Ricerca

Voci trovate:  74
Lavoro
19 ottobre 2022

Datori di lavoro: come gestire le assenze per malattia dei dipendenti

Durante l'assenza dal lavoro per malattia al lavoratore dipendente, viene erogata l'indennità economica di malattia, in sostituzione della retribuzione, per il periodo stabilito dalla legge e dalla contrattazione collettiva. L'indennità è anticipata dal datore di lavoro per conto dell'lnps e conguag
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 ottobre 2022

Malattia e maternità lavoratori dello spettacolo a tempo determinato: nuovo massimale per il calcolo dell’indennità

Con il Messaggio n. 3767 del 17 ottobre 2022, l’Inps ha fornito chiarimenti in ordine alle modalità di calcolo del congedo di maternità o paternità e del congedo parentale per i periodi antecedenti e successivi all’entrata in vigore dell’articolo 10, comma 1, della legge n. 106/2022, secondo cui – a
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2022

Malattia e maternità lavoratori spettacolo: incrementato il massimale contributivo

Innalzato il massimale contributivo giornaliero per il calcolo dell’indennità economica di malattia e di maternità per i lavoratori dello spettacolo, titolari di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o titolari di contratto di lavoro autonomo. Lo ha reso noto l’Inps con il Messaggio n.
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 giugno 2022

Assenza per malattia: durante il periodo di comporto il posto è salvaguardato

Domanda - Sono un dipendente a tempo pieno. Sto affrontando un periodo di malattia; ad oggi non so per quanto tempo dovrò assentarmi dal lavoro ma non si prevedono tempi brevi. Rischio di perdere il lavoro? Risposta - Innanzitutto è doveroso contestualizzare l’argomento. È d’obbligo infatti fare
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 aprile 2024

Lavoratori marittimi: criteri di calcolo per le prestazioni a tutela dello stato di malattia

Facendo seguito a quanto anticipato con il Messaggio n. 157/2024, con la Circolare n. 55/2024 del 4 aprile scorso, l’Inps ha fornito ulteriori indicazioni in merito alla determinazione della retribuzione media globale giornaliera da considerare ai fini del calcolo delle indennità previste per le pre
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
12 aprile 2022

Lavoratori dello spettacolo: indicazioni sul pagamento diretto della malattia

Con il Messaggio n. 1568/2022 dello scorso 8 aprile, l’Inps ha fornito ulteriori indicazioni in merito al pagamento diretto della prestazione di malattia per i soggetti iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo, anche a seguito delle modifiche apportate dall’articolo 66 del D.L. n. 73/2
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
11 luglio 2022

Infortuni sul lavoro e malattia professionale: rivalutate le prestazioni economiche

Pubblicati lo scorso 6 luglio 2022 i decreti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 106 del 9 giugno 2022 e n. 108 del 15 giugno 2022, con cui sono state rivalutate le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale con decorrenza 1° luglio 2022, per i settor
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 marzo 2025

Indennità di malattia per pensionati lavoratori: nuova decisione INPS, chi ne ha diritto e come ottenerla

L’INPS ha recentemente ridefinito la propria posizione in merito al diritto all’indennità di malattia per i pensionati che riprendono un’attività lavorativa subordinata. Con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, l’istituto di previdenza ha superato un precedente orientamento, in vigore da oltre ven
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 marzo 2025

Lavorare durante la malattia, limiti e rischi per il dipendente

Il tema della possibilità di svolgere un'attività lavorativa durante un periodo di malattia è sempre stato oggetto di dibattito giuridico e giurisprudenziale. Se, da un lato, non esiste un divieto assoluto per il lavoratore di impegnarsi in altre attività durante la malattia, dall'altro emergono lim
Leggi l'articolo
Informa+
13 marzo 2025

Lavoratori collocati in quiescenza, riconoscimento tutela previdenziale della malattia

Con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025 l’Inps fornisce chiarimenti in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente. Le indicazioni si sono rese necessarie anche a seg
Leggi l'articolo
Voci trovate:  74