Ricerca
Voci trovate: 1222
Quotidiano
14 settembre 2023
Sindacato Italiano Commercialisti: 18 settembre webinar sulla Riforma Fiscale
Il Sindacato Italiano Commercialisti (SIC), con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, ha organizzato un webinar “La riforma del sistema tributario italiano: studio della Legge Delega, osservazioni e raccomandazioni” che si terrà dalle ore 16 alle
Informa+
13 settembre 2023
Bonus studenti anno scolastico 2023/2024
Alla ripresa dell’anno scolastico abbiamo pensato di predisporre un report per l’annualità 2023/2024 dei bonus attivi e dedicati al mondo scolastico. Nel caso di studenti di minore età sarà la famiglia a fare la richiesta del bonus, se gli studenti invece sono maggiorenni, possono presentare domanda
Quotidiano
11 settembre 2023
Fondo per la crescita sostenibile a sostegno di progetti di ricerca industriale
Il decreto 13 luglio 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 205 del 2 settembre scorso, disciplina le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni nell'ambito del Fondo per la crescita sostenibile per il sostegno di proge
Quotidiano
9 settembre 2023
SSD e ASD: cancellazione del registro e perdita della qualifica
Alla ripresa della consueta attività dopo la pausa estiva i contribuenti e i professionisti sono attesi anche da buone novità intervenute tra la fine del mese di luglio e l’inizio del mese di agosto. Secondo quanto previsto dal decreto correttivo al D.lgs n. 36/2021, approvato il 26 luglio scorso, l
Quotidiano
9 settembre 2023
Legge delega per la riforma fiscale: la tassazione delle opere d’arte
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 14 agosto scorso la Legge 9 agosto 2023, n. 111 avente ad oggetto la delega per la riforma fiscale. Si tratta di un intervento molto ampio che investe diversi temi. L’obiettivo del legislatore è la razionalizzazione e semplificazione dell’intero sistem
Quotidiano
9 settembre 2023
Attività di ricerca, sviluppo e innovazione: domande di accesso agli incentivi dal 15 ottobre 2023
Per l'hi-tech un plafond 450 milioni di euro. I soggetti ammissibili sono tenuti a presentare istanza per l’accesso delle agevolazioni, a partire dal 15 ottobre 2023 e non oltre il 15 dicembre 2023. È con il decreto 4 settembre 2023 del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Mimit, ch
Quotidiano
9 settembre 2023
I documenti da presentare per accedere al contributo "Parco Agrisolare”
Lo scorso 21 luglio è stato emanato il bando per il finanziamento di impianti fotovoltaici da installare su edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Tra le principali novità del nuovo bando segnaliamo l’incremento dell’incentivo che può arrivare fino all'80% (per
Quotidiano
8 settembre 2023
Crediti d’imposta gasolio: apertura piattaforme per l’invio delle domande
Sulla GU Serie Generale n.207 del 05.09.2023 sono stati pubblicati tre differenti comunicati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con cui si rendono note le date di apertura delle piattaforme informatiche, predisposte dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli, per la richiesta dei tre c
Quotidiano
8 settembre 2023
Legge Delega per la riforma fiscale: novità anche per il mondo del Terzo Settore
La Legge 9 agosto 2023, n. 111 (cd. “Legge Delega per la riforma fiscale”) è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 14.08.2023 n. 189 e, contiene diverse regole di interesse per il mondo del Terzo settore che andremo ad illustrare di seguito. Le novità per il Terzo Settore sono, sostanzial
Informa+
7 settembre 2023
Bonus cultura “18App” 2023: domande entro il 31 ottobre 2023 per i neomaggiorenni
Il buono cultura quest’anno è destinato ai nati nel 2004, cioè ai giovani che hanno compiuto 18 anni lo scorso anno, italiani e stranieri residenti in Italia o forniti di permesso di soggiorno, il buono ha un valore di 500 euro, per ottenerlo non ci sono limiti reddituali da rispettare ed è indipend
Voci trovate: 1222