Ricerca
Voci trovate: 50
Fisco
30 settembre 2024
Redditi 2024: il prospetto per la verifica dell’operatività
Il presente lavoro è dedicato alle modalità compilazione del prospetto per la verifica dell’operatività e della determinazione del reddito imponibile minimo dei soggetti non operativi nei modelli redditi di prossima presentazione.
Premessa I soggetti interessati e le cause di esclusione C
Quotidiano
28 settembre 2024
Regolarizzazione del magazzino: in scadenza il termine per il versamento
Scade il 30 settembre prossimo il termine per effettuare il versamento relativo alla regolarizzazione del magazzino. La proroga rispetto alla scadenza originaria è stata disposta dall’art. 7 del D.L. n. 113/2024 del 9 agosto scorso. La misura riguarda esclusivamente i soggetti che applicano gli OIC.
Quotidiano
27 giugno 2025
Oro da investimento destinato a lavorazione, obbligo di comunicazione dei dati all’Anagrafe Tributaria
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa l’oro da investimento e l’obbligo di trasmissione dei dati all’Anagrafe Tributaria, secondo quanto disposto dal DPR n.605/1973, articolo 7, sesto comma. È questo il perimento d’interesse delineato con la consulenza giuridica n.6, pubblicata il 2
Quotidiano
26 giugno 2025
Affitti brevi, entro il 30 giugno 2025 comunicazione annuale all’Agenzia delle Entrate
Il 30 giugno 2025 scade il termine per la trasmissione telematica all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai contratti di locazione breve stipulati nel corso del 2024 tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali online per l’incontro tra domanda
Quotidiano
26 giugno 2025
Polizza catastrofale, grandi imprese obbligate a stipularla entro il 30 giugno 2025
Entro il 30 giugno 2025, tutte le grandi imprese con sede legale in Italia o stabile organizzazione sul territorio nazionale devono stipulare una polizza assicurativa obbligatoria a copertura di eventi catastrofali come terremoti, alluvioni, frane, esondazioni e inondazioni. L’obbligo è previsto
Quotidiano
20 giugno 2025
Nuovi codici tributo F24 per il maggior acconto addizionale IRES, le istruzioni del Fisco
È con la Risoluzione n. 38/E che l’Agenzia delle Entrate ha istituito due nuovi codici tributo da utilizzare nel modello F24 per il versamento dei maggiori acconti dell’addizionale IRES dovuti dagli intermediari finanziari, ai sensi dell’articolo 1, comma 20, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207.
L’Esperto
20 giugno 2025
Bonus 4.0, nuove regole 2025: obblighi di rinvio per comunicazioni già presentate entro il 15 maggio
Domanda – In merito alla comunicazione al GSE per il credito 4.0, chi ha già inviato sia la comunicazione preventiva che quella di completamento entro il 15 maggio deve ripresentare entrambe oppure solo la comunicazione conclusiva? Risposta – I termini per la presentazione del modello di comunica
Quotidiano
18 giugno 2025
Transizione 4.0 2025, come funziona la prenotazione: tre step per ottenere il bonus
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il decreto direttoriale del 16 giugno 2025, ha ufficializzato tempi e modalità per l’accesso al credito d’imposta previsto dal piano Transizione 4.0. Le imprese interessate all’agevolazione per investimenti in beni strumentali devono se
Quotidiano
17 giugno 2025
PEC Amministratori, Camere di Commercio in ordine sparso: ignorate le indicazioni del MIMIT
In redazione sono arrivate, tramite Carta Canta, altre segnalazioni riguardante l'obbligo di comunicazione del domicilio digitale (PEC) degli amministratori. In particolare, una professionista ha contattato direttamente la Camera di Commercio dell’Umbria, ricevendo conferma delle indicazioni contenu
Quotidiano
16 giugno 2025
Bonus investimenti 4.0, la comunicazione di conferma dell’acconto introduce un nuovo requisito sostanziale
Per gli investimenti effettuati nel 2025, che non siano stati prenotati entro il 31 dicembre 2024 in relazione all’ordine vincolante e mediante il versamento di un acconto pari al 20% del costo di acquisizione, il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali “Transizione 4.0” è ancora in s
Voci trovate: 50