Ricerca
Voci trovate: 420
Informa+
14 febbraio 2025
“Imprese Borghi”: possibile richiedere un primo stato d’avanzamento lavori
Il Ministero della Cultura ha introdotto una rilevante novità per i beneficiari dell’incentivo “Imprese Borghi” (gestito da Invitalia), ovvero l’agevolazione che promuove l’avvio o il consolidamento d’iniziative imprenditoriali nei borghi a rischio abbandono o abbandonati. Nello specifico, è stat
Quotidiano
14 febbraio 2025
Le novità del “Milleproroghe”
Via libera, con fiducia al Sentato, alla legge di conversione al decreto Milleproroghe 2025. La legge di conversione porta in pancia diverse modifiche, dalla proroga della "rottamazione quater" per chi era decaduto dai termini, offrendo una nuova opportunità di regolarizzazione, a correttivi per le
Fisco
14 febbraio 2025
Credito d’imposta ZES unica: rilevazione in bilancio
Le imprese che effettuano investimenti per l'acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica, possono beneficiare di un contributo, sotto forma di credito d’imposta. Quest’ultimo, rappresenta un contributo in conto impianti c
Infostudio
14 febbraio 2025
Superbonus: mancato invio dichiarazione di variazione catastale
Gentile Cliente, con il Provvedimento Prot. n. 38133/2025 l’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto e le modalità di invio dell’apposita comunicazione nei casi in cui non risulti presentata la dichiarazione di variazione catastale da parte dei contribuenti che hanno usufruito del Superbonus
L’Esperto
13 febbraio 2025
Ristorazione e turismo: anche per il 2025 trattamento integrativo lavoro straordinario
Domanda - Lavoro come banconista in un bar-pasticceria-gelateria. È previsto anche per il 2025 il trattamento integrativo per le prestazioni di lavoro straordinario? Risposta - La risposta è affermativa. L’articolo 1 comma 395 della Legge di Bilancio 2025 n. 207/2024 riconosce, per il periodo da
Quotidiano
11 febbraio 2025
Possibile riapertura Rottamazione-quater nel Milleproroghe
Un emendamento al decreto Milleproroghe potrebbe riammettere alla "rottamazione quater" chi è decaduto per mancato pagamento delle rate. Il debitore che al 31 dicembre 2024 ha perso il beneficio dell’operazione per il «mancato, insufficiente o tardivo versamento» delle rate da pagare, si legge nell’
Quotidiano
11 febbraio 2025
Tax credit ZLS: pari al 100% dell’importo richiesto
Con il Provvedimento Prot. n. 39039/2025 l’Agenzia delle Entrate ha determinato la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nelle Zone Logistiche Semplificate – ZLS di cui all’articolo 13 del Dl. n. 60/2024 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 95/2024.
Quotidiano
8 febbraio 2025
Fisco e Superbonus: pronte le comunicazioni per rimediare al mancato invio della dichiarazione catastale
L'Agenzia delle Entrate sta inviando comunicazioni ai contribuenti che hanno usufruito del Superbonus. Queste comunicazioni riguardano la possibile mancata dichiarazione di variazione catastale degli immobili ristrutturati. L'obiettivo è permettere ai contribuenti di verificare la correttezza dei da
Informa+
10 febbraio 2025
Decreto cultura: votata la fiducia
Votata la fiducia al Decreto cultura (Dl n.201/2024), con 196 voti favorevoli e 112 contrari durante la seduta della Camera che ha avuto luogo mercoledì 5 febbraio. Tale decreto reca misure urgenti in materia di cultura. Con il decreto di cui sopra, il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, a
Quotidiano
8 febbraio 2025
Acquisto veicoli per disabili: detraibile anche il valore di cessione del veicolo permutato
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n.11/2025, chiarisce che è possibile fruire della detrazione del 19% per l’acquisto di un veicolo per persona con disabilità calcolata sull'intero prezzo considerando non solo l'importo versato mediante bonifico bancario, ma anche l'ammontare corrispondent
Voci trovate: 420