Ricerca
 Voci trovate:  138
Quotidiano
7 maggio 2025
Bilanci 2024, online il manuale operativo di Unioncamere: le istruzioni
 È disponibile una nuova guida operativa di Unioncamere dedicata alla Campagna Bilanci 2025, pensata per supportare aziende e professionisti nel corretto adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio. Il documento fornisce indicazioni chiare e crea linee guida uniformi a livello nazionale sul
L’Esperto
30 aprile 2025
Ammortamenti su beni rivalutati solo civilisticamente: si possono ridurre le riserve da rivalutazione?
 Domanda - Una società ha proceduto ai sensi dell’articolo 110 del D.L. 104/2020 alla rivalutazione solo ai fini civilistici di un immobile; tuttavia, ha continuato a calcolare gli ammortamenti sul costo storico ante rivalutazione. È possibile imputare le quote di ammortamento non effettuate in ridu
Quotidiano
28 aprile 2025
La contabilità degli Enti del Terzo Settore dipende dal modello organizzativo
 La contabilità degli Enti del Terzo Settore (Ets) si basa sul loro modello organizzativo e non sulla loro qualifica fiscale. La normativa (legge 104/2024) richiede che gli Ets con personalità giuridica e ricavi superiori a 60mila euro redigano un bilancio ordinario, mentre quelli sotto tale soglia 
Fisco
28 aprile 2025
Bilancio Sociale degli ETS
 Rappresenta il principale strumento di rendicontazione sociale delle organizzazioni non profit che narra l’identità e le attività svolte nell’anno appena passato. Vogliamo fornire alcune utili indicazioni per gli enti che lo fanno per la prima volta. Indice argomenti Premessa Quali sono i pr
Informa+
23 aprile 2025
Redazione del bilancio semplificato, abbreviato e consolidato: aumento soglie dimensionali
 Aumento delle soglie dimensionali per la redazione del bilancio semplificato, abbreviato e consolidato. Le nuove soglie permettono ad un numero maggiore di micro e piccole imprese di usufruire di procedure contabili semplificate. Tutto questo grazie alle modifiche apportate dal Dlgs del 6 settembre
Fisco
23 aprile 2025
La rilevazione contabile dei lavori in corso su ordinazione
 La rilevazione contabile dei lavori in corso su ordinazione rappresenta un tema cruciale per le imprese che operano su commessa, in particolare nei settori dell’edilizia, dell’impiantistica e della produzione su misura. Il presente contributo analizza in modo approfondito le principali problematich
Quotidiano
17 aprile 2025
Deducibilità degli interessi passivi su mutui ipotecari, chiarimenti del Fisco
 Non sono deducibili integralmente gli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da ipoteca per l’acquisto di terreni destinati alla costituzione di diritti di superficie, e precisa che la norma di riferimento l’articolo 1, comma 36, della legge n. 244/2007, ne stabilisce la piena deducib
Fisco
17 aprile 2025
Bilanci 2024 Srl: nomina dell’organo di controllo o del revisore
 In occasione dell’approvazione dei bilanci 2024, le srl dovranno verificare la sussistenza o meno dell’ipotesi di obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore secondo la previsione dell’articolo 2477. Nel presente documento sono esaminate le diverse fattispecie che possono determinare 
Fisco
16 aprile 2025
L’informativa sulle erogazioni pubbliche in bilancio
 Il presente contributo analizza in modo approfondito gli obblighi di trasparenza previsti dalla Legge 4 agosto 2017, n. 124, in merito alla rendicontazione delle erogazioni pubbliche ricevute da imprese ed enti non commerciali. Vengono esaminati i diversi ambiti soggettivi e oggettivi di applicazio
Quotidiano
15 aprile 2025
Le limitazioni alla distribuzione delle riserve di utili
 In un precedente contributo dello scorso 9 aprile ci siamo occupati della classificazione per natura delle riserve iscritte in bilancio. In queste note, invece, intendiamo soffermarci su alcune limitazioni previste alla distribuzione delle riserve di utili. In primo luogo, va evidenziato che 
 Voci trovate:  138

