Ricerca

Voci trovate:  927
Quotidiano
24 aprile 2024

Collegio sindacale. Vigilanza sul flusso informativo

La Corte di cassazione (Sez. 2 civ.), con l’ordinanza n. 10919/2024 - depositata ieri -, si è pronunciata sui profili di responsabilità del Collegio sindacale nell’ambito di un giudizio avente a oggetto la sanzione amministrativa collegata alla violazione dell’art. 149 T.U.F. In particolare, nel
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 aprile 2024

Pregeo 10: atti di aggiornamento del Catasto Terreni

Dal 18 aprile a disposizione dei professionisti del settore la nuova versione della procedura Pregeo 10.6.3 per il trattamento automatizzato degli atti di aggiornamento del Catasto terreni. Al fine di fornire indicazioni operative univoche ai professionisti e per uniformare i controlli da parte degl
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 aprile 2024

Pronto il modello per la comunicazione di cessazione incarico di depositario

L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 198619/2024 ha approvato il modello, con le relative istruzioni, per la comunicazione di cessazione incarico di depositario di libri, registri, scritture e documenti. Si ricorda, infatti, così come previsto dall’articolo 35 comma 3-bis del Decreto
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 aprile 2024

Proventi e oneri finanziari: l’ammontare deducibile nei bilanci 2023

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti degli Esperti contabili, in collaborazione con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, il 17 aprile scorso ha pubblicato un nuovo documento di ricerca che si focalizza sulle procedure da applicare per la determinazione dell’ammontare deducibile d
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 aprile 2024

Fondo per le PMI. Malversazione del professionista

In tema d’imprese in crisi di liquidità per effetto della pandemia da COVID – 19, si configura il reato di malversazione ex art. 316-bis cod. pen. 1 in capo al professionista che abbia utilizzato il finanziamento garantito dello Stato per scopi che nulla hanno a che fare con l’attività svolta. È qu
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 aprile 2024

Titolare effettivo, adempimento a termine variabile

Superato il primo popolamento del registro relativo alla titolarità effettiva per il quale, nonostante la sospensione disposta dal TAR del Lazio, era previsto un adempimento con termine fisso, si apre una nuova fase caratterizzata da termini variabili. A preoccupare, fra le diverse fattispecie, è la
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 gennaio 2025

Con l’aumento della tassazione maggior appeal per la rivalutazione delle cripto-attività

Dopo che erano circolate notizie circa un aumento esponenziale dell’imposizione diretta sui beni virtuali, si attesta ad un “moderato aumento” l’incremento dell’aliquota di tassazione per gli scambi di detti asset, dall’attuale 26 al 33%. Circostanza che renderebbe più attrattiva la possibilità, che
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 dicembre 2024

Sospensione del procedimento disciplinare. Attività ammesse

Il Consiglio o il Collegio di Disciplina possono acquisire presso la competente Autorità Giudiziaria il certificato dei carichi pendenti o il casellario giudiziale o le sentenze riguardanti l’iscritto nei confronti del quale è stato aperto e sospeso il procedimento disciplinare in attesa degli esiti
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 dicembre 2024

Un altro anno concluso a tutela della verità nel rispetto dei principi del vivere civile e della deontologia

È trascorso un altro anno di (in)formazione Fiscal Focus e la fine di ogni anno rappresenta tempo di bilanci, tempo di riflessioni. Non su quanto e come sia cresciuta o possa ancora crescere la nostra testata, ma, più in generale, sul ruolo della stampa specializzata a tutela della “verità”, una ver
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 dicembre 2024

Rappresentante fiscale: definiti i criteri per l'assunzione del ruolo

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 297 del 19-12-2024) il decreto 9 dicembre 2024 del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), recante i criteri per l'assunzione del ruolo di rappresentante fiscale previo rilascio d’idonea garanzia. In sostanza, i soggetti in po
Leggi l'articolo
Voci trovate:  927