Ricerca

Voci trovate:  648
Quotidiano
21 marzo 2025

Abuso del diritto contrario alla "volontà del legislatore"

Vista la “derivazione civilistica” dell’abuso del diritto, così come vagliata dagli operatori anche in materia fiscale, si possono ora fare alcune ulteriori riflessioni su ciò che lo stesso rappresenta. O meglio, su come esso si mostra “nella realtà dei fatti” (e degli istituti/negozi giuridici), s
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 marzo 2025

Intermediari finanziari, obbligo di comunicazione al Fisco dei trasferimenti da e verso l’estero

Gli intermediari bancari e finanziari sono tenuti ad effettuare le comunicazioni all’Agenzia delle Entrate dei trasferimenti da e verso l’estero di mezzi di pagamento relativi ai conti esteri dei propri clienti, «indipendentemente dalla circostanza che alcuni trasferimenti possano essere oggetto di
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 marzo 2025

Commercialisti, seconda rata eccedenze contributive 2024 entro il 31 marzo

La Cassa dei Dottori Commercialisti, tramite un comunicato stampa, ricorda che il 31 marzo 2025 scade la seconda rata delle eccedenze contributive 2024. Entro il 2 dicembre 2024 gli iscritti dovevano comunicare i dati reddituali tramite il servizio PCE2024. L’obbligo riguardava tutti i Dottori
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 marzo 2025

La liquidazione della flat tax concordato passa per il quadro CP

Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 131076/2025 del 17 marzo 2025 sono stati approvati in via definitiva modelli ed istruzioni per i Redditi 2025 anno di imposta 2024. I contribuenti soggetti ISA che hanno sottoscritto il CPB sono chiamati a compilare il nuovo quadro CP
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 marzo 2025

Adesione al CPB e compensazioni IVA

Domanda - Un cliente del nostro Studio ha accettato la proposta di concordato preventivo biennale per i periodi di imposta 2024 e 2025. Dal modello IVA 2025 emerge un credito di imposta pari a 100.000 euro che intende interamente destinare alla compensazione orizzontale. Stante la conseguente premi
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 marzo 2025

CPB e decesso dell’imprenditore individuale, analisi delle cause di cessazione e decadenza

Domanda - Un contribuente, titolare di impresa esercitata in forma individuale, ha aderito al concordato per il biennio 2024-2025. Tale contribuente è deceduto nel 2025. In questo caso cosa succede? Il concordato decade? Oppure cessa? E per quali annualità? Risposta - A mente di quanto previsto
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 marzo 2025

Modifiche al concordato preventivo biennale, discriminati i professionisti

Il decreto legislativo correttivo, ad oggi in corso di iter e come tale passibile di ulteriori modifiche, introduce nuove cause di esclusione e cessazione dal concordato, con un focus specifico sui lavoratori autonomi e le loro forme associative. Con un intervento in modifica al decreto CPB - de
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 marzo 2025

STP e CPB: decreto correttivo in corto circuito

L’articolo 8 dello schema di decreto legislativo approvato dal CdM lo scorso 13 marzo, allo stato in attesa dei previsti pareri delle competenti commissioni parlamentari, introduce una nuova causa di esclusione dall’accesso all’istituto del concordato preventivo biennale per i contribuenti, che dic
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 marzo 2025

Schema di Decreto Correttivo, CPB più oneroso

Lo schema di Decreto Correttivo, con decorrenza dal biennio 2025-2026, disegna un Concordato Preventivo Biennale più oneroso rispetto al 2024-2025. Alle aliquote già previste per l’imposta sostitutiva sul regime opzionale di cui all’articolo 20-bis del Decreto Legislativo n. 13 del 2024, variabili
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 marzo 2025

Riforma adempimenti tributari, il Governo vara un nuovo decreto “correttivo”

Il Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri ha approvato un nuovo D.Lgs. che introduce disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. Segue un riepilogo delle principali novità. Reddito for
Leggi l'articolo
Voci trovate:  648