Ricerca

Voci trovate:  482
Quotidiano
1 febbraio 2023

Decreto flussi 2022: domande dal 27 marzo

A seguito della pubblicazione del DPCM del 29 dicembre 2022 (Decreto Flussi 2022) sulla Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio scorso, è stata emanata la Circolare interministeriale n. 648/2023, con cui i Ministeri del Lavoro, dell’Interno e dell’Agricoltura hanno fornito le istruzioni relative ai flussi
Leggi l'articolo
L’Esperto
31 gennaio 2023

Libretto di famiglia: per quali servizi e limiti di utilizzo

Domanda - Per quale tipo di servizi è possibile ricorrere al libretto di famiglia? Risposta - Il libretto di famiglia è stato introdotto dal Decreto Legge n. 50 del 24.04.2017 recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2023

Decreto flussi 2022: fissata a 82.705 unità la quota massima ingressi

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 26/2022, il DPCM del 29 dicembre 2022 con cui sono stati programmati, in maniera transitoria, i flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022. Il decreto, in particolare, fissa una quota massima di in
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2023

Politiche attive e contratti a termine: novità in arrivo

Tra le varie interrogazioni alla Ministra Calderone in tema di Lavoro nel corso della Seduta in Senato del 26.1.2023, si segnalano quelle relative al programma di attuazione delle politiche attive, quelle inerenti alle anticipazioni in materia di contratti a termine e quelle sul prolungamento delle
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 gennaio 2023

Frazionamento dell’anno di imposta in caso di doppia residenza fiscale

L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 170 del 26 gennaio 2023, torna sul tema dall’assoggettamento a imposta del reddito di lavoro dipendente in ipotesi di cambio di residenza in corso d’anno. Nella fattispecie presentata dall’istante, residente in Germania dall’agosto dell’anno
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 gennaio 2023

Lavoro irregolare nelle microimprese: nessuna eccezione in presenza di gravi violazioni di natura prevenzionistica

L’esclusione delle microimprese con unico lavoratore irregolare dal campo di operatività del provvedimento di sospensione non può trovare applicazione qualora siano contestualmente evidenziate gravi violazioni di natura prevenzionistica. È questo il chiarimento fornito dall’Ispettorato Nazionale
Leggi l'articolo
Infostudio
27 gennaio 2023

Prospetto informativo disabili 2023: invio entro il 31 gennaio

Gentile Cliente, Entro il 31 gennaio, i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendenti, devono trasmettere, in via telematica, il prospetto informativo disabili di cui all’articolo 9 della legge n. 68/1999. Con la presente informativa, si intende fornire un riepilogo gen
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 gennaio 2023

Decontribuzione sud: autorizzazione per tutto il 2023

Per quanto riguarda la Decontribuzione Sud, vorrei sapere se la misura è stata autorizzata anche per il 2023.
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 gennaio 2023

Decreto Trasparenza: chiarimenti del Garante sul trattamento dei dati personali con sistemi automatizzati

Nella Newsletter n. 449 dello scorso 24 gennaio 2023, il Garante della privacy è intervenuto per fornire le prime indicazioni in merito alla disciplina introdotta dal Decreto Trasparenza (D.lgs. n. 104/2022), con specifico riferimento ai profili rilevanti in materia di protezione dei dati personali
Leggi l'articolo
Lavoro
26 gennaio 2023

Carta del docente anche per gli educatori

La Corte di cassazione ha stabilito che la Carta elettronica del docente, dell’importo nominale di € 500,00 annui, istituita dalla “Buona Scuola” al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzarne le competenze professionali, spetta anche agli appartenenti al ruolo degli educa
Leggi l'articolo
Voci trovate:  482