Ricerca
Voci trovate: 487
Lavoro
26 gennaio 2023
Integrazioni salariali 2023
A decorrere dal 1° gennaio 2023 entrano a regime le novellate disposizioni in materia di integrazione salariale previste dalla Legge di Bilancio 2022, in modifica al Capo III del titolo I (integrazioni salariali straordinarie) e al titolo II (fondi di solidarietà) del D.lgs. 148/2015. Al 31 dicembr
Quotidiano
26 gennaio 2023
Convenzione 2023-25, le strategie di Ispettorato e Ministero del Lavoro
Tutela dei rapporti e delle condizioni di lavoro, contrasto al lavoro nero e alle forme di interposizione illecita di manodopera, così come all’accesso indebito a prestazioni sociali: questi i capisaldi e gli obiettivi su cui è stata costruita la Convenzione tra Ispettorato nazionale del lavoro e Mi
Quotidiano
25 gennaio 2023
Contratto a termine e Decreto Trasparenza nel Decreto Lavoro
Nell’intervento al 6° forum nazionale dei Commercialisti ed Esperti contabili, il Ministro del lavoro Marina Calderone ha illustrato gli obiettivi del Ministero da lei presieduto e annunciato quelli che saranno i contenuti dell’attesissimo Decreto Lavoro. Gli interventi principali saranno sul dec
Lavoro
25 gennaio 2023
Conguaglio contributivo 2022: possibile fino a febbraio 2023
Con il presente contributo si forniscono le indicazioni operative per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2022, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, anche con riguardo alla misura degli elementi variabili della retribuzione.
Premessa
Quotidiano
25 gennaio 2023
Somministrazione lavoro: comunicazione annuale obbligatoria entro fine mese
Entro fine mese, le aziende che nel 2022 hanno utilizzato lavoratori in somministrazione dovranno effettuare la comunicazione obbligatoria prevista dall’articolo 36, comma 3, del D.lgs. n. 81/2015. Si ricorda, infatti, che - in base a quanto previsto dalla richiamata disposizione - ogni dodici me
Quotidiano
24 gennaio 2023
Le grandi dimissioni in Italia
Sono quasi 1,7 milioni gli italiani che nei primi nove mesi del 2022 hanno lasciato il proprio impiego. L’allargarsi del fenomeno della Great resignation, esploso dopo la pandemia dapprima negli Stati Uniti, poi anche in Europa, specialmente in Germania, Inghilterra o Francia, si conferma anche in I
Lavoro
24 gennaio 2023
Staffetta generazionale tra le prestazioni facoltative dei fondi di solidarietà
Nell’ambito della disciplina relativa alla c.d. staffetta generazionale introdotta dall’articolo 12 ter del D.L. n. 21/2022, l’assunzione del giovane lavoratore under 35 deve avvenire con contratto a tempo indeterminato o con contratto di apprendistato. È questo uno dei chiarimenti forniti dal Minis
Quotidiano
21 gennaio 2023
Assegno unico universale per anziani non autosufficienti
Gli anziani non autosufficienti potranno ricevere un nuovo assegno universale che andrà ad assorbire le altre prestazioni assistenziali compresa l’indennità di accompagnamento. Approvato dal Consiglio dei Ministri, nella seduta del 19 Gennaio 2023, il disegno di Legge Delega per la riforma delle
Quotidiano
21 gennaio 2023
Lavoro occasionale nel settore agricolo: aggiornato il modello UNILAV
Con la Nota n. 462/2023 del 20 gennaio, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in attuazione delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) in materia di lavoro occasionale nel settore agricolo, ha comunicato di aver provveduto all’aggiornamento del modello UNIL
Quotidiano
23 gennaio 2023
Prospetto disabili: trasmissione telematica entro il 31 gennaio
Entro il prossimo 31 gennaio i datori di lavoro interessati dovranno trasmettere il prospetto informativo disabili 2023 (relativo alla situazione occupazionale al 31 dicembre 2022), al fine di indicare la propria situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o
Voci trovate: 487