Ricerca
Voci trovate: 128
Quotidiano
24 dicembre 2022
Videosorveglianza e privacy nell’agriturismo
I sistemi di videosorveglianza effettuano un trattamento di dati personali nel momento in cui permettono il riconoscimento di soggetti. In questo contesto, telecamere che forniscono immagini a bassa risoluzione non svolgono propriamente un trattamento di dati personali. Pertanto, le seguenti nozi
Quotidiano
26 gennaio 2023
Decreto Trasparenza: chiarimenti del Garante sul trattamento dei dati personali con sistemi automatizzati
Nella Newsletter n. 449 dello scorso 24 gennaio 2023, il Garante della privacy è intervenuto per fornire le prime indicazioni in merito alla disciplina introdotta dal Decreto Trasparenza (D.lgs. n. 104/2022), con specifico riferimento ai profili rilevanti in materia di protezione dei dati personali
Quotidiano
26 aprile 2023
Segnalazione di Operazione Sospetta tra privacy e tutela della riservatezza
Ai sensi dell’art.35 del D.lgs. n. 231/2007, con la locuzione Operazione Sospetta s’intende un’operazione che viene rilevata nell'ambito dell'ordinaria attività svolta dal soggetto segnalante, ovvero a seguito del conferimento di un incarico, e che presenta un complesso di caratteristiche tali da fa
Quotidiano
31 maggio 2023
Garante della privacy: sanzione da 50.000 euro per inosservanza delle regole sulla videosorveglianza ai lavoratori
Il Garante della privacy ha comminato una sanzione amministrativa da 50.000 euro a un’azienda di abbigliamento per aver installato sistemi di videosorveglianza in violazione del Regolamento europeo, del Codice privacy e dello Statuto dei lavoratori. L’indagine, come spiegato dal Garante nella new
Quotidiano
8 ottobre 2022
Archivio dei rapporti finanziari: mai uso improprio dei dati dei cittadini
Con comunicato stampa del 3 ottobre 2022, l’Associazione Nazionale dei Commercialisti è intervenuta sulle prescrizioni impartite dal Garante della Privacy all’Agenzia delle Entrate con il provvedimento dello scorso luglio ribadendo, in tono unanime rispetto al Garante medesimo, che “le finalità che
Quotidiano
13 ottobre 2023
Garante privacy: illecito non consentire al dipendente di accedere ai dati sulla geolocalizzazione
Ventimila euro di sanzione sono stati comminati dal Garante della privacy a una società incaricata della lettura dei contatori di gas, luce e acqua, per non aver dato idoneo riscontro alle istanze di accesso ai dati di tre dipendenti. A comunicarlo è la stessa Autorità Garante con la newsletter n
NEWS
Quotidiano
13 dicembre 2018
GDPR: obbligo di protezione per i dati sindacali
Il datore di lavoro non può comunicare ad una organizzazione sindacale la nuova sigla alla quale ha aderito un suo ex iscritto. È quanto emerge dal contenuto della Newsletter n. 447 del Garante delle Privacy resa nota in data 7 dicembre 2018. Più in particolare, il Garante si è espresso in ma
NEWS
Fisco
28 novembre 2018
Le novità in materia di privacy
Il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) impone ai professionisti un cambiamento culturale nell’approccio al modello di gestione della Privacy, che deve essere adeguatamente affrontato anche al fine di evitare l’assoggettamento a gravi sanzioni. Il Garante per la privacy ha elaborato una sintesi per azien
NEWS
L’Esperto
11 settembre 2018
Nuovo codice privacy. Novità
Le regole dettate dal nuovo Codice della privacy valgono anche per piccole attività, ovvero PMI, studi professionali, etc.?
NEWS
Quotidiano
2 aprile 2019
Videosorveglianza, INL e variazioni societarie
L’impiego di impianti di videosorveglianza in ambiente lavorativo ultimamente è stato oggetto di numerose attenzioni da parte del legislatore che, a partire dalla riforma dello Statuto dei lavoratori (L 300/1970) operata nel 2015, ha modificato in modo sensibile gli adempimenti in carico a chi li in
Voci trovate: 128