Ricerca
Voci trovate: 772
NEWS
L’Esperto
15 aprile 2022
Quota 102. Requisiti entro il 2022
Sono un lavoratore dipendente del settore privato con 63 anni di età; il prossimo mese dovrei completare i 38 anni di contributi richiesti come parametro minimo per accedere a quota 102. Potrò fare richiesta per il pensionamento anticipato a febbraio 2023, quando avrò compiuto i 64 anni di età? Lo c
NEWS
Quotidiano
11 aprile 2022
Trattamento fiscale delle pensioni francesi pubbliche percepite in Italia
La Convenzione OCSE contro le doppie imposizioni, così come da ultimo modificata a seguito dell’intervento del 21 novembre 2017, regola in maniera differente il meccanismo delle pensioni pubbliche rispetto al sistema pensionistico privato. In tal senso, l’art. 18 paragrafo 1 del modello OCSE prev
Quotidiano
10 agosto 2022
Autorità di sistema portuale: chiarimenti Inps sulle assicurazioni non pensionistiche
Con il Messaggio n. 2900 del 20 luglio 2022, l’Inps, con riferimento alle Autorità di sistema portuale (subentrate alle cessate Autorità portuali), ha fornito chiarimenti circa gli obblighi contributivi relativi alle assicurazioni non pensionistiche e fornito indicazioni in merito alla compilazione
Informa+
27 marzo 2025
Ape Sociale 2025, domande entro il 31 marzo: i requisiti e come fare
Si avvicina la prima delle tre date di scadenza per la richiesta di riconoscimento delle condizioni di accesso alla c.d. Ape Sociale, di cui all’articolo 1, commi da 179 a 186, della legge n. 232/2016 (legge di bilancio 2017) e ss.mm.ii., prorogata sino alla fine dell’anno dalla legge di Bilancio 20
L’Esperto
26 marzo 2025
Madre lavoratrice, anticipare il pensionamento o aumentare la pensione futura?
Domanda - Si chiede di sapere, se madre una lavoratrice possa anticipare il pensionamento o aumentare la pensione futura. Risposta - Da evidenziare che la novità riguarda le lavoratrici che hanno iniziato ad avere una posizione contributiva dal 1° gennaio 1996 quindi nel “sistema contributivo”.
Informa+
25 marzo 2025
Pensioni all’estero, la campagna di accertamento dell’esistenza in vita 2025 e 2026
L’Inps, con il Messaggio n. 890/2025, ha comunicato l’avvio della campagna di accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026. Come di consueto, il processo di verifica, necessario ai fini del pagamento delle pensioni Inps all’estero, sarà articolato in due fasi cronologicamente distint
L’Esperto
20 marzo 2025
Isopensione, prepensionamento per lavoratori di aziende in difficoltà
Domanda - L’isopensione è uno strumento che consente ai lavoratori interessati da eccedenze di personale di andare in pensione con 7 anni di anticipo. Si chiede di sapere anche nel 2025 si possa accede all’isopensione. Risposta - La risposta è affermativa. Anche nel 2025 c’è la possibilità di acc
Quotidiano
17 marzo 2025
Pensione precoci, domanda di riconoscimento requisiti entro il 31 marzo
Tempo sino al 31 marzo 2025 per la presentazione della domanda relativa al riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio della riduzione del requisito contributivo per i lavoratori precoci. Infatti, per effetto delle previsioni di cui l’articolo 29, comma 1, della legge n. 203/2024 (
Quotidiano
15 marzo 2025
Pensionati lavoratori, l’Inps chiarisce quando è prevista la tutela della malattia
Con la Circolare n. 57/2025 dell’11 marzo, l’Inps ha fornito indicazioni in merito al riconoscimento della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente. L’Istituto, in particolare, ha illustrato le diverse ipotesi per cui è possib
L’Esperto
13 marzo 2025
Pensionamento posticipato, incentivi 2025 per chi continua a lavorare
Domanda - Si chiede di conoscere quale norma consenta ai lavoratori dipendenti, sia privati che pubblici, di ritardare il pensionamento. Risposta - La Legge di Bilancio 2025 introduce significative modifiche per il pensionamento dei lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati. Una misura chi
Voci trovate: 772