Ricerca
Voci trovate: 1186
L’Esperto
12 gennaio 2024
Dichiarazione rimborso di gasolio utilizzato nel IV° trimestre 2023
Un esercente attività di trasporto merci deve inviare la dichiarazione per il rimborso di gasolio utilizzato nel IV° trimestre 2023. Entro quando va effettuato l’adempimento? E come andrà compilato il quadro A-1 del modello di dichiarazione?
Quotidiano
10 gennaio 2024
Decreto Adempimenti ancora latitante, quando scade il termine di invio dei Redditi 2024?
Il decreto legislativo di “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari” (atto del Governo nr. 93), adottato nell’osservanza dei criteri e dei princìpi sanciti dalla legge delega per la riforma fiscale (articoli 1 e 16 della legge 9 agosto 2023, n. 111), ancora
Quotidiano
29 febbraio 2024
Decreto “Milleproroghe” pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Sulla GU n. 49 del 28.02.2024 è stata pubblicata la legge n. 18/2024 di conversione del DL Milleproroghe n. 215/2023, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Segue un riepilogo delle principali novità. Ravvedimento speciale - Riaperti i termini del ravvedimento speciale, di
Quotidiano
28 febbraio 2024
Rottamazione quater: versamento prime tre rate entro il 15 marzo
L’Agenzia delle Entrate – Riscossione tramite un comunicato stampa rende noto che secondo quanto previsto dalla legge di conversione del DL Milleproroghe n. 215/2023, approvata in via definitiva dal Parlamento il 21 febbraio 2024 e in attesa di pubblicazione in GU, sarà ancora possibile effettuare i
L’Esperto
10 marzo 2025
Gruppo IVA: il divieto di compensazione opera per tutti i partecipanti
Domanda - Una società, che riveste il ruolo di rappresentante in un gruppo Iva, può compensare i propri crediti d'imposta con il debito riveniente dal Gruppo IVA? Risposta - La risposta è negativa. In base a quanto disposto dall’articolo 4 commi 3 e 4 del D.M. 6 aprile 2018 il credito d'imposta
Quotidiano
5 marzo 2025
Lavori edilizi condominiali: comunicazioni all’Agenzia delle Entrate entro il 17 marzo
Obbligo per gli amministratori di condominio di comunicare all'Agenzia delle Entrate le spese sostenute nel 2024 per interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica sulle parti comuni degli edifici. Questi dati sono destinati a confluire nelle dichiarazioni precompilate del 202
Quotidiano
29 agosto 2024
Avvisi bonari: nuovo termine di pagamento di 60 giorni per le comunicazioni effettuate dal 1° gennaio 2025
I contribuenti possono “respirare” durante la pausa estiva. Sono sospesi dal 1° agosto al 4 settembre 2024 i termini previsti per effettuare i pagamenti delle somme dovute sulla base degli avvisi bonari ricevuti. La sospensione riguarda l’intera somma dovuta o la prima rata. Invece, il beneficio non
Quotidiano
2 agosto 2024
Comunicazione preventiva Industria 4.0: credito in salvo con la remissione in bonis
Escludendo il caso, del tutto peculiare, relativo alla Comunicazione di esercizio delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito, per il quale è stata espressamente esclusa ai sensi dell’articolo 2 del Decreto Legge n. 39 del 2024, la remissione in bonis resta l’unico strumento utile per
Quotidiano
26 agosto 2024
Pagamenti a fine anno con rilevanza diversificata per soggetti e tributi
Una questione che si pone spesso per gli operatori, sia in generale che in caso di avvicendamento tra regimi fiscali, è quella che fa capo all’incasellamento dei componenti reddituali – e della detrazione dell’IVA – nelle varie annualità fiscali, in particolare per i pagamenti che avvengono negli ul
Quotidiano
30 luglio 2024
Casistiche particolari per la sospensione dei termini processuali nel mese di agosto
Prosegue l’esame delle ipotesi nelle quali trova applicazione la “sospensione feriale dei termini processuali”, della durata di un mese (dal 1° al 31 agosto di ogni anno) e da cui deriva un ampliamento dei termini per procedere con gli atti, da parte del contribuente interessato, pari alla sospensio
Voci trovate: 1186