Ricerca

Voci trovate:  47
Quotidiano
3 gennaio 2025

Disposizioni varie in materia di Global minimum tax

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 304 del 30-12-2024) il decreto 20 dicembre 2024 del Ministero dell'economia e delle finanze (MEF), recante le disposizioni varie in materia di Global minimum tax. Quest’ultima, prevista dall’articolo 18 del D. Lgs n. 209/2023, è ri
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 dicembre 2024

Dal “Decreto IRPEF-IRES” novità in arrivo (anche) per le liquidazioni societarie

Con il D.Lgs 192/2024 sono state riformate, in maniera non irrilevante, le regole per la procedura di liquidazione ordinaria delle ditte e società (sia di persone che di capitale), di fatto superando il criterio che vedeva la determinazione meramente provvisoria dei risultati fiscali per i vari peri
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 dicembre 2024

Soggettività passiva: holding e detraibilità dei “transaction costs”

La risposta all’interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 250 del 9 dicembre 2024, nel fornire chiarimenti in merito ad uno specifico progetto di riorganizzazione della catena partecipativa di un gruppo mediante la costituzione di due “sub-holding” per reperire risorse finanziarie attraverso l’emissi
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 dicembre 2024

Esenzione parziale per le plusvalenze sulle partecipazioni di Snc in Srl

Domanda - Una società in nome collettivo ha ceduto una propria partecipazione al capitale di una società a responsabilità limitata ottenendo una plusvalenza importante rispetto al relativo costo fiscale: tale importo concorre interamente alla determinazione della base imponibile o vi è qualche esen
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 novembre 2024

Differenza da recesso nelle società di capitali: no all’indeducibilità

Due soci di una Srl cedono ad un trust la quota della propria partecipazione, per un valore dichiarato di complessivi 500 mila euro. In un secondo momento, il trust comunicava alla società la volontà di recedere dal patto sociale. In tale circostanza, veniva liquidato l'importo di 500mila euro, comp
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 novembre 2024

Società di persone e s.r.l. trasparenti alla prova degli atti di fine d’anno

Le società di persone e le società a responsabilità limitata trasparenti possono stipulare atti privati autenticati entro il 31 dicembre 2024 per avere efficacia retroattiva per gli anni 2024/2025. Questi atti possono riguardare la cessione di quote, con o senza modifica della compagine sociale, e l
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 marzo 2025

Contenuto e durata delle prestazioni accessorie

Come rilevato sul presente quotidiano, a latere degli ordinari conferimenti vieni previsto dal Codice Civile (art. 2345) che i soci possano effettuare in favore della società – per azioni nonché, almeno secondo parte della dottrina – anche a responsabilità limitata – talune prestazioni accessorie, t
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 marzo 2025

Dichiarazioni dei redditi non aggiornate alle recenti pronunce sulle società di comodo

Di recente la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è espressa in tema di società non operative e, soprattutto, di diritto alla detrazione dell’IVA (CGUE n. 341/2022 del 07/03/2024), stabilendo che: la Direttiva IVA (art. 9, paragrafo 1 della Direttiva 2006/112/CE del Consiglio del 28/11/20
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 marzo 2025

Associazione non riconosciuta, chi risponde dei debiti?

La responsabilità personale e solidale, prevista dall’ 38 c.c. di colui che agisce in nome e per conto dell’associazione non riconosciuta non è collegata alla mera titolarità della rappresentanza dell’associazione, bensì all’attività negoziale concretamente svolta per conto di essa. Così la Corte d
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 marzo 2025

Assegnazione agevolata, fiscalità della società e tassazione indiretta

I commi da 31 a 36 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025), prevedono la possibilità dell’assegnazione agevolata ai soci dei beni immobili non strumentali per destinazione ai sensi dell’articolo 43, comma 2, primo periodo del TUIR, nonché dei beni mobili regist
Leggi l'articolo
Voci trovate:  47