Ricerca
Voci trovate: 168
Quotidiano
27 settembre 2024
Imprese della ristorazione e pasticceria: riaperti i termini per le richieste di contributi
È stato pubblicato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), il decreto direttoriale n. 428460 del 10 settembre 2024 che ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo relative al “Fondo di parte corrente per il sosteg
Quotidiano
27 settembre 2024
Imprenditoria Femminile: al via Cod(h)er
Si chiama Cod(H)er il progetto che punta a formare e accompagnare al lavoro 50 giovani donne, NEET, disoccupate o inoccupate tra i 18 e i 29 anni, nelle regioni del Mezzogiorno, preparandole per le professioni digitali e tecnologiche più richieste dalle imprese. Il progetto Cod(H)er nasce dalla part
Infostudio
27 settembre 2024
Nuova Sabatini Capitalizzazione: domande dal 1° ottobre
Gentile Cliente, dal 1° ottobre, le imprese che investono in beni strumentali potranno presentare le domande inerenti la “Nuova Sabatini Capitalizzazione”. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la circolare n.1115 del 22 luglio 2024, ha definito termini e modalità di presentazione
Quotidiano
2 gennaio 2025
Editoria e librerie: nuove risorse e agevolazioni per giovani fino a 35 anni
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 302 del 27-12-2024) il D.L. n. 201/2024, recante misure urgenti in materia di cultura, entrato in vigore il 28 dicembre 2024. Il provvedimento, approvato lo scorso 23 dicembre dal Consiglio dei Ministri, introduce misure volte a fa
Quotidiano
27 dicembre 2024
Bonus investimenti pubblicitari: dichiarazione sostitutiva entro il 10 febbraio 2025
Con un provvedimento del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 20 dicembre 2024, è stato comunicato che, il termine di scadenza per la presentazione della “dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati nell’anno 2024”, è stato prorogato
Quotidiano
19 dicembre 2024
Aumentati i fondi per il credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno 2025
L’articolo 77 del disegno di legge di bilancio per il prossimo anno, estende all’anno 2025 il credito di imposta per gli investimenti nella ZES unica Mezzogiorno di cui all’articolo 16 del D.L. 124/2024. Le risorse finanziarie originariamente previste a copertura dell’incentivo in parola per l’anno
Quotidiano
17 dicembre 2024
Diventa operativa la riforma IRPEF-IRES
Via libera alla riforma dell’IRPEF e dell’IRES con diverse novità per i redditi di lavoro autonomo, reddito d’impresa, società di comodo e redditi agrari. Il Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192 di riforma del regime impositivo dei redditi (IRPEF e IRES) è approdato sulla Gazzetta Ufficiale
Quotidiano
11 dicembre 2024
Decreto “Milleproroghe”: polizze anticalamità entro il 31 marzo 2025
Il Consiglio dei Ministri si è riunito nuovamente lo scorso 9 dicembre, approvando una serie di provvedimenti, tra i quali il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd. decreto “Milleproroghe”). Il testo interviene con proroghe e modifiche normative, volte
Informa+
9 dicembre 2024
Decreto salva casa: slitta di un mese il prontuario da consegnare ai comuni
A gennaio 2025 i comuni vedranno recapitarsi il manuale di accompagnamento per applicare le disposizioni del Decreto Salva Casa, gli interventi regolarizzabili ed i costi per le eventuali sanatorie. Una vera e propria circolare scritta a quattro mani con l’Agenzia delle Entrate al fine di consentire
Quotidiano
5 dicembre 2024
La riforma fiscale alleggerisce le presunzioni per le società non operative
L’articolo 9, lett. b), della L. 111/2023, contente la delega al Governo per la riforma fiscale, prevede che la revisione della disciplina delle società non operative attraverso: l'individuazione di nuovi parametri, da aggiornare periodicamente, che consentano di individuare le società senza impr
Voci trovate: 168