Ricerca

Voci trovate:  25
L’Esperto
3 settembre 2024

Pensioni e prepensionamenti 2024

Quota 103: Prorogata al 31/12/2024; Ricalcolo interamente contributivo; Allungate le finestre a 7 mesi, per i lavoratori del settore privato e a 9 mesi per i dipendenti pubblici; Tetto massimo d’importo pari a 4 volte il trattamento minimo, sino all’età per la pensione di vecchiaia.
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 agosto 2024

Periodi assicurativi maturati presso organizzazioni internazionali: cumulo possibile anche per la pensione anticipata

Con la Circolare n. 87/2024 del 1° agosto, l’Inps ha fornito indicazioni in ordine all’ambito applicativo dell’articolo 5 del D.L. n. 69/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 103/2023, che – modificando il comma 2 dell’articolo 18 della legge n. 115/2015 - ha previsto l’esercizio della
Leggi l'articolo
Informa+
25 luglio 2024

Pensioni: disponibile il cedolino di agosto 2024

Il cedolino della pensione è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui l’importo può variare; quello del mese di agosto è stato reso disponibile dall’INPS. Di seguito le principali informazioni sul cedolino di pen
Leggi l'articolo
Informa+
24 luglio 2024

Pace contributiva: anticipo diritto a pensione e incremento dell’assegno

Per anticipare la pensione e per incrementare l’assegno è possibile fruire della Pace contributiva, introdotta nuovamente dalla Legge di bilancio 2024 per il biennio 2024/2025. La misura è rivolta a tutti i “contributivi puri” ossia coloro che non hanno contributi precedenti al 1° gennaio 1996 e off
Leggi l'articolo
Informa+
2 aprile 2025

Pensioni, oltre 44 mila nuovi esodati dal 2027. Cgil lancia l’allarme

Nel 2027, in assenza di interventi correttivi, il requisito per la pensione anticipata salirà a 43 anni e 1 mese di contributi (42 anni e 1 mese per le donne), mentre per la pensione di vecchiaia passerà da 67 a 67 anni e 3 mesi. Se fosse così, migliaia di lavoratori e lavoratrici che negli ultimi a
Leggi l'articolo
Informa+
18 marzo 2025

Nuove modalità di adesione alla Gestione delle prestazioni creditizie per dipendenti pubblici e pensionati

Dal 12 gennaio 2025 è possibile aderire alla gestione delle prestazioni creditizie in maniera unitaria per i dipendenti pubblici in pensione o in attività, nel caso in cui non lo abbiano ancora fatto o qualora non siano stati ammessi precedentemente. L’INPS, mediante la circolare del 3 marzo 2025
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 marzo 2025

Lavoratori precoci: nel 2025 ulteriore data per per presentare domanda di pensionamento

Domanda - Si chiede di sapere se dal 2025, è stata introdotta una nuova scadenza per la presentazione delle domande di riconoscimento dei requisiti per i lavoratori precoci. Risposta - La risposta è affermativa. Fino al 2024, si poteva presentare la domanda entro due scadenze: 1° marzo e 30 nove
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 maggio 2025

Inps e pensioni, nuove proposte per il TFR: cosa cambia

Il sistema pensionistico italiano, basato sul modello a ripartizione, si regge sull’equilibrio tra lavoratori attivi e pensionati. Per garantire la sostenibilità del sistema, è essenziale che l’economia cresca e che la popolazione attiva sia numerosa e stabile. Tuttavia, l’Italia sta affrontando una
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 aprile 2025

Pensione estera e trasferimento in Italia: come viene tassata la pensione?

Domanda - Un pensionato turco si trasferisce in Italia il 10 aprile 2024. La moglie si trasferirà in un secondo momento, pertanto lei rimane residente in Turchia. La residenza viene fissata presso un'abitazione di proprietà della figlia (residente all'estero), per cui è stato redatto e regolarment
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 maggio 2025

Ape sociale, una via d’uscita per andare in pensione

Domanda - Si chiede di sapere se un lavoratore che non ha ancora maturato i requisiti ordinari per la pensione di vecchiaia o anticipata, può aver diritto all’indennità Ape Sociale. Risposta - La nuova legge di Bilancio ha, infatti, prorogato fino al 31/12/2025 la possibilità di accedere all’Ape
Leggi l'articolo
Voci trovate:  25