Ricerca
Voci trovate: 48
L’Esperto
10 marzo 2025
Gruppo IVA: il divieto di compensazione opera per tutti i partecipanti
Domanda - Una società, che riveste il ruolo di rappresentante in un gruppo Iva, può compensare i propri crediti d'imposta con il debito riveniente dal Gruppo IVA? Risposta - La risposta è negativa. In base a quanto disposto dall’articolo 4 commi 3 e 4 del D.M. 6 aprile 2018 il credito d'imposta
Quotidiano
5 marzo 2025
Lavori edilizi condominiali: comunicazioni all’Agenzia delle Entrate entro il 17 marzo
Obbligo per gli amministratori di condominio di comunicare all'Agenzia delle Entrate le spese sostenute nel 2024 per interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica sulle parti comuni degli edifici. Questi dati sono destinati a confluire nelle dichiarazioni precompilate del 202
L’Esperto
18 febbraio 2025
Nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento
Per le richieste di rateizzazione presentate a partire dal 1° gennaio 2025, sono previste rilevanti novità a seguito delle modifiche attuate dall’articolo 13 del D. Lgs. n. 110/2024 all’articolo19 del D.P.R. n. 602/1973. In relazione all’ammontare del debito da rateizzare, il contribuente potrà ric
Quotidiano
5 febbraio 2025
A via la stagione dei dichiarativi: pubblicate le bozze i modelli dei redditi, consolidato e Irap 2025
Prosegue la bella stagione dei dichiarativi 2025 con la pubblicazione delle bozze disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate nell’apposita sezione dedicata alla modulistica dei modelli del Redditi delle Persone fisiche, dei Redditi delle Società di persone, dei Redditi delle Società di capitali
Quotidiano
5 febbraio 2025
Bonus pubblicità: ultimi giorni per l’invio della dichiarazione degli investimenti realizzati nel 2024
Entro il 10 febbraio 2025, i soggetti che hanno presentato la Comunicazione per l'accesso al bonus pubblicità per il 2024 devono inviare, attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, la Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati nel 2024. La scadenza originaria de
L’Esperto
28 gennaio 2025
Obbligatorietà del CIN
Domanda - Il CIN è obbligatorio anche per un privato che possiede un immobile in una località turistica che affitta solo nei mesi di luglio ed agosto senza l'utilizzo di alcuna piattaforma? Solitamente i conduttori sono famiglie che annualmente trascorrono qualche settimana nell'immobile del contrib
Quotidiano
25 gennaio 2025
Registri contabili 2023: stampa o conservazione entro il 31 gennaio
Entro il 31 gennaio 2025 andrà effettuata la stampa o la conservazione dei registri contabili relativi al 2023. Infatti, secondo il comma 4-ter dell’articolo 7 del DL n. 357/1994 qualunque registro contabile tenuto con sistemi meccanografici deve essere trascritto su supporti cartacei entro 3 mesi d
Quotidiano
24 gennaio 2025
Adempimento collaborativo: pronto il servizio web
L’Agenzia delle Entrate, tramite un comunicato stampa, rende noto che è disponibile un servizio web, utilizzabile sia dai contribuenti che hanno presentato istanza di adesione prima dell’entrata in vigore del Dlgs n. 221/2023, sia da coloro che hanno già presentato la relativa istanza e sono stati i
Quotidiano
31 dicembre 2024
Banche dati ipotecaria e catastale: definite le modalità di consultazione
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 460187/2024 ha definito le modalità di consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale, ai sensi dell’articolo 1 comma 5 del DL 10 n. 2/2006, come sostituito dall’articolo 7, comma 1, del D.Lgs. n. 139/2024. Il Provvedimento stabil
Quotidiano
31 dicembre 2024
Dal 1° luglio 2025 semplificata la procedura di frazionamento dei terreni
A partire dal 1° luglio 2025, una nuova procedura telematica semplificata gestirà il deposito dei frazionamenti catastali dei terreni presso i Comuni. Per cui sarà direttamente l’Agenzia delle entrate a effettuare il deposito richiesto presso i Comuni. Questo cambiamento, stabilito dall'Agenzia dell
Voci trovate: 48