Ricerca

Voci trovate:  1148
Quotidiano
21 febbraio 2025

Nei comuni in ritardo con la pubblicazione delle delibere IMU conguagli entro il 28 febbraio

Arriva anche per il 2024 la norma salva-comuni. Si tratta della possibilità di considerare tempestive le delibere relative ad aliquote IMU, nonché ai relativi regolamenti tributari, i cui oneri di pubblicità sul portale ministeriale del federalismo fiscale siano stati adempiuti in ritardo da alcune
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 febbraio 2025

Fine del matrimonio. IMU dovuta dall’assegnatario che risiede altrove

Sull’ex casa familiare il coniuge assegnatario deve pagare l’IMU se la sua residenza anagrafica, nell’anno oggetto di imposta, risulta in un’unità immobiliare diversa e sita in altro Comune. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 4303/2025 della Corte di Cassazione (Sez. 5 civ.), pubblic
Leggi l'articolo
Informa+
12 febbraio 2025

Prospetto aliquote IMU: pubblicate nuove FAQ al Dipartimento delle Finanze

Con riferimento ai numerosi quesiti posti dai Comuni in merito alle modalità di elaborazione e di trasmissione al MEF del Prospetto delle aliquote IMU, il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato una serie di FAQ per fornire i chiarimenti. La delibera approvativa del Prospetto delle aliquote IMU
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 gennaio 2025

Esenzioni IMU Covid fuori dal RNA

Il decreto milleproroghe, D.L. n. 202 del 27 dicembre 2024, interviene sul delicato tema, preso sottogamba almeno sino al marzo scorso, dell’assenza dai registri nazionali degli aiuti di Stato (RNA, SIAN per il settore agricolo e SIPA per pesca e acquacoltura) delle esenzioni IMU disposte e fruite d
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 febbraio 2024

Unità immobiliare unica con due proprietari dello stesso nucleo familiare: spetta l'esenzione IMU prima casa?

Domanda - Due mini appartamenti collegati da scala interna risulatante anche in catasto, intestatari diversi (due figli), le utenze sono uniche (luce, gas, impianto riscaldamento con un’ unica caldaia, tari denunciata unica superfice, a uno degli appartamenti manca il servizio cucina, atto di acquis
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 aprile 2024

Pubblicati i nuovi modelli di dichiarazione IMU e IMU ENC

È stato adottato mercoledì 24 aprile il decreto direttoriale del Dipartimento delle Finanze del MEF per l’approvazione del nuovo modello di dichiarazione IMU/IMPi per la generalità dei soggetti passivi e del nuovo modello di dichiarazione IMU ENC per gli enti no profit. Il decreto, non ancora in Gaz
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 aprile 2024

Stop all’I.M.U. in caso di occupazione abusiva

Anche rispetto ai periodi d’imposta non “coperti” dalla previsione dell’art. 1, comma 81, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197, l’I.M.U. non va pagata se si è denunciata penalmente l’occupazione abusiva dell’immobile. Lo ha stabilito la Corte costituzionale (sent. n. 60 del 18 aprile 2024). Il
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2024

Il gran pasticcio delle esenzioni IMU Covid nei registri degli aiuti di Stato

Con il tempo, tutti i nodi vengono al pettine! E nelle ultime settimane è venuto al pettine il nodo che abbiamo denunciato più volte su queste pagine, a partire da almeno due anni fa, nel silenzio assordante di tutti i soggetti preposti a scioglierlo: l’impossibilità per i comuni di collocare negli
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 aprile 2024

Esenzione IMU agricola: il comune non può imporre l’ulteriore requisito della regolarità contributiva

L’articolo 1, comma 758, lett. a), della legge n. 160/2019 prevede l’esenzione IMU per i terreni agricoli, ovunque ubicati, posseduti e condotti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola. Sull’esenzione in argomento, si è pronunciato il Dipart
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 aprile 2024

Abitazione militari e assimilati esente da IMU anche senza dichiarazione: la CGT di Taranto docet

L’esclusione dall’IMU per le abitazioni del personale di polizia (e assimilato) non va dichiarata al comune poiché non costituisce beneficio tributario in senso stretto, ma esenzione essa stessa, per insussistenza del presupposto di fatto impositivo. Il principio è stato affermato dalla Corte di Giu
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1148