Ricerca
Voci trovate: 47
Quotidiano
7 aprile 2023
Pensione per residenti in Bulgaria: esenzione dall’imposizione italiana
L’Inps, col messaggio 1270/2023, applica i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito ai nuovi criteri di esenzione dal regime impositivo italiano applicabili ai pensionati residenti in Bulgaria. Non è più sufficiente trasferire la propria residenza in Bulgaria per evitare che la propria pe
Lavoro
31 marzo 2023
Lavoro usurante: domanda accertamento requisiti entro il 1° maggio 2023
Fornite dall’Inps, con messaggio n. 1100 diffuso il 21 Marzo 2023, le indicazioni per la presentazione delle domande di riconoscimento dei benefici di cui al Dlgs 67/2011, per i lavoratori che maturano i requisiti per l’accesso anticipato al Trattamento Pensionistico entro il 31 Dicembre 2024. Si t
Quotidiano
29 marzo 2023
Contributi volontari, utilità per la pensione
I periodi non lavorati, nella generalità dei casi, non sono utili ai fini della pensione, salvo il verificarsi di eventi per i quali la legge offre comunque la copertura mediante l’accredito di contributi figurativi (come la contribuzione spettante per il periodo di congedo obbligatorio per maternit
Quotidiano
13 giugno 2023
Quattordicesima sulla pensione
I pensionati Inps che hanno un reddito non superiore a 2 volte il trattamento minimo, una volta compiuti i 64 anni di età, possono aver diritto, insieme alla pensione del mese di luglio, a una somma aggiuntiva, detta quattordicesima (art. 5, co. 1 e 4, DL 81/2007). L’importo della quattordicesima
Quotidiano
8 marzo 2023
“Opzione Donna”: requisiti validi per il 2023
Dal 2023 l’accesso al pensionamento anticipato “Opzione Donna” sarà limitato alle lavoratrici che hanno maturato, entro il 31 Dicembre 2022, un’anzianità contributiva di almeno 35 anni ed un’età anagrafica di almeno anni 60, congiuntamente ad un ulteriore requisito soggettivo. Infatti, a seguito
Lavoro
7 marzo 2023
Isopensione
Con l’approvazione del Decreto Milleproroghe è stata estesa, a tutto il 2026, l’elevazione del periodo massimo di permanenza nella prestazione di “Isopensione” ad anni 7. L’isopensione, misura strutturale di accompagnamento alla pensione, è stata introdotta dall’articolo 4, della Legge 92 del 28 gi
Lavoro
1 marzo 2023
Pensioni: lavoro usurante - notturno
Per gli addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, ossia che svolgono il c.d. Lavoro usurante- notturno, è prevista la possibilità di un accesso anticipato alla pensione di vecchiaia. Nello specifico potranno accedere alla pensione con il vecchio sistema delle quote se, più favorevo
Quotidiano
1 marzo 2023
Accertamento dell’esistenza in vita 2023 e 2024: prima fase da marzo 2023
Con il Messaggio n. 794/2023, l’Inps ha comunicato l’avvio della campagna di accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2023 e 2024. Come di consueto, il processo di verifica, necessario ai fini del pagamento delle pensioni INPS all’estero, sarà articolato in due fasi cronologicamente distinte
Quotidiano
22 febbraio 2023
Quota 103: via libera dall’Inps per la presentazione della domanda
Con il Messaggio n. 754/2023 del 21 febbraio, l’Inps ha reso noto che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione dell’istanza di pensione anticipata flessibile (c.d. Quota 103). Si ricorda, infatti, che - mediante l’aggiunta dell’articolo
Quotidiano
21 febbraio 2023
Giornalisti: chiarimenti Inps sulla cumulabilità del lavoro svolto dopo il prepensionamento
Facendo seguito alla Circolare n. 10/2023, con il Messaggio n. 644/2023 dello scorso 10 febbraio, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito allo svolgimento, da parte dei giornalisti, di attività lavorativa successiva al prepensionamento ex articolo 37, comma 1, lettera b), della legge n. 416/1981.
Voci trovate: 47