Ricerca

Voci trovate:  1008
Quotidiano
31 gennaio 2023

Dichiarazione IMU fabbricati merce, ripensamento del Dipartimento delle Finanze

Con una risposta fornita nel corso degli eventi della stampa specializzata di inizio anno, il Dipartimento delle Finanze ha smentito quanto precedentemente affermato in un analogo evento di inizio 2020 in relazione al valore della dichiarazione IMU per fruire di alcuni trattamenti agevolati. Il r
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 gennaio 2023

IMU. Esente il comodante che non è imprenditore agricolo

L’esenzione dall’IMU per i fabbricati rurali a uso strumentale non presuppone l’esercizio dell’attività agricola da parte dello stesso soggetto d’imposta. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 1409/4/22 della Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana. Il caso - Il con
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 gennaio 2023

Dalla legge di Bilancio stop all’IMU sugli immobili occupati

L’articolo 1, comma 82, della legge n. 197 del 29 dicembre 2022 istituisce nello stato di previsione del Ministero dell'interno un fondo con una dotazione di 62 milioni di euro annui, a decorrere dall'anno 2023, al fine di garantire, con medesima decorrenza, l’esenzione IMU per gli immobili occupati
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 maggio 2023

Dichiarazione IMU: approvato il nuovo modello utilizzabile dagli enti non commerciali

L’attesa è stata premiata! Finalmente gli enti non commerciali potranno adempiere agli obblighi dichiarativi ai fini IMU utilizzando il nuovo modello approvato in vista della scadenza del 30 giugno prossimo. Il nuovo modello è stato approvato con decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze d
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 maggio 2023

Fabbricato strumentale dell’impresa agricola, per la ruralità non è necessaria la qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP)

Per la ruralità del fabbricato strumentale non serve la qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP). Non sono richiesti particolari requisiti in capo al possessore dell’immobile ed è quindi irrilevante che si tratti di un imprenditore agricolo professionale o coltivatore diretto iscritto
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 maggio 2023

Motivazione “blindata” degli avvisi di accertamento IMU

La motivazione degli avvisi di accertamento è “blindata”, e non può essere integrata successivamente, in sede di giudizio, negli scritti difensivi. Disconoscere o comunque contestare la sussistenza dei presupposti necessari per usufruire di un’agevolazione fiscale, cui il contribuente ha acceduto o
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 aprile 2023

Alla Consulta l’IMU sugli immobili oggetto di occupazione abusiva

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 9956 del 13 aprile 2023, ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata, la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 9, comma 1, del D. Lgs. n. 23/2011 nella parte in cui, nella previgente legislazione IMU, non ha previst
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 aprile 2023

Redditi 2023 anno d’imposta 2022: IMU deducibile al 100%, l’indicazione nei dichiarativi

Il tema della deducibilità IMU è da anni un tema caldo, a seguito delle innumerevoli variazioni normative che si sono susseguite nel tempo. A partire dall’anno 2022, finalmente, è prevista la deducibilità integrale dell’imposta municipale propria, con riferimento agli immobili strumentali. Tuttavia
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 giugno 2023

Riduzione IMU solo per pensionati non residenti

Domanda - Sono un cittadino italiano residente in Svizzera in abitazione di proprietà. In Italia possiedo una seconda casa. Posso fruire dalla riduzione al 50% dell’Imu? Risposta - La risposta è negativa; la riduzione IMU al 50% è riservati ai pensionati non residenti. Infatti, l’articolo 1 co
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 giugno 2023

Ultimo giorno per il versamento dell’acconto IMU 2023: da domani via al ravvedimento

L’ordinario appuntamento con il versamento dell’acconto Imu è arrivato. Infatti, oggi è l’ultimo giorno utile per effettuare il versamento dell’IMU senza incorrere in sanzioni. In caso di omesso o tardivo versamento, da domani sarà possibile regolarizzare la violazione fruendo della riduzione delle
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1008