Ricerca
Voci trovate: 2095
L’Esperto
10 aprile 2024
Versamento volontario dei contributi IVS
Domanda - Un artigiano vorrebbe versare volontariamente contributi IVS a percentuale per migliorare la propria posizione contributiva, ma il suo reddito dichiarato non eccede il minimale richiesto. E' possibile indicare in dichiarazione un reddito più elevato nel campo 3 del rigo RR2 rispetto a que
Quotidiano
3 giugno 2024
Uniemens giornalisti: chiarimenti
L’Inps, con messaggio 1976/2024, ha comunicato importanti chiarimenti in merito alla gestione dei flussi Uniemens, considerati i numerosi errori riscontrati nelle posizioni dei giornalisti, da parte dei datori di lavoro. Da Inpgi 1 a Inps - A partire dal 1° luglio 2022, l'Inps è responsabile del
Lavoro
28 maggio 2024
ANF: livelli reddituali
Con la Circolare n. 65/2024, l’Inps, sulla base dei dati rilevati dall’Istat, ha aggiornato, per il periodo dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025, i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.
Premessa Nuovi l
Agricoltura
24 maggio 2024
Imprenditore agricolo professionale: iscrizione all’Inps
Domanda - Si chiede se l'imprenditore agricolo professionale persona fisica, anche ove socio di società di persone o cooperative, ovvero amministratore di società di capitali, deve iscriversi nella gestione previ¬denziale ed assistenziale per l'agricoltura. Risposta - La risposta è affermativa. L
L’Esperto
19 febbraio 2024
Trasmissione all’INPS dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit
Domanda - L'Inps svolge le attività di sostituto d'imposta nei confronti dei lavoratori cessati con diritto alla pensione nel corso dello stesso anno. Qual è il termine previsto per l’invio dei dati necessari per l’effettuazione del conguaglio fiscale nei confronti dei lavoratori cessati con diritto
Quotidiano
16 febbraio 2024
Bonus psicologo: presentazione domande dal 18 marzo
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 34 del 15 febbraio 2023, per fornire le indicazioni operative utili alla fruizione del Bonus psicologo per l’anno 2024. La misura interviene a finanziare le prestazioni di assistenza psicologica ai cittadini che, nel periodo della pandemia e della correlata crisi
Quotidiano
15 febbraio 2024
Dall’Inps una nuova funzionalità per l’istruttoria delle Note di Rettifica
Con il Messaggio n. 666/2024 dello scorso 13 febbraio, l’Inps ha reso noto che il progetto denominato “EASY INPS - Servizio rivolto ad intermediari e datori di lavoro per la risoluzione delle anomalie” – è stato implementato mediante il rilascio di una nuova funzionalità per l’istruttoria delle “Not
Quotidiano
15 febbraio 2024
Pescatori autonomi: contribuzione dovuta per il 2024
L’Inps, con la Circolare n. 29/2024 del 6 febbraio scorso ha comunicato le aliquote vigenti, relative all’anno 2024, per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca. Tali lavoratori, infatti, sono soggetti alla legge n. 250/1958 e sono tenuti a versare all'Istituto un contributo mensile, so
Lavoro
14 febbraio 2024
Artigiani e commercianti: contribuzione Inps per il 2024
L’Inps, con la Circolare n. 33/2024 ha comunicato gli importi dei contributi dovuti da artigiani e commercianti per l’anno 2024, illustrando, al contempo, le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei suddetti lavoratori, che risultano pari a 24% per i titolari e co
Quotidiano
8 febbraio 2024
L’INPS detta le regole per lo sgravio contributivo delle lavoratrici madri
In un mio precedente “focus”, parlando dello sgravio contributivo in favore delle lavoratrici madri, avevo rimandato alcune riflessioni a un momento successivo alle indicazioni dell’INPS che sono state, ora, formulate con la circolare n. 27 del 31 gennaio 2024. La norma che introduce lo sgravio c
Voci trovate: 2095