Ricerca

Voci trovate:  620
L’Esperto
31 ottobre 2024

La fuoriuscita dagli ISA non determina la cessazione dal CPB

Domanda - Se nel corso degli anni di imposta 2024 – 2025 dovesse concretizzarsi in capo al contribuente una causa di esclusione dagli ISA, si determinerebbe una causa di cessazione dal concordato preventivo biennale? Risposta - Sono ammessi al concordato preventivo biennale 2024-2025, oltre ai
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 ottobre 2024

Modello ISA DG40U: Collocazione dei Canoni di Locazione per il Concordato Preventivo Biennale

Domanda - Avrei un dubbio sulla compilazione ISA di una societa' di locazione immobiliare, modello ISA DG40U, considerata l'estrema importanza di una corretta compilazione in caso di adesione al "Concordato Preventivo Biennale". Si tratta di individuare l'esatta collocazione dei canoni di locazione
Leggi l'articolo
Fisco
17 dicembre 2024

Dottori commercialisti: bandi per il supporto all’attività professionale

Al via due bandi dalla Cassa Dottori commercialisti. Il primo per l’acquisto/leasing finanziario di beni e/o servizi e il secondo per il supporto all’attività professionale nelle fasi di aggregazione.
Premessa Bando per l’acquisto o leasing finanziario di beni e/o servizi funzionali allo svol
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 dicembre 2024

Tavolo tecnico Inps-CNDCEC: chiarimenti su fringe benefit e agevolazioni del decreto Coesione

Tra i soggetti beneficiari delle misure di welfare aziendale di cui all’articolo 1, comma 16, della legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024) - che ha disposto, per il solo anno di imposta 2024, l’innalzamento a 1.000 euro (in luogo del limite ordinario pari a 258,23 euro), del limite complessivo a
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 dicembre 2024

Fallimento. Diritto del sindaco al compenso

Nel giudizio d'opposizione allo stato passivo, il Curatore che eccepisca l’inadempimento o inesatto adempimento di un membro del collegio sindacale della fallita deve provare la fonte del proprio diritto e allegare le circostanze dell'inadempimento, mentre il professionista deve dimostrare di avere
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 aprile 2025

Codici ATECO 2025, la nuova classificazione operativa dal 1° aprile

Da oggi è ufficialmente in funzione la nuova classificazione ATECO 2025, entrata in vigore il 1° gennaio scorso, che sostituisce l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 - aggiornamento 2022. La nuova classificazione rappresenta la versione nazionale della classificazione europea di rife
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 aprile 2025

Contratto d’opera professionale e interessi legali “maggiorati”

La Corte di cassazione (Sez. 2 civ., ord. n. 1265/2025), in tema di interessi da ritardo di pagamento, ha chiarito che nella nozione di transazione commerciale rilevante ai sensi dell'art. 1284, comma 4 1 , cod. civ. e dell'art. 2 del D.lgs. n. 231 del 2002 - intesa quale contratto di scambio che op
Leggi l'articolo
Fisco
1 aprile 2025

La nota integrativa delle società cooperative

Le società cooperative, al pari delle altre società di capitali, sono tenute alla redazione ed al deposito del bilancio di esercizio, corredato dalla nota integrativa. Lo scopo del presente contributo è quello di porre in evidenza alcuni elementi che contraddistinguono le società cooperative dalle
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 marzo 2025

As e vigilanza cooperative: approvato il disegno di legge delega sulla riforma

Il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, il disegno di legge delega sulla riforma delle amministrazioni straordinarie e degli enti cooperativi e mutualistici. Così come delineato dal MIMIT si tratta di un provvedimento c
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 marzo 2025

Compensi professionali, aggiornamento per renderli equi

“La necessità di adeguare e aggiornare i parametri in base ai quali sono determinati i compensi dei professionisti da tempo viene rappresentata dall’Associazione Nazionale Commercialisti, per questo” spiega il Presidente Marco Cuchel “esprimiamo il nostro pieno apprezzamento nei confronti dell’emend
Leggi l'articolo
Voci trovate:  620