Ricerca
Voci trovate: 189
Quotidiano
2 maggio 2024
Riforma IRPEF-IRES, obiettivo binario unico
Nel corso del Consiglio dei Ministri di martedì 30 aprile 2024 è stato approvato in via definitiva il Decreto Legislativo che riforma il Testo Unico delle imposte dirette, revisionando la normativa in tema di IRPEF ed IRES. Come previsto dalla Legge Delega, anche in un’ottica di semplificazione dei
Quotidiano
2 maggio 2024
Bonus occupazione degli over 35 nella ZES unica per il Mezzogiorno
In arrivo un “bonus Zes” (zona economica speciale). Con il riconoscimento di un esonero contributivo per 30 mesi a favore delle aziende che assumono personale non dirigenziale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. E non solo. Fanno capolino anche i controlli per i percettori di
Quotidiano
2 maggio 2024
Nuovi incentivi all’occupazione e misure a sostegno dei lavoratori
Il Consiglio dei ministri, nella giornata del 30 aprile 2024, ha approvato il decreto legge che riforma le Politiche di coesione e il decreto legislativo per la Revisione del regime Irpef e Ires. In tema di incentivi all’occupazione le misure riguardano i giovani, le donne e le assunzioni che inte
Quotidiano
30 aprile 2024
Riforma fiscale: novità in tema di riallineamento dei valori in caso di operazioni straordinarie
Lo schema di D. Lgs. relativo alla revisione dell’IRPEF e dell’IRES, all’esame del Consiglio dei Ministri di oggi, interviene in tema di riallineamento dei maggiori valori emersi in conseguenza di operazioni straordinarie. Il provvedimento, in particolare, procede alla riscrittura dell’articolo 176,
Fisco
29 aprile 2024
La compliance nella riforma dello sport
Come ben sappiamo, il 1° luglio 2023 è entrata in vigore la Riforma dello Sport, frutto di un complesso iter legislativo che ha visto l’emanazione, in questi anni, di cinque decreti attuativi (D.lgs., n.37, n.38, n.39. e n.40 del 2021) ed il recente correttivo D. Lgs. n.120/2023. Tra le novità intr
Quotidiano
24 aprile 2025
Reddito di Libertà 2025, via alle nuove domande: i requisiti e come fare
Nonostante la scadenza del 18 aprile 2025 prevista per il periodo transitorio, resta ancora aperta la possibilità di accedere al Reddito di Libertà per le donne vittime di violenza. Lo conferma il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 marzo scorso che ha definito modalità, criteri e riso
Informa+
23 aprile 2025
Bonus elettrodomestici 2025 approvato in via definitiva: torna lo sconto in fattura. Come richiederlo e come funziona
Approvato in via definitiva al senato il bonus elettrodomestici 2025, introdotto dal governo italiano e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy: è stato reso definitivo con l’approvazione del Senato il 16 aprile in seguito all’emendamento del 10 aprile. È stato attuato allo scopo di sosten
Quotidiano
18 aprile 2025
Bonus colonnine, nuova apertura sportello dal 29 aprile
Il bonus colonnine per l’acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici effettuati da utenti domestici ripartirà il 29 aprile. L’incentivo è rivolto a coloro che hanno acquistato e installato l’infrastruttura di ricarica tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 e che
Quotidiano
15 aprile 2025
Bonus mobili, per le spese sostenute nel 2024 il limite è 5.000 euro
Tra le diverse novità presenti nei dichiarativi 2025 figura anche la riduzione del limite di spesa massimo su cui calcolare la detrazione per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, pari a 5.000 euro per le spese sostenute nel 2024. Si ricorda che il bonus mobili, di cui all’articolo 1
Quotidiano
10 aprile 2025
Proroga delega fiscale
Prorogata la delega fiscale al 31 dicembre 2025, la data di scadenza si adegua a quella dei Testi unici. Durante il Consiglio dei Ministri del 9 aprile, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, è stato approvato un disegno di legge che introduce modifiche alla delega al Governo per la
Voci trovate: 189