Ricerca
Voci trovate: 283
Quotidiano
22 febbraio 2025
Coefficiente di rivalutazione TFR aggiornato a gennaio 2025
Con il comunicato stampa diffuso ieri, l’Istat ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di gennaio 2025, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché
Quotidiano
13 febbraio 2025
Imposta sostitutiva TFR: in scadenza il versamento del saldo
Entro il prossimo 17 febbraio (il 16 è domenica) dovrà essere versato il saldo dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei fondi per il Trattamento di fine rapporto (Tfr). Il pagamento dell’imposta sostitutiva in oggetto, infatti, pari al 17%, deve essere effettuato in due rate: l’acconto e
Quotidiano
17 gennaio 2025
TFR: aggiornato a dicembre 2024 il coefficiente di rivalutazione
Con il comunicato stampa diffuso ieri, l’Istat ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di dicembre 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché
Quotidiano
2 gennaio 2025
Domanda per intervento del Fondo di garanzia del TFR: dal 7 gennaio nuovo servizio telematico
Il prossimo 7 gennaio 2025, l’Inps renderà disponibile la nuova domanda telematica di intervento dei Fondi di garanzia del Trattamento di fine rapporto (TFR) e dei crediti di lavoro e della posizione previdenziale complementare riservata ai cittadini. A renderlo noto è lo stesso Istituto con il Mess
Quotidiano
31 dicembre 2024
Dall’Inps per le istruzioni per i conguagli contributivi 2024
Con la Circolare n. 108 del 23 dicembre 2024, l’Inps ha fornito le indicazioni da seguire per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2024, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, illustrando le modalità di rendicontazione delle diverse fattis
Quotidiano
17 aprile 2024
Aggiornato dall’Istat il coefficiente di rivalutazione TFR a marzo 2024
Con una nota stampa pubblicata ieri, l’Istat ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di marzo 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché per
L’Esperto
11 aprile 2024
Forfettario: il TFR non rileva per la verifica della soglia di 30.000 euro
Domanda - Un contribuente intende avviare un’attività nel 2024, applicando il regime forfettario. Tuttavia, nel 2023, lo stesso ha: cessato il rapporto di lavoro dipendente ed ha percepito il TFR; iniziato un nuovo rapporto di lavoro dipendente. Ai fini della verifica della soglia di 30.000 e
Quotidiano
12 febbraio 2024
TFR: saldo imposta sostitutiva in scadenza
In scadenza il termine per il versamento del saldo dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei fondi per il Trattamento di fine rapporto (Tfr). È fissato al 16 febbraio, infatti, l’ultimo giorno utile per pagare il restante 10% dell’imposta dovuta. Il pagamento del saldo dovrà essere effettu
Quotidiano
16 marzo 2024
Istat: coefficiente di rivalutazione TFR aggiornato a febbraio 2024
Comunicato dall’Istat, con una nota stampa pubblicata ieri, l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di febbraio 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché
Quotidiano
23 febbraio 2024
TFR: aggiornato a gennaio 2024 il coefficiente di rivalutazione
Con il comunicato stampa del 22 febbraio 2024, l’Istat ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di gennaio 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.),
Voci trovate: 283