Ricerca

Voci trovate:  167
Quotidiano
23 giugno 2025

Bonus casa, per ristrutturazione su parti comuni condominiali scattano due aliquote

Con la Circolare n. 8/E del 2025 l’Amministrazione finanziaria conferma che per gli interventi su parti comuni l’aliquota di detrazione varia a seconda delle condizioni dimostrate da ciascun condomino beneficiario. Soli i condòmini proprietari o titolari di un diritto reale di godimento delle unità
Leggi l'articolo
Informa+
20 giugno 2025

Bonus Barriere Architettoniche 75%, confermato fino al 31 dicembre 2025

Anche se nella Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025 dell’Agenzia delle Entrate non si parla del bonus barriere architettoniche al 75%, è importante sottolineare che il bonus è ancora valido e resta in vigore fino al 31 dicembre 2025. Di conseguenza, è ancora possibile detrarre le spese per i lavor
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 giugno 2025

Commercialiste, reddito di libertà: domande dal 1° luglio

La Cassa dei Dottori Commercialisti ha approvato una nuova misura rivolta alle Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere, con uno stanziamento complessivo di 200.000 euro. Si tratta di un contributo che mira a sostenere le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza, con l’obiettivo
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 giugno 2025

Bonus condizionatori 2025, tutte le agevolazioni per l’acquisto

Anche nel 2025 sono disponibili agevolazioni fiscali per l’acquisto o la sostituzione degli impianti di climatizzazione nelle abitazioni. In particolare, i contribuenti potranno beneficiare di due diverse detrazioni a seconda della tipologia di intervento effettuato. bonus casa: per l'acquisto
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 giugno 2025

Sismabonus acquisti: esclusa la detrazione se il pagamento è effettuato da terzi

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa la possibilità di applicare l’agevolazione “Sismabonus acquisti” di cui al decreto legge n.63/2013, articolo 16, comma 1 – septies, alla spesa per l’acquisto di “case antisismiche” sostenute da soggetti diversi dall’acquirente. È questo il perim
Leggi l'articolo
Informa+
18 giugno 2025

Tax credit cinema, riapertura straordinaria presentazione domande

Riapertura straordinaria della sessione per la presentazione delle richieste di credito d’imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva e per il funzionamento delle sale cinematografiche per l’anno 2024. È quanto comunicato dal Ministero della Cultura con la pubblicazione di
Leggi l'articolo
Informa+
18 giugno 2025

Assegno unico, quanto hanno preso gli italiani nei primi 4 mesi del 2025

L’INPS ha pubblicato i nuovi dati dell’Osservatorio Statistico: da gennaio ad aprile erogati 6,5 miliardi di euro a oltre 6 milioni di nuclei familiari, per un totale di 9,6 milioni di figli. Il valore varia in base all’ISEE. Vediamo tutti i dettagli sui pagamenti AUU di giugno, le scadenze e le
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 giugno 2025

Professionisti, novità per gli ammortamenti

L’articolo 5, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 13/12/2024 n. 192, di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, ha introdotto nel TUIR l’articolo 54-quinquies, che disciplina la deducibilità delle spese relative ai beni mobili e immobili, nonché l’articolo 54-sexies relativo alle spese relative a beni ed elementi
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 giugno 2025

Dal “Decreto fiscale” nuovi effetti sui riammessi alla rottamazione-quater

Oltre alle novità prettamente dichiarative del c.d. “Decreto fiscale” si cui si parla ormai da giorni, vi sono interessanti disposizioni che riguardano i soggetti riammessi alla definizione agevolata delle cartelle ex “Legge di Bilancio 2023” (art. 1, commi 231 e ss. della Legge 197/2022). La questi
Leggi l'articolo
Informa+
12 giugno 2025

Bonus colonnine domestiche, pubblicato l’elenco dei beneficiari: contributi fino a 1.500 euro

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale dell’11 giugno 2025, ha autorizzato la concessione e l’erogazione dei contributi destinati all’acquisto e all’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici da parte di utenti domestici. I cittadini che
Leggi l'articolo
Voci trovate:  167