Ricerca
Voci trovate: 156
Quotidiano
31 marzo 2023
Iscrizione all’albo gestori della crisi: il 31 marzo scade il primo popolamento
Il primo popolamento del nuovo albo dei gestori della crisi termina il 31 marzo 2023. Trattasi di un popolamento straordinario con la finalità di consentire ai tribunali di avere una lista adeguata con una pluralità di professionisti in grado di ricevere incarichi di curatore, commissario giudiziale
Quotidiano
30 marzo 2023
Previdenza, Luigi Pagliuca confermato al vertice della Cassa Ragionieri
Il Consiglio d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili ha confermato Luigi Pagliuca alla presidenza della Cnpr. Pagliuca, 57 anni, commercialista milanese, è al terzo mandato ai vertici dell'Istituto pensionistico. “Una riconferma che mi onora e che rapp
Quotidiano
30 marzo 2023
Redditi di lavoro autonomo: legittime le prestazioni gratuite rese da un professionista
Il tema delle prestazioni professionali gratuite rese nell’esercizio dell’attività di lavoro autonomo dà sempre origine ad un “nutrito” contenzioso con l’Agenzia delle entrate. In alcuni casi l’Amministrazione finanziaria ha anche contestato che il mancato avvio di un’azione di recupero da parte di
Quotidiano
28 marzo 2023
Tax credit cuochi professionisti: ultimi giorni per l’invio delle istanze
I soggetti esercenti l'attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti fino alle ore 15:00 del 3 aprile 2023 potranno presentare le istanze per la richiesta del credito d’imposta a loro dedicato tramite un’apposita procedura informatica raggiungibile al seguente link. Il credito d’i
L’Esperto
27 marzo 2023
Malattia professionista: necessaria copia mandati e attestazione medica data di inizio e conclusione del periodo di malattia
Domanda - In caso di malattia o infortunio il libero professionista deve comunicare anche la data di fine malattia/infortunio? Inoltre, come vengono riconosciuti dai competenti uffici i nominativi dei clienti che adempiono oltre il termine originario, ma legittimamente in base alla sospensione previ
Quotidiano
25 marzo 2023
Enti locali: pubblicato il parere dell’Organo di revisione
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile lo schema di “Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2023-20
Quotidiano
24 marzo 2023
Agenzia Entrate Riscossione: i prospetti informativi che non informano e le disparità di trattamento
È davvero singolare come le richieste dei Prospetti Informativi ex art. 1, co. 234 della L. 197/2022 (l'agente della riscossione rende disponibili ai debitori, nell'area riservata del proprio sito internet istituzionale, i dati necessari a individuare i carichi definibili) formulate da un medesimo c
Infostudio
24 marzo 2023
Malattia/infortunio libero professionista
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito ai chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate alla sospensione della decorrenza dei termini relativi ad adempimenti tributari a carico del libero professionista in caso di malattia o infortunio.
Malattia/
Quotidiano
24 marzo 2023
Quota ODCEC: sussiste l’obbligo anche se c’è chiusura della partita IVA
L’obbligo di pagamento della quota annuale di iscrizione all’Ordine sussiste anche in caso di chiusura della partita Iva. Ciò che rileva, infatti, è la domanda di cancellazione, pur avendo il Consiglio distrettuale una discrezionalità nell’adottare provvedimenti positivi per il destinatario. Si è co
Quotidiano
23 marzo 2023
Procedimento disciplinare anche in caso di omesse verifiche dell’obbligo formativo
Con il Pronto Ordini n. 9 del 13 marzo 2023, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), ha fornito chiarimenti in merito all’apertura del procedimento disciplinare a seguito di omissione delle verifiche, così come previste dall’articolo 19 (rubricato “Vigil
Voci trovate: 156