Ricerca
Voci trovate: 864
NEWS
Quotidiano
18 agosto 2015
Prima casa. Benefici a rischio per la villetta unifamiliare
Le agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa vanno revocate, se l'immobile è situato in una zona qualificata dal piano regolatore come “ville con giardino”: la collocazione urbanistica fa del cespite un’abitazione “di lusso”. È quanto emerge dalla sentenza n. 16025/15 della Sezione Tri
NEWS
Quotidiano
13 agosto 2015
Separazioni & divorzi. Agevolazioni ad ampio raggio
Le agevolazioni ex art. 19 L. 74 del 1987 sono applicabili con riferimento a ogni tipo di tassazione e con riferimento a tutti gli atti, anche con effetti favorevoli ai figli, posti in essere dai coniugi per regolare, sotto il controllo del giudice, i loro rapporti patrimoniali conseguenti alla sepa
NEWS
Quotidiano
7 agosto 2015
Prima casa. Taverna e soffitta fuori dalla superficie utile
In tema di agevolazioni “prima casa” (in relazione agli immobili non “di lusso”), in mancanza dei requisiti minimi di altezza imposti dalla legge, i locali come il solaio e la cantina adibita a taverna, con TV, camino e tavolo da ping-pong, non possono essere considerati “abitabili”, quindi non rile
NEWS
Quotidiano
5 agosto 2015
Prima casa. La cessione all'ex coniuge evita la decadenza
Deve ritenersi illegittima la revoca dell’agevolazione “prima casa”, se la vendita infraquinquennale è avvenuta nell’ambito degli accordi di separazione consensuale tra coniugi. In particolare, l’Ufficio non può pretendere le imposte in misura ordinaria dalla moglie che, in ragione della fine del m
Quotidiano
30 maggio 2022
Criteri e modalità di utilizzo del Fondo per il sostegno delle filiere della pesca e dell'acquacoltura
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 122 del 26-05-2022) il decreto 31 marzo 2022 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, recante “Criteri e modalità di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e del
NEWS
Quotidiano
26 maggio 2022
Ecobonus: ripartite le prenotazioni per auto e moto
Da ieri, 25 maggio 2022, è stata riaperta la piattaforma gestita da Invitalia ecobonus.mise.gov.it, sulla quale i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti (si veda l’articolo “Incentivi per acquisto di veicoli non inquinanti: dal 25 m
NEWS
Quotidiano
26 maggio 2022
Il divieto di cessione parziale dei crediti relativi ai bonus edilizi si applica solo alle cessioni successive alla prima
L’Agenzia delle entrate ha spiegato con una FAQ pubblicata sul proprio sito istituzionale che il divieto di effettuare cessioni frazionate dei crediti relativi ai bonus edilizi, non impedisce di effettuare correttamente le cessioni delle singole annualità. L’indicazione era stata anticipata nel cors
NEWS
L’Esperto
26 maggio 2022
Bonus mobili: interventi su parti comuni e su unità immobiliari singole. Quando spetta?
Domanda - Il bonus mobili riguarda solo appartamenti in condominio o anche singoli appartamenti? Qualora ci siano solo lavori interni che non richiedono comunicazioni al Comune è possibile usufruire del bonus? Risposta - Per rispondere al quesito ci viene in aiuto la Guida dell’Agenzia delle E
NEWS
L’Esperto
25 maggio 2022
Bonus mobili: inammissibile in assenza di intervento di recupero del patrimonio edilizio
Domanda - Nel 2021 ho provveduto a sostituire i mobili del salotto e della cucina. Ho consegnato la documentazione al mio commercialista, fattura e pagamento con bonifico bancario, il quale però sostiene di non poter far valere il bonus mobili perché non ho eseguito alcun intervento di ristrutturaz
NEWS
Infostudio
20 maggio 2022
Incentivi acquisti veicoli non inquinanti prenotazione dal 25 maggio
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito all’apertura della piattaforma, dal 25 maggio 2022, per la prenotazione dei contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti.
Incentivi veicoli non inquinanti Premessa Gli incen
Voci trovate: 864