
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la Nota n. 3894/2025, ha provveduto ad aggiornare il modello per la comunicazione, da parte del datore di lavoro, dell’assenza ingiustificata del lavoratore, ex articolo 26, comma 7- bis, del D.lgs. n. 151/2015, introdotto dall’articolo 19 del Collegato Lavoro
Quotidiano
30 aprile 2025
Salta il decreto 1° maggio, stanziati altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro
Fumata nera per il decreto 1° maggio che avrebbe dovuto introdurre misure per incentivare la sicurezza sul lavoro. Il Consiglio dei Ministri svoltosi oggi 30 aprile, alla vigilia di una delle giornate simbolo per i diritti e le tutele dei lavoratori, non ha approvato nessun decreto ma ha incentr
Quotidiano
30 aprile 2025
Decreto Anziani, approvato il decreto correttivo: cosa prevede
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi nella giornata del 30 aprile 2025, ha approvato, tra i vari provvedimenti all’ordine del giorno, lo schema di decreto legislativo integrativo e correttivo delle disposizioni introdotte in materia di politiche in favore delle persone anziane dal decreto legislativ
Quotidiano
30 aprile 2025
Lavoro, nuovo decreto in arrivo il 1° maggio: cosa vuole fare il governo
Il 1° maggio è una data simbolo: la festa del lavoro. Proprio alla vigilia di una data così significativa, volta a manifestare per i diritti e le tutele sul luogo di lavoro, potrebbe arrivare un cosiddetto “decreto 1° maggio” per incentivare la sicurezza sul lavoro. Sul tavolo dei Consiglio dei
Quotidiano
5 maggio 2025
DL Sicurezza, novità per il lavoro dei detenuti: sgravi per chi assume anche all’esterno
Tra le varie disposizioni contenute nel Decreto sicurezza (D.L. n. 48/2025), si segnalano, in materia di lavoro, importanti novità per quanto riguarda il lavoro dei detenuti. Gli articoli 35 e 36 del Decreto sicurezza, in particolare, prevedono rispettivamente l’estensione del perimetro di applic
L’Esperto
5 maggio 2025
Patto di non concorrenza tra dipendente e datore di lavoro: necessari requisiti di determinatezza
Domanda - Si chiede di sapere se la validità di un patto di non concorrenza sottoscritto da un dipendente e da un datore di lavoro dipende crucialmente dalla determinabilità e dall'effettiva congruità del corrispettivo offerto al lavoratore in cambio del suo sacrificio post-lavorativo. Risposta -
Quotidiano
30 aprile 2025
Inail, diaria per accertamenti fuori residenza più alta
Diaria Inail per accertamenti fuori residenza più alta dal 1° aprile 2025. Lo rende noto lo stesso Istituto assicuratore con la Circolare n. 28/2025, in cui sono riportati i nuovi importi da corrispondere agli assicurati. Giova, infatti, ricordare che la disciplina generale del trattamento econom
Quotidiano
2 maggio 2025
Parità di genere, prorogati i termini per le attività propedeutiche all’ottenimento della certificazione
Con un comunicato dello scorso 28 aprile 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che i termini previsti per l’utilizzo del Fondo per le attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere sono stati prorogati di ulteriori 12 m
Quotidiano
29 aprile 2025
Referendum 8 e 9 giugno 2025, su cosa si vota: i 5 quesiti
I cittadini italiani l’8 e il 9 giugno sono chiamati alle urne per votare per cinque Referendum popolari abrogativi su cinque quesiti incentrati su lavoro e cittadinanza, promossi da sindacati e associazioni. I quattro quesiti sul lavoro riguardano rispettivamente lo stop ai licenziamenti illegi
Voci trovate: 1398