Ricerca
Voci trovate: 48
Quotidiano
21 febbraio 2023
Giornalisti: chiarimenti Inps sulla cumulabilità del lavoro svolto dopo il prepensionamento
Facendo seguito alla Circolare n. 10/2023, con il Messaggio n. 644/2023 dello scorso 10 febbraio, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito allo svolgimento, da parte dei giornalisti, di attività lavorativa successiva al prepensionamento ex articolo 37, comma 1, lettera b), della legge n. 416/1981.
Quotidiano
24 maggio 2023
Pensione Quota 103: al via le domande
Via libera alle domande di pensione anticipata flessibile, cd. pensione Quota 103 (art. 1 co. 283 L. 197/2022, che ha aggiunto l’art. 14.1 al DL 4/2019): a renderlo noto è l’Inps, con messaggio n. 1681/2023. L’Istituto, inoltre, ha chiarito che illustrerà con successivo messaggio la disponibilità
Quotidiano
17 maggio 2023
Quota 103, incentivo al posticipo del pensionamento
Via libera al bonus per il trattenimento in servizio: con il decreto del 21 marzo 2023, difatti, è stata confermata la possibilità, per i lavoratori subordinati che hanno maturato i requisiti per la cd. pensione Quota 103 (pensione anticipata flessibile), di incassare la quota di contribuzione a pro
Informa+
15 maggio 2023
Opzione Donna 2023: requisiti e condizionalità
In materia di pensioni, la legge di Bilancio 2023 (legge n. 197/2022) ha prorogato anche per l’anno in corso la pensione anticipata c.d. Opzione Donna, consentendone l’accesso alle lavoratrici (sia autonome che dipendenti) che abbiano maturato entro il 31 dicembre 2022 almeno 35 anni di contributi e
Quotidiano
12 maggio 2023
Inps: aggiornate le procedure di liquidazione per Quota 103
Con una nota stampa pubblicata l’11 maggio 2023, l’Inps ha comunicato l’aggiornamento delle procedure per la definizione delle domande di pensione anticipata flessibile (c.d. Quota 103) dei lavoratori iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria e alle forme sostitutive ed esclusive gestite dall
Informa+
10 maggio 2023
Pensione anticipata Quota 103
In materia di pensioni, la Legge di Bilancio 2023 (legge n. 197/2022) ha previsto, in via sperimentale per il solo anno 2023, una forma di pensionamento anticipato, alternativa alle altre modalità previste dalla legge, destinata a i lavoratori che perfezionano entro il 31 dicembre 2023 un’età anagra
Lavoro
18 ottobre 2022
Autonomi: omissioni contributive e decorrenza Trattamento Pensionistico
I lavoratori autonomi, iscritti alle gestioni speciali, ossia, artigiani, commercianti, coltivatori diretti, imprenditori agricoli, mezzadri e coloni, spesso hanno buchi contributivi nell’estratto conto previdenziale derivanti da omessi versamenti o da ritardato pagamento della contribuzione trimest
Quotidiano
17 ottobre 2022
Pensione anticipata lavoratori autonomi: decorrenza non retroattiva in caso di regolarizzazione post domanda
Con la Circolare n. 110/2022 dello scorso 7 ottobre, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito alla decorrenza delle pensioni da liquidare a carico delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi, in caso di regolarizzazione, intervenuta dopo la domanda di pensione, di periodi contributivi determinant
Quotidiano
7 ottobre 2022
Quota 100: confermato dalla Corte Costituzionale il divieto di cumulo con redditi da lavoro
Il trattamento pensionistico anticipato conseguito tramite quota 100 non è cumulabile con i redditi da lavoro, fatta eccezione per quelli da lavoro autonomo occasionale entro il limite di 5.000 euro lordi annui. Lo ha reso noto la Corte Costituzionale in un comunicato stampa del 5 ottobre 2022, c
Quotidiano
10 gennaio 2023
Quota 103 con incentivo al Trattenimento in servizio
È stato introdotto, in via sperimentale per il 2023, un nuovo meccanismo per l’accesso anticipato al Trattamento Pensionistico al perfezionamento del requisito anagrafico di anni 62 unitamente al requisito contributivo di anni 41 (di fatto Quota 103). La nuova misura definita, “Pensione Anticipat
Voci trovate: 48