Ricerca
Voci trovate: 42
Quotidiano
30 aprile 2024
Crediti d’imposta: al via le nuove comunicazioni obbligatorie
Sul sito istituzionale del GSE, alle ore 12:00 in punto di ieri mattina, è stato pubblicato il modello di comunicazione necessario per la compensazione dei crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali e per le attività di ricerca e sviluppo. Prevista un’unica modalità di trasmissione,
Quotidiano
29 febbraio 2024
Decreto “Milleproroghe” pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Sulla GU n. 49 del 28.02.2024 è stata pubblicata la legge n. 18/2024 di conversione del DL Milleproroghe n. 215/2023, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Segue un riepilogo delle principali novità. Ravvedimento speciale - Riaperti i termini del ravvedimento speciale, di
Quotidiano
28 febbraio 2024
Rottamazione quater: versamento prime tre rate entro il 15 marzo
L’Agenzia delle Entrate – Riscossione tramite un comunicato stampa rende noto che secondo quanto previsto dalla legge di conversione del DL Milleproroghe n. 215/2023, approvata in via definitiva dal Parlamento il 21 febbraio 2024 e in attesa di pubblicazione in GU, sarà ancora possibile effettuare i
Infostudio
16 febbraio 2024
Imposta di bollo FE IV° trimestre 2023 entro il 29 febbraio
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito alla possibilità di effettuare il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture emesse nel IV° trimestre 2023 entro il 29 febbraio 2024.
Imposta di bollo FE IV° trimestre 2023 entro il 29 febbraio Premes
Quotidiano
14 febbraio 2024
Trasmissione spese sanitarie: pronto il nuovo calendario
Il MEF – Ragioneria Generale dello Stato con il decreto dell’8 febbraio 2024 ha sancito la semestralità per gli invii delle spese sanitarie ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata, così come previsto dall’articolo 12 del D.Lgs. Adempimenti n. 1/2024. Inoltre, sul sito del Sistema Tesser
Quotidiano
13 febbraio 2024
L’opzione tra regimi fiscali alternativi vincola il contribuente
L’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 42 all’istanza d’interpello avente ad oggetto la possibilità di modificare, mediante dichiarazione integrativa, la dichiarazione dei redditi relativa ad un precedente anno d’imposta, per rettificare un’erronea opzione (relativa al riallineamento dei valori
Quotidiano
9 febbraio 2024
Registro dei titolari effettivi: dati e informazioni con autodichiarazione
I dati e le informazioni sulla titolarità effettiva sono resi mediante autodichiarazione, ne deriva che in caso di dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni previste dall'articolo 76 DPR n. 445/2000. Se un ente sportivo è dotato di personalità giuridica, deve iscriversi al registro dei titolari
Quotidiano
6 febbraio 2024
Dichiarazioni tardive per tributi locali, sempre valide e con possibilità di ravvedimento
In materia di tributi locali, la dichiarazione può essere presentata in ogni tempo e la tardività sanata avvalendosi dell’istituto del ravvedimento operoso. Ciò, naturalmente, sino al momento della notifica dell’accertamento. È un importante chiarimento fornito dal Dipartimento delle Finanze del
Quotidiano
5 febbraio 2024
Cessazione del depositario, le novità del 2024
Il D. Lgs. 01/2024 “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari” racchiude al suo interno alcune novità in capo ai depositari delle scritture contabili che hanno la necessità di comunicare all’amministrazione finanziaria la fine del proprio incarico. All’ar
Quotidiano
2 febbraio 2024
Bonus acqua potabile: comunicazione spese 2023 entro il 28 febbraio
Dal 1° al 28 febbraio 2024 i soggetti che nel 2023 hanno acquistato e installato sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti, devono comunicare a
Voci trovate: 42