Ricerca

Voci trovate:  90
NEWS
Quotidiano
30 marzo 2017

Fringe benefit. Auto ai dipendenti a deducibilità limitata

Premessa – Individuazione del fringe benefit, modalità di utilizzo del bene assegnato, tassazione da applicare, deducibilità dei costi in capo all’impresa, sono questi gli aspetti da valutare ai fini dell’applicazione della corretta disciplina fiscale in capo ai dipendenti e amministratori di una so
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 ottobre 2020

Fringe benefit auto: dubbi sul calcolo del valore riferito all’uso aziendale

Uno tra i chiarimenti della Risoluzione n. 46/2020 dell’Agenzia delle Entrate che ha lasciato maggiori perplessità è stato certamente quello relativo agli autoveicoli concessi in uso promiscuo non di nuova immatricolazione. Come sappiamo, infatti, a partire dal 1° luglio è operativo il nuovo regi
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
30 settembre 2020

Pagamento tassa automobilistica per veicoli in locazione a lungo termine senza conducente

Come comunicato dal Dipartimento delle Finanze, è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale 28 settembre 2020, con il quale sono state definite le modalità operative per l’acquisizione dei dati necessari all’individuazione dei soggetti tenuti al pagamento della
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
14 gennaio 2020

Auto ai dipendenti in G.U. le Tariffe ACI

In Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2019 sono state pubblicate le tabelle chilometriche redatte dall’ACI, indispensabili per il corretto calcolo del rimborso da corrispondere ai dipendenti a cui sono dati in concessione veicoli aziendali. Le nuove tabelle sono suddivise in semestri: tale r
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
9 gennaio 2020

Fringe benefit auto dipendenti. Fino al 30 giugno 2020 valgono le vecchie regole

Domanda - Sono a conoscenza delle novità introdotte dalla Manovra 2020 in materia di fringe benefit per l’utilizzo promiscuo dell’auto aziendale da parte dei lavoratori dipendenti. Le novità sono immediatamente operative oppure è previsto un preciso termine di decorrenza? Risposta - Prima di evid
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
4 gennaio 2020

Tabelle ACI per il calcolo del fringe benefit auto aziendali

In Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2019 sono state pubblicate le tabelle chilometriche redatte dall’ACI, indispensabili per il corretto calcolo del rimborso da corrispondere ai dipendenti a cui sono dati in concessione veicoli aziendali. Le nuove tabelle sono suddivise in semestri: tal
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
23 dicembre 2019

Deduzione costi auto promotori finanziari. Equiparazione agli agenti di commercio

Domanda - Si chiede di sapere se il trattamento di favore circa la deducibilità dei costi auto ai fini reddituali, riconosciuto agli agenti di commercio, trovi applicazione anche per i promotori finanziari. Risposta - L’articolo 164 del TUIR (DPR 917/86) disciplina i limiti di deduzione delle sp
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
20 dicembre 2019

Auto aziendali: tassazione sui redditi ridotta con veicoli meno inquinanti

Scongiurata la stretta sulle auto aziendali. È quanto emerge dall’approvazione al Senato del maxi emendamento interamente sostitutivo della prima sezione del Ddl Bilancio 2020. Per le auto aziendali meno inquinanti sarà ridotta la tassazione sui redditi di lavoro dipendente. Ciò, in riferimento a
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
9 dicembre 2019

Fringe benefit: nuovo cambio di direzione per le auto in uso promiscuo

Nuova modifica al regime di tassazione applicabile alle auto concesse da parte delle aziende in uso promiscuo a dipendenti ed amministratori. Che la questione fosse “calda” si era già capito sin dagli albori della formulazione della manovra (Disegno di legge di bilancio 2020), ed ora il quadro che s
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
4 dicembre 2019

Tassa automobilistica per imprese concedenti veicoli in locazione finanziaria

Le imprese concedenti i veicoli in locazione finanziaria hanno la facoltà di eseguire cumulativamente il versamento delle tasse automobilistiche. Al fine di semplificare e razionalizzare il sistema delle tasse automobilistiche, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, la facoltà di paga
Leggi l'articolo
Voci trovate:  90