Ricerca
Voci trovate: 115
Quotidiano
20 agosto 2024
Limiti di durata dell’assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di solidarietà dei servizi ambientali
Recentemente, l’Inps ha pubblicato la Circolare n. 85/2024, con cui ha fornito indicazioni in merito alle prestazioni ordinarie e integrative erogate dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali, a seguito dell’adeguamento a quanto
Quotidiano
13 agosto 2024
Naspi: compatibile con un lavoro subordinato ma con limiti
La Naspi, Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, è il frutto dell’evoluzione storica e normativa dell’indennità di disoccupazione, con particolare riferimento alla Aspi e alla Mini Aspi introdotte dalla Riforma Fornero (Legge n. 92/2012). La prestazione è stata introdotta con Decreto Legisla
Quotidiano
9 agosto 2024
Inps: Piattaforma PRISMA disponibile anche per lavoratori e Istituti di Patronato
A partire dallo scorso 22 luglio 2024, sono abilitati all’utilizzo della Piattaforma PRISMA (prospetto informativo sintetico per il corretto adempimento contributivo in relazione al massimale) anche i lavoratori e gli Istituti di Patronato. Lo ha reso noto l’Inps, con il Messaggio n. 2650/2024 dello
Quotidiano
22 gennaio 2025
Inps: riduzione aliquota contributiva dal 1° gennaio per FIS, CIGO, CIGS, CIGD
Con la Circolare n. 5/2025, l’Inps ha illustrato le modifiche relative agli aspetti di natura contributiva disposte, a far data dal 1° gennaio 2025, dall’articolo 5, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, in materia di integrazione salariale ordinaria, straordinaria e in deroga e dai dec
Quotidiano
20 gennaio 2025
Ammortizzatori sociali: dall’Inps una panoramica sugli interventi della Manovra 2025
Tra i diversi interventi contenuti nella legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), che l’Inps ha illustrato nella recente Circolare n. 3/2025, si segnalano, a seguire, quelli previsti in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. Imprese operanti nelle aree di crisi in
Informa+
15 gennaio 2025
AUU: date di accredito rate gennaio 2025
Le rate dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico del mese di gennaio 2025, relative alle prestazioni che non hanno subito variazioni, saranno accreditate nella settimana decorrente dal 20 gennaio. È quanto comunicato dall’INPS con la pubblicazione del messaggio n.111/2025. Si rit
Informa+
23 dicembre 2024
INPS: cedolino di pensione gennaio 2025
Pronto il cedolino di pensione del mese di gennaio 2025. Si ricorda che si tratta del documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Il pagamento del rateo di pensione di gennaio avverrà con valu
Agricoltura
20 dicembre 2024
Alluvione 2023 e datori di lavoro agricolo: proroga del versamento contributivo
I datori di lavoro agricolo potranno effettuare il pagamento della contribuzione previdenziale fino al 17 marzo 2025. L’informativa arriva con il Messaggio n. 4156 del 9 dicembre 2024 pubblicato dall’Inps. L’Istituto, infatti, informa i datori di lavoro agricolo che il pagamento della contribuzio
Informa+
20 dicembre 2024
ADI: dall’Inps le date di pagamento per dicembre 2024 e per l’anno 2025
Con il Messaggio n. 4326 del 18 dicembre 2024, l’Inps comunica che per coloro che hanno presentato domanda di Assegno di Inclusione (ADI) con Patto di attivazione digitale sottoscritto entro il mese di novembre 2024, i primi pagamenti, in caso di esito positivo dell’Istruttoria, sono stati disposti
Quotidiano
20 dicembre 2024
Dilazione debiti Inps: in calo il tasso di interesse
Con la Circolare n. 103/2024 dello scorso 17 dicembre, a seguito della riduzione di 25 punti base del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema disposto dalla Banca Centrale Europea (che scende quindi al 3,15%), l’Inps ha comunicato che, con riferimento alle
Voci trovate: 115