Ricerca

Voci trovate:  653
L’Esperto
22 settembre 2025

Concordato preventivo biennale, revoca adesione

Domanda - Posso revocare l’adesione al concordato preventivo biennale? Risposta - La revoca dell’adesione al CPB è un tema delicato, poiché il regime concordatario si fonda sulla stabilità dell’accordo tra contribuente e Amministrazione finanziaria. Tuttavia, esistono casi in cui la revoca è amm
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2025

Ravvedimento speciale, opzione entro il 15 marzo 2026

In base a quanto previsto dall’articolo 12-ter del DL n. 84/2024, i soggetti che hanno applicato gli ISA e che aderiscono entro i termini di legge al concordato preventivo biennale 2025-2026 possono adottare il regime di ravvedimento speciale versando le imposte sostitutive sia delle imposte sui re
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 settembre 2025

Concordato Preventivo Biennale e Sospensione Attività: Rischi per le Imprese Stagionali?

Domanda - Un’impresa stagionale che sospende temporaneamente l’attività in Camera di Commercio rischia di decadere dal Concordato Preventivo Biennale? Risposta - No, la sospensione temporanea dell’attività presso la Camera di Commercio per motivi stagionali non comporta la decadenza dal Concorda
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2025

Concordato Preventivo Biennale e Stp: stop per il socio, salvo assenza di ISA per l’attività della società

Nel corso dello Speciale Telefisco del Sole 24 Ore, è stata posta una domanda cruciale sulla possibilità per i professionisti soci di società tra professionisti (Stp) di aderire al Concordato Preventivo Biennale anche quando la società non può farlo. La risposta si radica nella circolare n. 9/E del
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2025

Accertamenti sul Concordato Preventivo Biennale, i controlli restano nei termini ordinari

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in tema di Concordato Preventivo Biennale, l’eventuale verifica delle cause di decadenza può essere svolta entro i termini ordinari del potere di accertamento. La riduzione di un anno prevista per chi opta per il Concordato Preventivo Biennale non incide su
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2025

Tax Control Framework: semplificata la procedura di iscrizione all’Elenco dei certificatori

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nella seduta del 17 settembre 2025, ha approvato le modifiche al regolamento sul funzionamento dell’Elenco degli iscritti nella Sezione A dell’Albo abilitati alla certificazione del Tax Control Framework (TCF). Il nuovo
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2025

Concordato preventivo biennale, il fisco non tocca i crediti: libertà totale di utilizzo

L’accettazione della proposta impegna il contribuente a dichiarare gli importi concordati sen-za alcun effetto restrittivo sulle eccedenze d’imposta conseguenti al versamento di acconti ed all’assoggettamento a ritenute d’acconto. Il credito d’imposta conseguente, salvo che per i benefici del regim
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2025

Cooperative Compliance: via agli albi dei certificatori per commercialisti e avvocati

Con l’approvazione dei primi albi, prende ufficialmente avvio la fase operativa della cooperative compliance. Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e il Consiglio Nazionale Forense hanno infatti pubblicato gli elenchi dei professionisti già in possesso dei requisiti necessari per certificare i
Leggi l'articolo
Fisco
19 settembre 2025

Concordato preventivo biennale: ravvedimento speciale 2019-2023

L’articolo 12 ter del DL n. 84/2025, convertito con modifiche in legge n. 108/2025, ha introdotto un nuovo ravvedimento speciale per le annualità 2019-2023, riservato ai contribuenti che aderiranno al concordato preventivo biennale 2025-2026 entro il prossimo 30 settembre 2025. Rimangono quindi es
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2025

Cassa Dottori Commercialisti, ok ai versamenti dei contributi con Modello F24

Nei primi di settembre 2025, il Ministero del Lavoro, d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha approvato la delibera del Consiglio di Amministrazione della Cassa Dottori commercialisti che introduce una nuova modalità di versamento dei contributi. La delibera è stata pubblicata n
Leggi l'articolo
Voci trovate:  653