Ricerca
Voci trovate: 347
Quotidiano
12 ottobre 2022
Incentivi al via per la filiera automotive: disponibili 750 milioni di euro
In virtù di quanto disposto dal DPCM adottato lo scorso 4 agosto (si veda l’articolo “Auto non inquinanti: rimodulazione degli incentivi con innalzamento dei contributi” del 9 agosto 2022), diventano operativi gli interventi agevolativi a favore della riconversione e lo sviluppo della filiera automo
Quotidiano
12 ottobre 2022
Sostegni per la filiera avicola alle imprese di trasformazione, incubatoi e centri di imballaggio uova
Concessione di aiuti per la filiera avicola alle imprese di trasformazione, incubatoi e centri di imballaggio uova. I soggetti che possono accedere all’aiuto sono le imprese di trasformazione, incubatoi e centri di imballaggio uova operanti nel settore avicolo presenti nella Banca Dati Nazionale (BD
Quotidiano
12 ottobre 2022
Ancora dubbi sul riversamento spontaneo del credito d’imposta per R&S
In vista della scadenza, fissata (ad oggi) alla fine del mese di ottobre 2022, per la restituzione dell’agevolazione relativa agli investimenti in ricerca e sviluppo, senza l’applicazione di sanzioni e interessi, i contribuenti stanno ancora ponderando l’opportunità di procedere con il riversamento
Quotidiano
10 ottobre 2022
Nuove regole di accesso al fondo PMI
Accesso prioritario alla garanzia statale per le imprese femminili e le start-up. E non solo. Facilitato anche il riconoscimento della garanzia per gli investimenti beni strumentali (cd. Nuova Sabatini) da parte delle Pmi. È con il Decreto del 3 ottobre, del Ministero dello sviluppo economico (il cu
Quotidiano
8 ottobre 2022
Risorse PNRR per le imprese femminili
Le risorse complessive messe a disposizione nel PNRR per incentivare la partecipazione delle donne al mondo produttivo e supportare le imprese femminili, nuove o già costituite, in ogni Regione italiana per ridurre il divario territoriale, ammontano a 400 milioni di euro. La distribuzione delle 1200
Quotidiano
8 ottobre 2022
Giacenze di cereali, semi oleosi e riso: al via la nuova comunicazione
Nuove regole di comunicazione delle giacenze di cereali, semi oleosi e riso detenute dagli operatori delle filiere. Le indicazioni riguardano le giacenze di prodotti delle filiere dei cereali e dei semi oleosi detenuti in stoccaggio alla data del 31 maggio e del 31 dicembre di ogni anno e destinati
Quotidiano
7 ottobre 2022
Bando Disegni+ da presentare a Unioncamere dall’11 ottobre
Le domande per il bando Disegni+ (https://www.disegnipiu2022.it/) possono essere presentate a Unioncamere dal 11 ottobre 2022 dalle ore 9.30. La dote a diposizione ammonta a 14.000.000,00 di euro e, le principali novità rispetto al bando precedente riguardano: la modalità di presentazione della
Quotidiano
8 ottobre 2022
Economia sociale: richiesta incentivi dal 13 ottobre
Dalle ore 12 del 13 ottobre 2022, condizionatamente alla stipula della Convenzione tra il MISE, l'ABI e CDP, tramite PEC all’indirizzo es.imprese@pec.mise.gov.it, potranno essere presentate le nuove domande relative alla misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale” che promuove la diffusione e
Quotidiano
7 ottobre 2022
Sostegno a favore della filiera apistica: domande dal 31 ottobre
Un plafond per l’anno 2022, pari a 6,95 milioni di euro per la filiera apistica. Le domande per l’accesso agli incentivi possono essere presentate tramite CAA (Centro Assistenza Fiscale) dal prossimo 31 ottobre entro e non oltre il 14 novembre 2022. È con le istruzioni operative n. 88 del 23 sett
Quotidiano
6 ottobre 2022
Sismabonus acquisti: fruibile fino al 31 dicembre 2022 solo a determinate condizioni
Dal 1° luglio 2022 è ancora possibile fruire della maxi aliquota al 110% prevista dall’art. 119 del Dl 34/2020 anche per il c.d. sismabonus acquisti solo se si rispettano stringenti condizioni. Ricordiamo che la detrazione Sismabonus acquisti prevede che gli acquirenti di immobili nuovi, sui qual
Voci trovate: 347