Ricerca
Voci trovate: 604
Quotidiano
3 febbraio 2023
Aggiornate le linee guida per l’iscrizione all’albo gestori di Crisi d’impresa e d’insolvenza
La formazione per l’iscrizione all’Albo gestori della crisi d’impresa e dell’insolvenza dovrà riguardare anche le procedure minori e la composizione negoziata. Due le modalità formative da privilegiare: la “lezione frontale” e i “laboratori pratici”. Queste le novità contenute nelle nuove linee guid
Quotidiano
27 gennaio 2023
Telefisco: Maurizio Leo ruba la scena
Nell’ambito del convegno annuale organizzato dal Sole 24 Ore il Vice-ministro dell’Economia e delle finanze Maurizio Leo ruba la scena e regala, soprattutto ai professionisti del settore tributario, una speranza di cambiamento. Viene annunciata la riforma fiscale e, con essa, alcune semplici ma impo
Quotidiano
26 gennaio 2023
Via libera all’equo compenso per i liberi professionisti
Via libera della Camera per il Disegno di Legge che punta a modificare la disciplina dei rapporti professionali con oggetto la prestazione d’opera intellettuale. Sono nulle le clausole che non prevedono un compenso equo e proporzionato all'opera prestata. Il giudice che accerta il carattere non equo
Quotidiano
26 gennaio 2023
Formazione necessaria per iscriversi all’albo gestori della Crisi d’impresa
Formazione differenziata per i soggetti iscritti o meno in un albo professionale, oltre che un tirocinio di almeno 6 mesi per l’iscrizione all’Albo dei gestori della crisi d’impresa. Gli iscritti devono poi frequentare corsi di aggiornamento biennali (per una durata minima di 40 ore), che possono es
Quotidiano
26 gennaio 2023
Compenso professionale. L’avviso di fattura fa scattare la mora
Il professionista che ha svolto attività di consulenza e assistenza alla società poi fallita ha diritto agli interessi moratori sul compenso, con decorrenza dalla nota “pro forma” inoltrata con PEC. È quanto emerge dalla lettura della lettura dell’ordinanza n. 2337/2023 della Corte di cassazione
Quotidiano
24 gennaio 2023
Fisco, Albano (FdI): “Taglio cuneo fiscale di 5 punti obiettivo del governo”
“In questo governo stiamo affrontando il tema di una maggiore attenzione alle Piccole e Medie Imprese, che ogni anno portano un valore aggiunto all’economia di oltre 200 miliardi. Uno degli obiettivi principali di questo governo è portare il taglio del cuneo fiscale a 5 punti, questo non solo darà u
Quotidiano
19 gennaio 2023
Semplificazioni semplici cercasi
Dalla rivisitazione dei termini di alcuni adempimenti Iva alla creazione di un cassetto unico delle agevolazioni d’impresa, per non dimenticare l’attuazione del baratto finanziario. Sono 15 le proposte presentate da ANC e Confimi Industria al Viceministro Maurizio Leo in occasione di “2023 Un’agenda
Quotidiano
16 gennaio 2023
Un ricco piatto da Fondo professioni: per la formazione dei lavoratori degli studi
Fondo professioni stanziano 6,5 milioni di euro per l’anno 2023 a sostegno della formazione professionale. Da lunedì 16 gennaio è possibile presentare i piani formativi monoaziendali il cui stanziamento è pari a 1 milione di euro. Le richieste di contributo potranno essere inviate fino a mercoled
Quotidiano
7 gennaio 2023
Entrata in funzione dell’Albo dei gestori della crisi d’impresa
Con l’Informativa n. 3 del 5 gennaio 2023, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha inviato agli Ordini territoriali, la comunicazione del Ministero della Giustizia del 4 gennaio 2023, relativa all’entrata in vigore dell’Albo dei gestori della crisi d’i
Quotidiano
9 gennaio 2023
Non obbligatoria la vidimazione e bollatura del libro verbali del Consiglio e del Collegio dei Revisori
Non si rivengono norme che impongano alcun obbligo di “bollatura o vidimazione” dei verbali del Consiglio dell’Ordine e dell’Assemblea degli iscritti, perché l’Ordinamento Professionale attribuisce al Segretario dell’adunanza una funzione certificatoria, atta ad attribuire efficacia probatoria al co
Voci trovate: 604