Ricerca
Voci trovate: 48
Quotidiano
7 aprile 2023
Pensione per residenti in Bulgaria: esenzione dall’imposizione italiana
L’Inps, col messaggio 1270/2023, applica i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito ai nuovi criteri di esenzione dal regime impositivo italiano applicabili ai pensionati residenti in Bulgaria. Non è più sufficiente trasferire la propria residenza in Bulgaria per evitare che la propria pe
Lavoro
31 marzo 2023
Lavoro usurante: domanda accertamento requisiti entro il 1° maggio 2023
Fornite dall’Inps, con messaggio n. 1100 diffuso il 21 Marzo 2023, le indicazioni per la presentazione delle domande di riconoscimento dei benefici di cui al Dlgs 67/2011, per i lavoratori che maturano i requisiti per l’accesso anticipato al Trattamento Pensionistico entro il 31 Dicembre 2024. Si t
Quotidiano
29 marzo 2023
Contributi volontari, utilità per la pensione
I periodi non lavorati, nella generalità dei casi, non sono utili ai fini della pensione, salvo il verificarsi di eventi per i quali la legge offre comunque la copertura mediante l’accredito di contributi figurativi (come la contribuzione spettante per il periodo di congedo obbligatorio per maternit
L’Esperto
27 settembre 2023
Contributi previdenziali versati in ritardo da liberi professionisti e autonomi in pensione
Domanda - Sono un libero professionista in pensione ho fatto una rateizzazione in quanto non avevo pagato i contributi previdenziali. Ho terminato di pagare i contributi dopo aver percepito la pensione. Posso fare un ricalcolo della pensione? Risposta - La risposta è affermativa. A disposizione
Quotidiano
26 settembre 2023
Bonus per rinuncia alla pensione Quota 103: ok dell’Inps
La L. 197/2022 (legge di Bilancio 2023) prevede, come stabilito dall'art. 1 co. 286, un incentivo per i lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati, che, pur avendo maturato i requisiti per la pensione anticipata flessibile “Quota 103” (almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi) entro il 31
Informa+
22 settembre 2023
Sulla rampa di lancio le domande di pensione per docenti e personale ATA
Dal 19 settembre 2023 è possibile inviare le istanze per richiedere la pensione da parte di docenti e del personale ATA (personale amministrativo, tecnico e ausiliario). È con il Decreto ministeriale del Ministero dell’Istruzione (MI) 15 settembre 2023, n. 185 e la Circolare del Ministero dell’istru
Informa+
14 settembre 2023
A settembre parte la campagna RED per i pensionati
Con il modello 730 verso la scadenza e l’inizio della campagna Red, il mese di settembre si riempie di appuntamenti fiscali. Per i pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito e che non fanno la dichiarazione è arrivato il momento di trasmettere all’INPS il modello Red. Il Red è una di
Quotidiano
6 settembre 2023
“Opzione Donna”: osservazioni
Dal 2023 l’accesso al pensionamento anticipato “Opzione Donna” è limitato alle lavoratrici che hanno maturato, entro il 31 Dicembre 2022, un’anzianità contributiva di almeno 35 anni e un’età anagrafica di almeno anni 60, congiuntamente ad un ulteriore requisito soggettivo. Infatti, a seguito dei
Quotidiano
1 settembre 2023
Riforma delle pensioni in standby: proroga di Quota 103 e Ape sociale. Opzione donna con platea più ampia
In vista della presentazione della NADEF (Nota di Aggiornamento al Def), attesa per la fine del mese di settembre, il Governo è già al lavoro sulle misure da inserire nella prossima Manovra Finanziaria. Le risorse non sono molte, quindi – come affermato dalla premier Meloni a margine del CdM del 28
Quotidiano
29 agosto 2023
“Ape Social”: richiesta tardiva di certificazione dei requisiti
I lavoratori che maturano i requisiti, anagrafici e contributivi, per l’accesso al Pensionamento anticipato “Ape Social” entro il 31 Dicembre 2023, possono presentare istanza tardiva di certificazione dei requisiti entro il prossimo 30 Novembre ma, potranno accedere al Beneficio solo se a tale data
Voci trovate: 48