Ricerca
Voci trovate: 55
L’Esperto
25 ottobre 2024
Ape sociale: 30 anni di contributi per i caregiver
Sono caregiver di mia moglie e ho con 30 anni di contributi; considerato che ho compiuto 64 anni di età, ho diritto all’Ape sociale?
Documento in PDF
Informa+
22 ottobre 2024
Manovra 2025: proroga APE Sociale
Il Consiglio dei Ministri, nella tarda serata del 15 ottobre, ha approvato il disegno di legge di bilancio 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025 – 2027. Tale disegno di legge, dispone interventi con effetti pari, in termini lordi, a circa 30 miliardi nel 2025, oltre 35 miliardi nel 2026 e
Informa+
20 settembre 2024
Pensione e redditi da lavoro autonomo: dichiarazione reddituale entro il 31 ottobre
Per adempiere al divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo, i titolari di pensione devono produrre all’Ente erogatore della pensione la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo riferiti al 2023 entro il 31 ottobre 2024. L’Inps a riguardo ha fornito chiarimenti con il Mess
Informa+
13 settembre 2024
Pensioni all’estero: al via la seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita 2024/2025
Con il Messaggio n. 3006/2024 dell’11 settembre, l’Inps ha comunicato l’avvio, da parte di Citibank N.A., della seconda fase di accertamento dell’esistenza in vita 2024 e 2025 per il pagamento delle pensioni all’estero, che riguarderà i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, a esclusione
Quotidiano
13 settembre 2024
Pensioni all’estero: al via la seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita 2024/2025
Con il Messaggio n. 3006/2024 dell’11 settembre, l’Inps ha comunicato l’avvio, da parte di Citibank N.A., della seconda fase di accertamento dell’esistenza in vita 2024 e 2025 per il pagamento delle pensioni all’estero, che riguarderà i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, a esclusione
Informa+
11 settembre 2024
Pensioni: nel pubblico fino a 70 anni (per scelta)
Il pranzo tra i leader del centrodestra tenutosi il 9 settembre 2024 è stato proficuo, altre novità sono state messe in campo, soprattutto in uno dei temi da sempre più dibattuto: le pensioni. Il vertice è durato due ore ed è servito a fare il punto sulla nuova Legge di bilancio. Ormai, si sa, la
Informa+
20 giugno 2025
Cedolino pensione INPS luglio 2025, quando arriva la quattordicesima e come controllare l’importo online
A partire da oggi 20 giugno 2025, i pensionati possono consultare online il cedolino INPS di luglio per conoscere in anticipo l’importo esatto della pensione in arrivo. Oltre all’assegno mensile ordinario, per molti pensionati questo sarà il mese in cui verrà erogata la quattordicesima, una mensilit
Infostudio
20 giugno 2025
Posticipo al pensionamento, chi può chiedere l’incentivo per aumentare la busta paga
Gentile Cliente, la Legge di Bilancio 2025 ha esteso l’incentivo per il posticipo del pensionamento, già previsto per i soggetti che maturano il diritto alla quota 103, anche in favore dei soggetti che raggiungano il diritto alla pensione anticipata (42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10
Informa+
11 giugno 2025
Quattordicesima pensione 2025: a chi spetta, quando viene pagata, come funziona
Buone notizie per i pensionati: torna la quattordicesima mensilità. Ma attenzione! Non è un diritto che spetta a tutti. L’erogazione di questo extra non riguarda tutti i pensionati, ma solo chi rientra in criteri ben precisi legati all’età, al tipo di pensione e al reddito. Con pagamenti previsti a
L’Esperto
3 giugno 2025
Pensione, come contano i contributi figurativi per raggiungere i 20 anni richiesti
Domanda - Ho raggiunto l’età per la pensione di vecchiaia, ma non sono sicuro di avere almeno 20 anni di contributi a causa di periodi di malattia o congedo di paternità? Si chiede di avere alcune informazioni per chiarire quest’ultimo aspetto. Risposta - Per accedere alla pensione di vecchiaia è
Voci trovate: 55