Ricerca
Voci trovate: 57
Lavoro
21 febbraio 2025
La previdenza complementare
La previdenza complementare rappresenta un pilastro essenziale del sistema pensionistico italiano, offrendo ai lavoratori la possibilità di integrare la pensione pubblica e costruire un futuro previdenziale più stabile.
Premessa Definizione e Inquadramento del Sistema di Previdenza Complement
Quotidiano
19 febbraio 2025
Pensione precoci: modifica dei termini per le istanze di riconoscimento delle condizioni d’accesso
Facendo seguito alle novità introdotte dal c.d. Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024), l’Inps, con il Messaggio n. 598/2025, ha comunicato la modifica dei termini di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio per i lavoratori precoci, di cui all’articolo
L’Esperto
10 febbraio 2025
Riscatto della laurea anche parziale ai fini pensionistici
Domanda - Si chiede di sapere se un dipendente con oltre 40 anni di lavoro possa accedere alla pensione prima dei 67 anni riscattando anche in maniera parziale i periodi di studi universitari. Risposta - La risposta è affermativa. Le spese sostenute per il riscatto della laurea possono essere rec
Informa+
6 febbraio 2025
Aumento pensioni e trattamenti di assistenza 2025
L'INPS ha recentemente pubblicato la Circolare n. 23/2025, che introduce significative novità riguardanti la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l'anno in corso. Gli importi sono adeguati al tasso di rivalutazione provvisorio dello 0,8%, stabilito dal decreto intermini
Quotidiano
5 febbraio 2025
Aumento pensioni e trattamenti di assistenza 2025
L'INPS ha recentemente pubblicato la Circolare n. 23/2025, che introduce significative novità riguardanti la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l'anno in corso. Gli importi sono adeguati al tasso di rivalutazione provvisorio dello 0,8%, stabilito dal decreto intermini
L’Esperto
3 aprile 2025
Lavoratrice madre, anticipo pensionamento o aumento pensione futura?
Domanda -Si chiede di illustrare ad una lavoratrice che ha iniziato ad avere una posizione contributiva dal 1° gennaio 1996 quindi nel “sistema contributivo se anticipare il pensionamento o aumentare la pensione futura. Risposta - La novità riguarda le lavoratrici che hanno iniziato ad avere una
Informa+
27 marzo 2025
Ape Sociale 2025, domande entro il 31 marzo: i requisiti e come fare
Si avvicina la prima delle tre date di scadenza per la richiesta di riconoscimento delle condizioni di accesso alla c.d. Ape Sociale, di cui all’articolo 1, commi da 179 a 186, della legge n. 232/2016 (legge di bilancio 2017) e ss.mm.ii., prorogata sino alla fine dell’anno dalla legge di Bilancio 20
L’Esperto
26 marzo 2025
Madre lavoratrice, anticipare il pensionamento o aumentare la pensione futura?
Domanda - Si chiede di sapere, se madre una lavoratrice possa anticipare il pensionamento o aumentare la pensione futura. Risposta - Da evidenziare che la novità riguarda le lavoratrici che hanno iniziato ad avere una posizione contributiva dal 1° gennaio 1996 quindi nel “sistema contributivo”.
Informa+
25 marzo 2025
Pensioni all’estero, la campagna di accertamento dell’esistenza in vita 2025 e 2026
L’Inps, con il Messaggio n. 890/2025, ha comunicato l’avvio della campagna di accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026. Come di consueto, il processo di verifica, necessario ai fini del pagamento delle pensioni Inps all’estero, sarà articolato in due fasi cronologicamente distint
L’Esperto
20 marzo 2025
Isopensione, prepensionamento per lavoratori di aziende in difficoltà
Domanda - L’isopensione è uno strumento che consente ai lavoratori interessati da eccedenze di personale di andare in pensione con 7 anni di anticipo. Si chiede di sapere anche nel 2025 si possa accede all’isopensione. Risposta - La risposta è affermativa. Anche nel 2025 c’è la possibilità di acc
Voci trovate: 57