Ricerca
Voci trovate: 55
Informa+
13 novembre 2024
APE sociale: entro il 30 novembre la richiesta di verifica dei requisiti
Con una nota stampa dell’8 novembre l’Inps ha ricordato che il prossimo 30 novembre 2024 scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale (anticipo pensionistico). Per accedere al beneficio, infatti, i soggetti interessati devono, prelimi
Quotidiano
13 novembre 2024
APE sociale: entro il 30 novembre la richiesta di verifica dei requisiti
Con una nota stampa dell’8 novembre l’Inps ha ricordato che il prossimo 30 novembre 2024 scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale (anticipo pensionistico). Per accedere al beneficio, infatti, i soggetti interessati devono, prelimi
Informa+
5 novembre 2024
Pensioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita 2024-2025
È iniziata la seconda fase della campagna INPS per l’accertamento dell’esistenza in vita di chi percepisce un trattamento pensionistico all’estero. L’accertamento dell’esistenza in vita è una verifica necessaria ai fini del pagamento delle pensioni INPS all’estero e viene effettuato da Citibank.
L’Esperto
10 febbraio 2025
Riscatto della laurea anche parziale ai fini pensionistici
Domanda - Si chiede di sapere se un dipendente con oltre 40 anni di lavoro possa accedere alla pensione prima dei 67 anni riscattando anche in maniera parziale i periodi di studi universitari. Risposta - La risposta è affermativa. Le spese sostenute per il riscatto della laurea possono essere rec
Informa+
6 febbraio 2025
Aumento pensioni e trattamenti di assistenza 2025
L'INPS ha recentemente pubblicato la Circolare n. 23/2025, che introduce significative novità riguardanti la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l'anno in corso. Gli importi sono adeguati al tasso di rivalutazione provvisorio dello 0,8%, stabilito dal decreto intermini
Quotidiano
5 febbraio 2025
Aumento pensioni e trattamenti di assistenza 2025
L'INPS ha recentemente pubblicato la Circolare n. 23/2025, che introduce significative novità riguardanti la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l'anno in corso. Gli importi sono adeguati al tasso di rivalutazione provvisorio dello 0,8%, stabilito dal decreto intermini
L’Esperto
19 dicembre 2024
Cumulabilità della pensione: una nuova attività lavorativa
Domanda - Un pensionato ha ricevuto la pensione di vecchiaia quest’anno e nello stesso anno, ha ricevuto una proposta di assunzione come lavoratore dipendente. Si chiede di sapere se la pensione di vecchiaia sia cumulabile con la nuova attività lavorativa. Risposta - La risposta è affermativa.
Informa+
7 maggio 2025
Pensioni, taglio in arrivo a giugno: chi dovrà restituire i bonus del 2022
A partire da giugno, per molti pensionati scatterà una trattenuta sull’assegno mensile. L’Inps ha avviato il recupero delle somme dei bonus contro il caro energia erogati automaticamente nel 2022, sulla base di dati fiscali provvisori. Ora che sono disponibili i dati definitivi del 2021, l’INPS p
L’Esperto
30 aprile 2025
Requisiti richiesti per accesso al pensionamento con l’opzione donna
Domanda - Anche per quest’anno è stata prorogata la possibilità di accesso al pensionamento con l’opzione donna per le lavoratrici dipendenti ed autonome. Si chiede di conoscere i requisiti richiesti per effettuare un’attenta valutazione. Risposta - La scelta di andare in pensione con l’opzione
Quotidiano
28 aprile 2025
Pensione lavori usuranti, domande per il riconoscimento dei requisiti entro il 1° maggio: come fare
Si avvicina il termine di scadenza per le domande di riconoscimento dei requisiti per l’accesso alla pensione anticipata prevista per chi svolge lavori particolarmente faticosi e pesanti di cui al decreto legislativo n. 67/2011, come modificato dalla legge n. 232/2016. La domanda, in particolare
Voci trovate: 55