Ricerca
Voci trovate: 50
Quotidiano
8 maggio 2025
Fisco, causa terremoto adempimenti sospesi nei Campi Flegrei fino al 31 agosto
Gli adempimenti tributari in scadenza dal 13 marzo al 31 agosto 2025 sono sospesi nell’area dei Campi Flegrei colpita dai continui eventi sismici. A stabilirlo è il decreto-legge n. 65/2025 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 maggio 2025.
La sospensione dei termini relativi agli adempimenti
Quotidiano
29 agosto 2024
Avvisi bonari: nuovo termine di pagamento di 60 giorni per le comunicazioni effettuate dal 1° gennaio 2025
I contribuenti possono “respirare” durante la pausa estiva. Sono sospesi dal 1° agosto al 4 settembre 2024 i termini previsti per effettuare i pagamenti delle somme dovute sulla base degli avvisi bonari ricevuti. La sospensione riguarda l’intera somma dovuta o la prima rata. Invece, il beneficio non
Quotidiano
2 agosto 2024
Comunicazione preventiva Industria 4.0: credito in salvo con la remissione in bonis
Escludendo il caso, del tutto peculiare, relativo alla Comunicazione di esercizio delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito, per il quale è stata espressamente esclusa ai sensi dell’articolo 2 del Decreto Legge n. 39 del 2024, la remissione in bonis resta l’unico strumento utile per
Quotidiano
26 agosto 2024
Pagamenti a fine anno con rilevanza diversificata per soggetti e tributi
Una questione che si pone spesso per gli operatori, sia in generale che in caso di avvicendamento tra regimi fiscali, è quella che fa capo all’incasellamento dei componenti reddituali – e della detrazione dell’IVA – nelle varie annualità fiscali, in particolare per i pagamenti che avvengono negli ul
Quotidiano
30 luglio 2024
Casistiche particolari per la sospensione dei termini processuali nel mese di agosto
Prosegue l’esame delle ipotesi nelle quali trova applicazione la “sospensione feriale dei termini processuali”, della durata di un mese (dal 1° al 31 agosto di ogni anno) e da cui deriva un ampliamento dei termini per procedere con gli atti, da parte del contribuente interessato, pari alla sospensio
Infostudio
19 luglio 2024
Riscossione. Pagamento cartelle
Gentile Cliente, la Rottamazione-quater dei carichi affidati alla Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 consente ai contribuenti di versare solo l’importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi (compresi quelli di mora) e l’aggio, mentre le multe stradali pos
L’Esperto
19 luglio 2024
Esonero dichiarativo per i non residenti solo a certe condizioni
Domanda - Si chiede se non sia tenuto all’obbligo dichiarativo un soggetto residente all’estero dal 16/06/2023 che ha svolto attività di lavoro dipendente in Italia, per i primi 160 giorni dell’anno, con un unico datore e che ha in Italia la proprietà di 1/3 di immobile a disposizione così come un
Quotidiano
8 luglio 2024
Proroga e sospensione di adempimenti, versamenti e avvisi bonari nella “pausa estiva”
Nel mese di agosto (e in parte anche oltre) risultano prorogati e/o sospesi diversi termini di natura procedimentale, tra cui quello per effettuare adempimenti e versamenti tributari, per produrre documenti e informazioni nell’ambito di verifiche (non “sostanziali”) e per versare quanto dovuto sulla
Quotidiano
5 luglio 2024
Piccoli coloni e compartecipanti familiari: aliquote contributive 2024
Con la Circolare n. 80/2024 del 4 luglio, l’Inps ha fornito le indicazioni relative alla contribuzione dovuta dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2024, illustrando altresì termini e modalità di pagamento. Aliquota contributiva FPLD - Anche per il 2024 conti
Quotidiano
29 novembre 2024
Secondo acconto imposte a gennaio 2025, i dubbi più frequenti
Con comunicato stampa MEF 136/2024 è stata annunciata l’introduzione in sede di conversione del D.L. 155/2024 di una norma che concede a taluni contribuenti, e nel rispetto di precise condizioni, la possibilità di posticipare il versamento dell’acconto dovuto entro il 2 dicembre 2024, limitatamente
Voci trovate: 50