Ricerca
Voci trovate: 35
Quotidiano
25 gennaio 2025
Registri contabili 2023: stampa o conservazione entro il 31 gennaio
Entro il 31 gennaio 2025 andrà effettuata la stampa o la conservazione dei registri contabili relativi al 2023. Infatti, secondo il comma 4-ter dell’articolo 7 del DL n. 357/1994 qualunque registro contabile tenuto con sistemi meccanografici deve essere trascritto su supporti cartacei entro 3 mesi d
Quotidiano
24 gennaio 2025
Adempimento collaborativo: pronto il servizio web
L’Agenzia delle Entrate, tramite un comunicato stampa, rende noto che è disponibile un servizio web, utilizzabile sia dai contribuenti che hanno presentato istanza di adesione prima dell’entrata in vigore del Dlgs n. 221/2023, sia da coloro che hanno già presentato la relativa istanza e sono stati i
Quotidiano
31 dicembre 2024
Banche dati ipotecaria e catastale: definite le modalità di consultazione
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 460187/2024 ha definito le modalità di consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale, ai sensi dell’articolo 1 comma 5 del DL 10 n. 2/2006, come sostituito dall’articolo 7, comma 1, del D.Lgs. n. 139/2024. Il Provvedimento stabil
Quotidiano
31 dicembre 2024
Dal 1° luglio 2025 semplificata la procedura di frazionamento dei terreni
A partire dal 1° luglio 2025, una nuova procedura telematica semplificata gestirà il deposito dei frazionamenti catastali dei terreni presso i Comuni. Per cui sarà direttamente l’Agenzia delle entrate a effettuare il deposito richiesto presso i Comuni. Questo cambiamento, stabilito dall'Agenzia dell
Quotidiano
18 dicembre 2024
Adempimento collaborativo: pronto il nuovo modello
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento prot. n. 450193/2024, ha approvato il nuovo modello da utilizzare per la richiesta di adesione al regime di adempimento collaborativo a partire dal 17 dicembre 2024. L’adeguamento del modello si è reso necessario in seguito alle modifiche intervenute
L’Esperto
13 maggio 2024
Apertura della partita iva: inquadramento fiscale
Domanda - Un cliente ha ceduto a febbraio 2024 la quota di socio accomandante in una sas che svolge l’attività di gestione di una gelateria. Nel 2025 vorrebbe iniziare un’attività professionale di consulente di marketing aprendo la partita IVA come libero professionista, può accedere al regime forf
Quotidiano
11 giugno 2024
Proroga del precedente regime degli impatriati con versamento entro fine giugno
Tra le disposizioni di interesse per gli impatriati (ante e post “Decreto Internazionalizzazione”) vi è quella sulla proroga del beneficio fiscale, che avviene a determinate condizioni che variano a seconda del regime applicabile pro-rata temporis. Si è visto come, grazie al c.d. Decreto Internaz
Quotidiano
7 giugno 2024
Certificazione crediti R&S: pronto il modello, ma i cancelli sono ancora chiusi
É stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 5 giugno 2024 avente ad oggetto l’approvazione dei modelli utili per la certificazione dei crediti d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design ed ideazione estetica. Il canale di trasmiss
Quotidiano
24 maggio 2024
Revisione sistema sanzionatorio: nuovo ruolo per le dichiarazioni integrative ed ultra-tardive
Arriva oggi sul tavolo del Consiglio dei Ministri la versione definitiva del Decreto Legislativo che riforma il sistema sanzionatorio. In un lungo elenco di novità viene espressamente introdotto il principio di proporzionalità e in termini più generali, alleggerito il peso delle sanzioni amministrat
Quotidiano
20 maggio 2024
Comunicazione preventiva Transizione 4.0: portale operativo
Dalle ore 10:00 di sabato 18 maggio 2024 è operativa la modalità semplificata per inviare la comunicazione preventiva/consuntiva, di cui al Decreto Direttoriale del Ministero delle imprese e del Made in Italy del 24 aprile 2024, finalizzata alla compensazione dei crediti d’imposta di cui al programm
Voci trovate: 35