Ricerca

Voci trovate:  648
Quotidiano
20 luglio 2022

Cancellato dall’Albo l’iscritto che non comunica il domicilio digitale

L’iscritto sospeso per mancata comunicazione del domicilio digitale all’Ordine di appartenenza che presenta istanza di cancellazione, può essere cancellato dall’Albo. È quanto emerge dal Pronto Ordini n. 140 del 18 luglio 2022, con il quale Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli E
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 dicembre 2022

L’aggiornamento del codice Ateco non modifica l’oggetto della professione

Domanda - Alla luce della nuova denominazione del codice Ateco 69.20.12 dedicato ai “servizi forniti da esperti contabili”, in seguito all’aggiornamento 2022 operato dall’Istat, risultano modificate le attività che tali iscritti potranno adempiere stabilite ex lege dal D.Lgs. n. 139/2005? Rispos
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2022

Rimborso spese onorarie OCC riconosciuto anche per il compenso del liquidatore

Il rimborso delle spese spettante all’OCC, può essere riconosciuto anche in relazione al compenso determinato per il liquidatore, nella misura in cui all’interno del preventivo redatto in sede di conferimento dell’incarico allo stesso OCC, sia stata espressamente indicata anche la voce del compenso
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2022

Perquisizioni presso il difensore con garanzie “ampie”

Dalla lettura della sentenza n. 44892/2022 della Corte di cassazione (Sez. II pen.), depositata il 25 novembre, emerge che, le garanzie stabilite dall'art. 103 cod. proc. pen. vanno osservate per tutte le attività di ricerca, perquisizione e sequestro eseguite nello Studio di un professionista iscri
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 novembre 2022

Norma anti-abuso: alt alle responsabilità degli intermediari

La norma dedicata al rafforzamento del presidio preventivo connesso all’attribuzione della partita iva cela una grande insidia per gli intermediari chiamati ad assistere i contribuenti nella gestione degli invii telematici. Vigile, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabi
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 novembre 2022

Credito d’imposta beni strumentali 4.0 trasferibile ai soci per trasparenza

Domanda - La società Delta S.n.c. è beneficiaria del credito d’imposta spettante per l’acquisto di beni strumentali rientranti nel piano “Industria 4.0”. La stessa, intende trasferire una parte del credito ai propri soci, i quali utilizzeranno in compensazione il beneficio in tre anni. A tal fine,
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2022

Studio associato: non ammessa la partecipazione di una STP in un’altra STP

Secondo un orientamento giurisprudenziale, l’associazione tra professionisti potrebbe essere equiparata alla società semplice tra professionisti. Aderendo a questa impostazione, la partecipazione da parte di una società semplice tra professionisti in altra società tra professionisti (STP) non può es
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 novembre 2022

Il D.L. aiuti quater conferma l’esclusione dei professionisti dal tax credit energia

Sulla G.U. n. 270 dello scorso 18 novembre è stato pubblicato il decreto legge n. 176/2022 recante “Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica (cd. decreto aiuti quater)”. L’articolo 1 del provvedimento normativo introduce un contributo straordinario, sotto forma di c
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 novembre 2022

Digitalizzazione per professionisti e imprese: domande entro il 15 dicembre

Contributi economici per acquistare abbonamenti internet ultraveloci. Le imprese e i professionisti potranno richiedere il voucher agli operatori accreditati, fino all'esaurimento delle risorse stanziate, entro e non oltre il 15 dicembre 2022. Ricordiamo che il Decreto del Ministro dello sviluppo
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 novembre 2022

Divieto di conferimento di incarichi nella P.A. anche ai pensionati della CNPADC

Ai lavoratori, sia dipendenti e sia autonomi, a prescindere dall’attività lavorativa svolta, possono essere attribuiti incarichi di studio, consulenza, direttivi, dirigenziali o cariche in organi di governo, ferma restando la gratuità. Il divieto di attribuire cariche o incarichi nelle pubbliche amm
Leggi l'articolo
Voci trovate:  648