Ricerca
Voci trovate: 545
Lavoro
16 dicembre 2024
Agevolazioni contributive: come richiederle e applicarle anche nel 2025
I datori di lavoro nel 2025 possono beneficiare di una serie di sgravi contributivi previsti per le assunzioni di lavoratori appartenenti a specifiche categorie. La legge di Bilancio 2025 conferma di fatto tutte le agevolazioni già in vigore quest’anno. Ma non solo, sarà finalmente possibile sfrutta
Quotidiano
14 dicembre 2024
Simulazione della malattia: non necessaria la querela del falso per dimostrarla
La Corte di appello di Roma, ha dichiarato illegittimo il licenziamento che un datore di lavoro aveva intimato ad un dipendente a seguito dell’utilizzo improprio dell'assenza per malattia, che avrebbe fatto desumere la simulazione della stessa. Inoltre, era stato contestato al lavoratore un comporta
Quotidiano
13 dicembre 2024
Ingresso di lavoratori stranieri: novità dalla conversione del D.L. n. 145/2024
Con la pubblicazione in G.U., Serie Generale n. 289 del 10 dicembre 2024, della legge n. 187/2024 – di conversione del D.L. n. 145/2024 – sono state introdotte, tra l’altro, alcune novità in materia di flusso di ingresso di lavoratori stranieri in Italia. In primo luogo, si segnala la previsione
Quotidiano
13 dicembre 2024
Riforma della disabilità: nuovo certificato medico introduttivo
L'INPS, con il messaggio n. 4014 del 28 novembre 2024, in attuazione della riforma sull'accertamento delle condizioni di disabilità introdotta dal D.Lgs. 62/2024, ha fornito le istruzioni operative relative all'invio telematico del “certificato medico introduttivo” per i lavoratori disabili, dando a
L’Esperto
13 dicembre 2024
FNC: domande per richiedere contributi dal 10 febbraio 2025 al 10 aprile 2025
Gentile Redazione, ho appreso che è stata approvata la terza edizione del Fondo Nuove Competenze. Da quando è possibile presentare la domanda?
Documento in PDF
Infostudio
13 dicembre 2024
FNC terza edizione: beneficiari e modalità di presentazione delle domande
Gentile Cliente, con il Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l’Avviso relativo alla realizzazione degli interventi afferenti alla terza edizione del Fondo Nuove Competenze, finalizzati ad accompagnare i processi di transizi
Quotidiano
12 dicembre 2024
DDL lavoro approvato in via definitiva: tutte le novità presto in vigore
È giunto alla approvazione definitiva da parte del Senato il Disegno di legge lavoro collegato alla Legge di Bilancio 2025, non all’unanimità, ma senza emendamenti al testo identico già approvato dalla Camera dei deputati. Il provvedimento introduce norme di semplificazione e regolazione, con partic
Quotidiano
12 dicembre 2024
Datori di lavoro agricolo colpiti dall’alluvione del 2023
Più tempo per i datori di lavoro agricolo colpiti dall’alluvione del 2023 per il versamento della contribuzione previdenziale già tariffata con l’emissione del I e del II trimestre 2024, in scadenza al 16 dicembre 2024. Lo ha reso noto l’Inps con il Messaggio n. 4156/2024 del 9 dicembre, in cui v
Lavoro
12 dicembre 2024
Patente a crediti: verifiche ispettive e calcolo delle sanzioni
Partono le verifiche del possesso della patente a crediti da parte delle aziende e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei e mobili. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, in un recentissimo documento di prassi, ha specificato le regole e modalità di effettuazione delle verifiche anche nel
Quotidiano
11 dicembre 2024
Patente a crediti: come si calcola la sanzione per impresa e committente
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è tornato ad occuparsi di patente a crediti con la nota n. 9326 del 9 dicembre 2024 per dare istruzioni operative al proprio personale ispettivo rispetto al regime sanzionatorio disciplinato dall’art. 27 del D.Lgs. n. 81/2008. Al possesso della patente con almeno
Voci trovate: 545