Ricerca

Voci trovate:  42
Lavoro
7 marzo 2023

Isopensione

Con l’approvazione del Decreto Milleproroghe è stata estesa, a tutto il 2026, l’elevazione del periodo massimo di permanenza nella prestazione di “Isopensione” ad anni 7. L’isopensione, misura strutturale di accompagnamento alla pensione, è stata introdotta dall’articolo 4, della Legge 92 del 28 gi
Leggi l'articolo
Lavoro
2 novembre 2022

Inps: pensioni anticipo perequazione al 01 ottobre 2022

Il meccanismo della Perequazione Automatica dei Trattamenti Pensionistici rappresenta un aumento periodico dell’assegno pensionistico collegato all’inflazione. I Trattamenti Pensionistici Diretti ed indiretti, liquidati dalla Previdenza Pubblica e dai Fondi sostitutivi ed integrativi sono rivalutat
Leggi l'articolo
Lavoro
18 ottobre 2022

Autonomi: omissioni contributive e decorrenza Trattamento Pensionistico

I lavoratori autonomi, iscritti alle gestioni speciali, ossia, artigiani, commercianti, coltivatori diretti, imprenditori agricoli, mezzadri e coloni, spesso hanno buchi contributivi nell’estratto conto previdenziale derivanti da omessi versamenti o da ritardato pagamento della contribuzione trimest
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 ottobre 2022

Pensione anticipata lavoratori autonomi: decorrenza non retroattiva in caso di regolarizzazione post domanda

Con la Circolare n. 110/2022 dello scorso 7 ottobre, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito alla decorrenza delle pensioni da liquidare a carico delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi, in caso di regolarizzazione, intervenuta dopo la domanda di pensione, di periodi contributivi determinant
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 ottobre 2022

Quota 100: confermato dalla Corte Costituzionale il divieto di cumulo con redditi da lavoro

Il trattamento pensionistico anticipato conseguito tramite quota 100 non è cumulabile con i redditi da lavoro, fatta eccezione per quelli da lavoro autonomo occasionale entro il limite di 5.000 euro lordi annui. Lo ha reso noto la Corte Costituzionale in un comunicato stampa del 5 ottobre 2022, c
Leggi l'articolo
Lavoro
25 gennaio 2023

Pensioni: Quota “103” con incentivo al trattenimento in servizio

In attesa di una riforma strutturale del sistema pensionistico, volta a mitigare gli effetti della rigida legge Fornero, la Legge di bilancio 2023 introduce un nuovo strumento di accesso anticipato al Trattamento Pensionistico. La misura, sperimentale per il solo anno 2023, è definita “Pensione Ant
Leggi l'articolo
Lavoro
19 gennaio 2023

Pensioni: integrazione al minimo biennio 2023 - 2024

I trattamenti pensionistici liquidati dalla Previdenza Pubblica sono strettamente correlati al requisito dell’anzianità anagrafica, anzianità contributiva e montante contributivo accumulato nel corso della carriera lavorativa. Per coloro che hanno avuto una carriera lavorativa frammentata, non cont
Leggi l'articolo
Lavoro
10 gennaio 2023

Inps: perequazione pensioni dal 01 Gennaio 2023

Con il meccanismo della Perequazione Automatica dei Trattamenti Pensionistici si adegua l’importo della pensione all’aumento del costo della vita rilevato dall’Istat. Il Decreto Interministeriale siglato il 09 Novembre 2022, recepita la variazione dei prezzi al consumo comunicata dall’Istat, fissa
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 gennaio 2023

Quota 103 con incentivo al Trattenimento in servizio

È stato introdotto, in via sperimentale per il 2023, un nuovo meccanismo per l’accesso anticipato al Trattamento Pensionistico al perfezionamento del requisito anagrafico di anni 62 unitamente al requisito contributivo di anni 41 (di fatto Quota 103). La nuova misura definita, “Pensione Anticipat
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 gennaio 2023

“Opzione Donna”: proroga con penalizzazioni

La misura “Opzione Donna” è stata introdotta in via sperimentale dalla Legge 243/2004 e, ad oggi, è stata prorogata dalla Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022) fino al 31.12.2023 per le lavoratrici che abbiano maturato un’anzianità contributiva di almeno 35 anni e un’età anagrafica di almeno anni 60
Leggi l'articolo
Voci trovate:  42